Connect with us

Trasporti

Nautica, 30 aziende siciliane al salone mondiale “Boot” di Düsseldorf

caterina murana

Published

-

Presidenza della Regione
Aziende siciliane del mondo della produzione navale protagoniste al “Boot”, uno dei saloni nautici più importanti del mondo, in programma a Düsseldorf (Germania) da sabato 20 a domenica 28 gennaio. Sono 30 le realtà siciliane ammesse, selezionate tra le numerose istanze pervenute in seguito alla manifestazione di interesse lanciata lo scorso dicembre dal dipartimento regionale delle Attività produttive con l’obiettivo di potenziare la competitività delle imprese e valorizzarne la presenza nei mercati internazionali.

 

«L’importanza e la reputazione attribuite a livello mondiale ai cantieri della nautica siciliani – dice l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo – non devono far dimenticare il ruolo delle piccole e micro imprese del settore che è rilevante sia in termini numerici che di know how e specializzazioni. Il settore marittimo fornisce un contributo considerevole alle economie di tutto il mondo. In alcuni territori, come in Sicilia, questo settore costituisce una parte della crescita e dello sviluppo economico. Il successo dell’industria marittima dipende da soluzioni innovative e dall’implementazione di nuove tecnologie necessarie ormai per chiunque voglia fare impresa». 

 

Imponenti i numeri dell’edizione 2024 di “Boot” di Düsseldorf, considerato un punto di riferimento per l’industria navale e per quella degli sport acquatici al livello internazionale: in un’area di 220 mila metri quadrati saranno presenti 1.500 espositori provenienti da 68 nazioni; oltre 250 mila i visitatori attesi, provenienti da oltre 60 paesi. Oltre alle imbarcazioni a vela e a motore suddivise in varie categorie, dai piccoli natanti agli yacht, saranno in mostra motori entrobordo e fuoribordo, accessori, attrezzature nautiche d’ogni tipo, e saranno allestiti stand dedicati a sport acquatici, immersioni, surf, skimboard, kitesurf e canoa.

Trasporti

Pantelleria Egadi Eolie e Ustica: è allarme collegamenti marittimi

Direttore

Published

on

Domani, lunedì 3 novembre 2025, presso la sede della Regione Siciliana è previsto un incontro con la Caronte & Tourist poichè  arrivata a scadenza la proroga della Regione che assicurava la continuità dei servizi marittimi «integrativi» verso le Eolie, le Egadi, Ustica e Pantelleria.

Ma cosa è successo

La società di navigazione, riporta Il Giornale di Sicilia, “vista l’assenza di un nuovo contratto, nei giorni scorsi ha comunicato ai sindacati «l’intenzione di attivare la procedura di gestione degli esuberi di personale e dei licenziamenti collettivi», non avendo ricevuto «conferma di eventuali proroghe né del bando per i nuovi affidamenti». Lo ha messo nero su bianco il procuratore di Caronte&Tourist Isole Minori, Tiziano Minuti, in una nota inviata a sei sigle sindacali: Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Mare Porti, Fdermar Cisal e Uslac-Uncdim.
 
 
Le gare bandite dalla Regione per l’affidamento del servizio di continuità sono andate deserte per tutte le Isole Minori, eccezion fatta che per le Pelagie.

Vedremo gli esiti dell’incontro di domani a Palazzo d’Orleans.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria, orari traghetti da e per Trapani dal 1° novembre

Direttore

Published

on

E’ stato pubblicato l’orario dei traghetti Pantelleria- Trapani e viceversa. 
Il collegamento avverrà sempre con le navi Cossyra e Paolo Borsellino.

Il presente calendario entrerà in vigore da oggi stesso, primo novembre 2025, fino al prossimo 31 marzo 2026.

Continue Reading

Trasporti

Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti dice no

Direttore

Published

on

Notizia Flash – La reazione del Ministro Salvini

Negato il visto di legittimità per la realizzazione del discusso Ponte sullo Stretto di Messina.
La decisione è arrivata ieri, 29 ottobre 2025, dalla Corte di Conti, chiamata a decidere sulla legittimità del progetto. 
Le ragioni sono ancora in fase di stesura e verranno depositate entro 30 giorni.

Il Ministro alle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha reagito rispondendo che non si fermerà nel difendere un progetto che darà lavoro a molte persone.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza