Connect with us

Cronaca

Nonnina di 97 anni dona uova di Pasqua ai pazienti del Bambin Gesù di Taormina

Redazione

Published

-

NONNINA DI 97 ANNI, VALDINA MELI FRANCHINO, HA PORTATO IN DONO QUESTA MATTINA (SABATO 16 APRILE) LE UOVA PASQUALI AI PICCOLI PAZIENTI RICOVERATI PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO “BAMBIN GESÙ” DI TAORMINA.

E’ stata una giornata speciale, quale segno di affetto e di speranza, quella che questa mattina, sabato 16 aprile, ha visto anche quest’anno la nonnina Valdina Meli Franchino, 97 anni, condividere i momenti di festa pasquale grazie ai quali è stato “portato un messaggio di Pace e di conforto ai bambini meno fortunati, come i piccoli pazienti ricoverati presso il Centro di eccellenza di Cardio-chirurgia pediatrica del Mediterraneo “Bambin Gesù”, diretto dal dottore Salvatore Agati, aperto presso il presidio ospedaliero di Taormina”, così come spiega il dottore Mario Franchinomedico responsabile di Medicina Fisica e Riabilitazione presso l’ospedale “Sirina” di Taormina (diretto dal dottore Giuseppe Quattrocchi): “E’ stato un piccolo momento di festa rivolto alle famiglie, ma soprattutto ai piccoli pazienti ricoverati che stamane hanno avuto la gioia di ricevere le uova pasquali dalle mani di una simpatica nonnina che, a causa di questi ultimi anni di emergenza sanitaria dovuta al Covid, desiderava  dedicare questo gesto ai propri nipoti e in particolare a uno che non ha potuto ancora abbracciare, perché vive in un’altra regione. Ed è proprio a lui che ha voluto dedicare questo gesto”.

 

Il dottor Mario Franchino –grazie alla sua azienda “Le Perle degli Angeli”che produce un pregiato amaro siciliano “Çiur’ama ra” non è nuovo a promuovere questo tipo di iniziative e a corrispondere parte dei proventi della sua azienda privata a scopo benefico, per realizzare campagne di sensibilizzazione in ambito  medico socio-culturale, ma anche per devolvere fondi finalizzati a realizzare progetti umanitari per le popolazioni in sofferenza.

Anche oggi, il suo intento e quello della propria “mamma Valdina”, è stato quello di far giungere un accorato messaggio d’affetto, di amore e di pace ai piccoli pazienti che è andata a trovare in ospedale, dalla nonnina considerati “alla stessa stregua di nipoti”.

L’iniziativa si svolgerà nel pieno rispetto delle vigenti norme anticovid.

 

Cronaca

Pantelleria – Sanzioni dalla Regione Siciliana, il Comune contesta qualsiasi addebito

Direttore

Published

on

In merito alle notizie relative a una sanzione disposta dalla Regione Siciliana per la mancata trasmissione della relazione annuale del Sindaco ai sensi dell’art. 17 della L.R. n. 7/1992, il Comune di Pantelleria precisa di essersi già attivato per contestare il decreto assessoriale che include l’Ente tra quelli inadempienti.
La contestazione è stata formalmente presentata agli uffici regionali, poiché il provvedimento risulta errato nei presupposti di fatto e di diritto, non rispecchiando a pieno la reale situazione amministrativa del Comune.
L’Amministrazione comunale resta in attesa delle necessarie verifiche da parte dell’Assessorato regionale competente, confidando in un pronto chiarimento e nella conseguente rettifica del provvedimento.

Continue Reading

Cronaca

Conservava droga in frigo, arrestato 29 a Trapani

Redazione

Published

on

I Carabinieri della Stazione di Trapani hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illecita di sostanze stupefacenti un ericino classe ’99 sorpreso in possesso di droga in casa.

I militari dell’Arma, insospettiti dall’andirivieni di persone che sostavano solo pochi minuti all’interno dell’appartamento, hanno eseguito una perquisizione domiciliare presso il domicilio del 26enne rinvenendo, ben occultata all’interno del frigorifero, circa 28 gr. di hashish, 10 gr. di marijuana, oltre a materiale per il confezionamento e soldi in contanti.

Il 29enne veniva arrestato e dopo l’udienza di convalida è stata disposta l’immediata liberazione con nuova sottoposizione alla misura degli arresti domiciliari alla quale era già sottoposto.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, concorso per assunzione a tempo indeterminato: la graduatoria

Direttore

Published

on

Ecco chi è passato

Concorso pubblico, pubblico, per titoli, integrato da una prova d’idoneità, finalizzato
all’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno di n.
5 (cinque) unità con profilo professionale di “Operatori dei Servizi Ecologici e
Manutentivi”, inquadrate nell’Area degli Operatori (ex cat. A posizione economica
ex A1), con riserva di n. 1 posto in favore dei Volontari delle Forze Armate e di n. 1
posto riservato ai Volontari del Servizio Civile Universale/Servizio Civile Nazionale.

A conclusione delle operazioni della Commissione Giudicatrice inerenti al
concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione con contratto di lavoro
subordinato a tempo indeterminato e pieno, di n. 5 (cinque) unità con profilo professionale di
“Operatore dei Servizi Ecologici e Manutentivi”, inquadrate nell’Area degli Operatori (ex cat. A
– p.e. ex A1), con le riserve previste in favore dei Volontari delle Forze Armate e dei Volontari
del Servizio Civile Universale/Servizio Civile Nazionale, sono risultati vincitori i seguenti
candidati:
 Franco Marco Aurelio;
 Maccotta Giuseppe;
 Di Gregorio Michele;
 Farina Stefano;
 Arbola Sandro (riservatario);

Risultano idonei altri n. 29 candidati e che non si applicherà alcuna riserva
assunzionale in favore dei Volontari del Servizio Civile Universale/Servizio Civile Nazionale, in
quanto nessuno dei candidati partecipanti è risultato idoneo.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza