Cronaca
Natante in difficoltà. Intervento della Guardia Costiera a Favignana

Due persone di origine straniera sono state soccorse dal personale dell’Ufficio Locale
Marittimo di Favignana, nel primo pomeriggio di ieri, quando si trovavano in difficoltà a
bordo del loro natante nei pressi di Cala Rossa – Isola di Favignana.
L’operazione è iniziata intorno alle ore 14.30, quando la sala operativa della Capitaneria
di porto di Trapani riceveva una chiamata di soccorso da parte del titolare di una ditta di
Trapani che svolge attività di locazione di natanti il quale riferiva che due persone a bordo
di un natante locato si trovavano in difficoltà con il rischio di andare ad urtare contro gli
scogli in quanto l’ancora della loro unità stava arando a causa della risacca presente in
zona.
Dopo aver preso contatto telefonico con le persone a bordo e appurato le buone
condizioni di salute delle stesse, la sala operativa della Capitaneria di porto di Trapani
disponeva l’invio in zona dell’unità navale G.C. B 167 dislocata presso l’Ufficio Locale
Marittimo di Favignana che, in pochi minuti, avvistava l’unità in difficoltà ed iniziava le
operazioni di recupero assicurando una cima ai malcapitati e allontanando così il rischio
di un urto con gli scogli.
Le operazioni si concludevano intorno alle 16:00 quando il natante veniva ormeggiato in
porto a Favignana in piena sicurezza con gli occupanti, scossi per l’accaduto, ma che
non avevano avuto bisogno di cure sanitarie.
L’unità non potrà essere riutilizzata fino a quando non sarà sottoposta a visita
occasionale da parte dell’Ente tecnico incaricato che dovrà verificarne l’integrità dello
scafo e, conseguentemente, l’idoneità alla navigazione.
Il Capo del Compartimento Marittimo della Capitaneria di Porto di Trapani, Capitano di
Vascello Guglielmo CASSONE , con l’ormai prossimo inizio della stagione estiva ricorda
come sia fondamentale, per tutti gli utenti del mare, prevenire eventuali problematiche
attraverso un’attenta valutazione sulla navigazione da effettuare considerando in modo
ponderato tutti gli elementi necessari per non trovarsi in difficoltà in mare come ad
esempio le condizioni meteomarine e la loro prevista evoluzione, le zone dove è
possibile ancorare in piena sicurezza, la funzionalità delle dotazioni di sicurezza a bordo
così come dei dispositivi di comunicazione che devono essere adeguati alla distanza
dalla costa.
L’invito dell’Autorità marittima che rivolge agli utenti del mare è, pertanto, quello di essere
molto prudenti in mare in quanto le variabili che entrano in gioco quando si è in
navigazione sono molteplici e richiedono in ogni caso un’estrema professionalità per
non mettere a repentaglio non solo la propria sicurezza ma anche quella delle altre
persone che si conducono.
Trapani, 09.05.2025
Politica
Pantelleria, domenica 11 congresso di Forza Italia con Segretario Provinciale Scilla

Domenica 11 maggio, nei locali accoglienti del TIkirriki, dalle ore 10.00, si terrà il congresso comunale di Forza Italia.
Attesa la partecipazione del Segretario Provinciale del partito, Tony Scilla.
L’On. Scilla, accolto dagli esponenti di Forza Italia panteschi, tra cui Giusy D’Aietti, Jean Baptist Rizzo, Adriano Minardi, Antonio Culoma e dal Sindaco Fabrizio D’Ancona, è stato recentemente sull’isola per verificare la situazione migranti all’interno dell’hotspot, riscontrando la buona gestione dei flussi migratori nella nostra isola.
Salute
OGNI 2 MINUTI UNA DONNA MUORE PER PARTO: ICJLDS INTERVIENE CON KIT SALVA-VITA

Distribuiti dalla Birthing Kit Foundation più di 2,8 milioni di kit per garantire un parto sicuro e igienico alle donne in aree remote.
Ogni anno, 385.000 donne muoiono a causa di complicazioni legate alla gravidanza e al parto, spesso provocate da infezioni facilmente prevenibili. Una tragedia silenziosa che ha colpito soprattutto i Paesi in via di sviluppo, dove la povertà, l’isolamento e la mancanza di assistenza medica adeguata hanno esposto madri e neonati a rischi altissimi.
Per rispondere a questa emergenza globale, l’Illustrissima Casa Jantus Lordi de Sobremonte (ICJLDS) ha deciso di affiancare la Birthing Kit Foundation, la più importante organizzazione internazionale che si è impegnata a garantire alle donne condizioni di sicurezza e igiene durante il parto. Attraverso una significativa donazione, ICJLDS ha contribuito direttamente alla distribuzione di migliaia di kit per un parto pulito, uno strumento semplice ma essenziale per salvare vite in contesti fragili e privi di risorse sanitarie adeguate.
Il kit, progettato per essere facilmente utilizzabile anche in situazioni di emergenza e in aree remote, ha contenuto tutto il necessario per ridurre al minimo il rischio di infezioni: un telo pulito, sapone, guanti, una lametta sterile, un cordino per il cordone ombelicale e garze. Elementi basilari ma vitali, che hanno permesso di prevenire molte delle infezioni che troppo spesso si trasformano in tragedie familiari e comunitarie. In molte regioni del mondo, la mancanza di strutture sanitarie adeguate ha fatto sì che il parto avvenisse in condizioni estremamente precarie, aumentando esponenzialmente i rischi di complicanze fatali.
Oltre al contributo economico, ICJLDS si è impegnata a portare avanti una campagna di sensibilizzazione per accendere i riflettori su una delle più gravi crisi sanitarie globali, spesso trascurata dai media e dall’opinione pubblica internazionale. I vertici dell’organizzazione hanno ribadito che la salute materna è un diritto universale e che garantire un parto sicuro rappresenta una responsabilità collettiva che nessuno può ignorare. Sostenere la Birthing Kit Foundation ha significato agire concretamente per proteggere le madri e dare ai loro bambini una chance reale di sopravvivere e prosperare.
Questa iniziativa si è inserita pienamente nella missione umanitaria dell’ICJLDS, associazione senza fini di lucro che è nata proprio su impulso di Emilia Lordi-Jantus, la quale per oltre 40 anni è stata protagonista di azioni solidali in tutto il mondo. La dedizione e l’impegno di Emilia sono stati riconosciuti a livello internazionale con prestigiosi onori: dama dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, accademica della Real Academia Sancti Ambrosii Martyris e medaglia d’oro della Fédération Française du Bénévolat Associatif. Il lavoro svolto ha lasciato un’impronta tangibile nelle comunità più svantaggiate, incarnando i valori fondanti di altruismo e servizio verso chi ha più bisogno.
Con questo progetto, ICJLDS ha confermato ancora una volta il suo ruolo di primo piano nella promozione della solidarietà globale, dimostrando che la cooperazione internazionale può fare la differenza anche con gesti semplici ma mirati. La distribuzione dei kit e la sensibilizzazione sull’importanza di un parto sicuro rappresentano un passo cruciale per ridurre la mortalità materna e neonatale e per garantire, ovunque nel mondo, il diritto fondamentale alla salute.
Cronaca
Habemus Papa Leone XIV. Il nuovo Santo Padre è americano

Erano le 18.07 quando è apparsa l’attesa fumata bianca dalla Cappella Sistina.
Dopo tre fumate, l’ovazione da piazza San Pietro per Robert Francis Prevost
Leone XIV è 267esimo Pontefice.
Non si tratta del successore di Francesco, poichè i papi succedono solo a San Pietro, ma le aspettative sono davvero alte dopo Papa Bergoglio che ha lasciato questa terra nella malinconia e nella speranza di nuove persone illuminate a sedere sul seggio papale.
Presto approfondimenti.
L’immagine da Skytg24
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo