Connect with us

Ambiente

Nel parco di Pantelleria sotto le stelle. Il Monte Gibele by night

Redazione

Published

-

Mercoledì 27 Luglio 2022L’escursione ha lo scopo di mostrare il territorio in ambiente notturno. Ascoltarne i suoni e gli odori, il silenzio e la fauna notturna. L’itinerario inizia in località Serraglia e, lungo questo sentiero, potremmo osservare un territorio caratterizzato dalla macchia mediterranea per poi addentrarci nel bosco verso il cratere del Monte Gibele dove faremo una pausa per la cena al sacco. Proseguiremo il cammino, attraverseremo i resti di postazioni militari della Seconda guerra mondiale e, raggiunta la cima, sarà possibile fermarci ad osservare la volta celeste. Scenderemo lungo il sentiero tra macchia e bosco fino al punto di partenza, passando dal cappereto e dalle zone coltivate.

 

  • 13 e 27 luglio, 10 agosto
  • Partenza: incrocio di Serraglia sentiero 975 – ore 19.30
  • Durata 5 ore
  • E – Escursionistico D + 300 m / – 300 m
  • Torcia frontale, pantaloni lunghi da escursione, scarponi da trekking alti fino alla caviglia, giacca antivento, zaino (no tracolla), 1,5 litri d’acqua, bevande, viveri

L’iniziativa “Pantelleria in cammino” è volta a promuovere le proposte escursionistiche che coinvolgono le Guide Ufficiali del Parco Nazionale Isola di Pantelleria. La prenotazione delle escursioni è obbligatoria e sarà effettuata direttamente al soggetto proponente, unico responsabile dell’organizzazione della proposta.

 

Info & Prenotazioni: Matteo Piceni Tel. + 39 348 2864205 – sinergiedipantelleria@gmail.com 35 € a persona

Comune: Pantelleria (TP) Info Email: sinergiedipantelleria@gmail.com
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, dal 17 settembre riprendono le visite agli asini panteschi: Ettore ci aspetta

Redazione

Published

on

Dopo un dovuto e meritato riposo, da mercoledì 17 sarà possibile visitare il piccolo nucleo di asini panteschi presenti sull’isola. Vi aspettiamo alle ore 16:00 in via Madonna del Rosario( chiesetta di Sibà).

Dopo una passeggiata per un breve sentiero, raggiungeremo la residenza degli asini, dove non solo vi parleremo del progetto di tutela e riproduzione messo in atto dal Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale ( servizio 17 per il territorio di Trapani) ma vi faremo interagire con gli asinelli, soprattutto con il piccolo e socievole Ettore di Sibà, primo esemplare di asino pantesco nato sull’isola di Pantelleria dopo 35 anni di assenza della razza.

Per info e adesioni contattate il num. 3295613829

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, segnalata discarica abusiva a Scauri

Direttore

Published

on

La segnalazione arriva da un lettore, che, nel documentare a mezzo di video e foto, ci riferisce che si tratta della zona del faro di Scauri.

Il lettore spiega che si tratta di materiale di risulta, scaricato nel tempo, fino ad aver raggiunto le dimensioni di un vero e proprio scempio per l’ambiente.

Di recente è stato svolto un veloce intervento di rimozione di rifiuti indifferenziati abbandonati, ma in questo caso la pulizia del luogo, per la natura e la quantità degli scarti, sarà più complessa.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, da domani distribuzione acqua a Rekhale – calendario settembre 2025

Direttore

Published

on

E’ appena uscito il calendario di distribuzione dell’acqua nella contrada di Rekhale, per il periodo di settembre 2025.
Si comincia domani 12 settembre

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza