Connect with us

Sociale

Noto, al via la V edizione del Premio HONOS promosso dalla Galleria EtnoAntropologica

Redazione

Published

-

Al via la V edizione del Premio HONOS promosso dalla Galleria EtnoAntropologica, con la collaborazione del Comune di Noto (Sr) e i comuni “ circuito Honos”

Il 5 ed il 6 ottobre 2024, la città di Noto aprirà le porte agli ospiti HONOS provenienti da tutta Italia.
Quest’anno il premio è interamente dedicato ad Elisa Claps,alla sua famiglia e a tutti quei cittadini che lottano quotidianamente per la dignità,la libertà e la Giustizia.
Due giorni dedicati all’eccellenza, all’ esemplarità ed ai valori sociali.
Due giorni ‘ Per Elisa ‘con momenti di profonda riflessione sulle colpe, le menzogne di chi ha taciuto e sulla verità di chi ha sofferto.
Sara’ ospite Gildo Claps, fratello di Elisa , da sempre impegnato nella lotta per la verità .
“ Siamo forti e determinati nel sostenere le lotte della famiglia Claps in nome di Elisa perché questa giovane e’ una parte di tutti noi, una nostra figlia .
Mamma Filomena e la famiglia Claps rappresentano la determinazione e l’unione del gruppo che vince sempre anche dopo aver sofferto e lottato.”
Ha dichiarato così, stamattina, la Prof. ssa Pina Gozzo, ideatrice del Premio Honos, in memoria di suo marito e di tutti quei cittadini impegnati, quotidianamente, nel migliorare la società seguendo i giusti valori sociali.
Anche quest’anno ci saranno riconoscimenti a cittadini degni di menzione e conferimento per il loro operato .
Il premio Exemplum sarà conferito a Gildo Claps e a mamma Filomena , due grandi esempi di forza e coraggio .
Nelle altre sezioni i seguenti premiati :
Dott. Corrado Empoli, Don Fortunato Di Noto e Luca Scata’ (sezione HONOR );
Mariagrazia Zaccagnino ( sezione Libertas); Fabio Amendolara
Fabrizio Di Vito
Dott. ssa Vullo Daniela (sezione Constantia); M.llo Terranova Francesco
M.llo Giangaetano D’Amico ( sezione Humanitas). Riceveranno menzioni speciali alcune associazioni operanti sul territorio e cittadini coinvolti in percors

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sociale

Pantelleria in corteo per Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Redazione

Published

on

Domani 25 novembre un corteo di studenti e cittadini

L’Amministrazione Comunale, per il giorno martedì 25 novembre 2025, ha organizzato con la Curia Vescovile di Mazara del Vallo e le scuole di Pantelleria, un corteo pubblico che partendo alle ore 11.00 da Piazza Unesco, si concluderà presso il murales di San Giacomo.

Parteciperanno gli studenti più i cittadini che decideranno di unirsi al corteo

Continue Reading

Sociale

Favignana, i Carabinieri festeggiano i 104 anni di zia Rosina

Matteo Ferrandes

Published

on

I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno festeggiato il 104esimo compleanno di Rosa Giangrasso (Zia Rosina), la più anziana tra gli abitanti delle Egadi. L’ultracentenaria Zia Rosina vive da sola e spesso riceve la visita dei Carabinieri che vanno a trovarla per assicurarsi che stia bene chiedendo sempre se le serve assistenza.
Come ogni anno i Carabinieri della locale Stazione, unico presidio delle Forze di polizia presente sull’isola, hanno deciso di festeggiare il suo compleanno, portandole una bella torta e dello spumante unitamente rappresentanti del comune e al parroco dell’isola. Inutile sottolineare la felicità della Zia Rosina che ha potuto così soffiare le sue 104 candeline con coloro che sono ormai il suo punto di riferimento per qualsiasi esigenza.

Continue Reading

Sociale

Canicattini e Avola unite nel ricordo di Elisa Claps: due giornate per rompere il silenzio

Redazione

Published

on

– In memoria di Elisa Claps, le comunità di Canicattini e Avola si preparano a vivere due giornate di riflessione e impegno contro la violenza sulle donne.
Il 28 novembre a Canicattini è in programma una giornata di confronto e approfondimento, con dibattiti,, testimonianze, momenti di ascolto e la partecipazione diretta delle istituzioni e del centro antiviolenza “ Work in progress” .
Il giorno successivo, 29 novembre ad Avola, verrà scoperta una targa commemorativa presso il Centro Antiviolenza Doride, un gesto simbolico e di forte valore civico.

All’evento saranno presenti istituzioni e rappresentanti ufficiali legati alla famiglia Claps, tra cui la giornalista Mariagrazia Zaccagnino e Angelo Barraco, a sottolineare l’importanza della memoria e dell’impegno civile.

A spiegare il senso profondo di queste iniziative è Laura Liistro, presidente della Galleria EtnoAntropologica e promotrice dei percorsi di cittadinanza attiva Honos con presidio legalità a Canicattini Bagni:
“Elisa Claps è la voce delle vittime di violenza, e la sua storia ci ricorda quanto sia fondamentale non tacere. La famiglia Claps è un esempio concreto della lotta al silenzio, non a parole, ma con i fatti e ‘a muso duro’, andando controcorrente senza mai perdere speranza e dignità. Queste giornate non sono vetrine o eventi folkloristici: sono percorsi concreti di crescita comunitaria, per aiutare cittadini e cittadine a superare tabù, paura e solitudine, e sostenere le donne che subiscono violenza. Elisa continua a parlare, e vogliamo che la sua voce diventi un impegno collettivo, un richiamo all’azione quotidiana e alla responsabilità di tutti.”
Le due giornate intendono consolidare il legame tra Canicattini e Avola, promuovendo consapevolezza, educazione e sostegno concreto.

La targa al Centro antiviolenza Doride ad Avola sarà più di un simbolo: un invito a trasformare memoria e dolore in azione concreta, a creare reti di ascolto e supporto per tutte le donne, affinché nessuna si senta sola o inascoltata.
Il filo conduttore dei due appuntamenti è chiaro: non tacere di fronte alla violenza, crescere insieme come comunità e stare accanto alle donne, ogni giorno.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza