Cronaca
Natante in difficoltà. Intervento della Guardia Costiera a Favignana

Due persone di origine straniera sono state soccorse dal personale dell’Ufficio Locale
Marittimo di Favignana, nel primo pomeriggio di ieri, quando si trovavano in difficoltà a
bordo del loro natante nei pressi di Cala Rossa – Isola di Favignana.
L’operazione è iniziata intorno alle ore 14.30, quando la sala operativa della Capitaneria
di porto di Trapani riceveva una chiamata di soccorso da parte del titolare di una ditta di
Trapani che svolge attività di locazione di natanti il quale riferiva che due persone a bordo
di un natante locato si trovavano in difficoltà con il rischio di andare ad urtare contro gli
scogli in quanto l’ancora della loro unità stava arando a causa della risacca presente in
zona.
Dopo aver preso contatto telefonico con le persone a bordo e appurato le buone
condizioni di salute delle stesse, la sala operativa della Capitaneria di porto di Trapani
disponeva l’invio in zona dell’unità navale G.C. B 167 dislocata presso l’Ufficio Locale
Marittimo di Favignana che, in pochi minuti, avvistava l’unità in difficoltà ed iniziava le
operazioni di recupero assicurando una cima ai malcapitati e allontanando così il rischio
di un urto con gli scogli.
Le operazioni si concludevano intorno alle 16:00 quando il natante veniva ormeggiato in
porto a Favignana in piena sicurezza con gli occupanti, scossi per l’accaduto, ma che
non avevano avuto bisogno di cure sanitarie.
L’unità non potrà essere riutilizzata fino a quando non sarà sottoposta a visita
occasionale da parte dell’Ente tecnico incaricato che dovrà verificarne l’integrità dello
scafo e, conseguentemente, l’idoneità alla navigazione.
Il Capo del Compartimento Marittimo della Capitaneria di Porto di Trapani, Capitano di
Vascello Guglielmo CASSONE , con l’ormai prossimo inizio della stagione estiva ricorda
come sia fondamentale, per tutti gli utenti del mare, prevenire eventuali problematiche
attraverso un’attenta valutazione sulla navigazione da effettuare considerando in modo
ponderato tutti gli elementi necessari per non trovarsi in difficoltà in mare come ad
esempio le condizioni meteomarine e la loro prevista evoluzione, le zone dove è
possibile ancorare in piena sicurezza, la funzionalità delle dotazioni di sicurezza a bordo
così come dei dispositivi di comunicazione che devono essere adeguati alla distanza
dalla costa.
L’invito dell’Autorità marittima che rivolge agli utenti del mare è, pertanto, quello di essere
molto prudenti in mare in quanto le variabili che entrano in gioco quando si è in
navigazione sono molteplici e richiedono in ogni caso un’estrema professionalità per
non mettere a repentaglio non solo la propria sicurezza ma anche quella delle altre
persone che si conducono.
Trapani, 09.05.2025
Salute
Pantelleria, nuovo dirigente medico al Pronto Soccorso

Novità dall’ASP di Trapani per diverse strutture mediche della provincia, tra queste anche Pantelleria.
Il Commissario Straordinario, Sabrina Pulvirenti, lo ha reso noto a proposito del reclutamento di dieci unità mediche per i Pronto Soccorso, specialisti area emergenza, bandito dalla stessa Azienda Sanitaria provinciale di Trapani.
Così spiega la Pulvirenti: “Il direttore sanitario aziendale, Danilo Greco, disporrà le assegnazioni nei vari presidi ospedalieri, in ordine alla graduatoria e alle esigenze delle linee di emergenza urgenza a Trapani, Marsala, Pantelleria, Castelvetrano, Mazara del Vallo ed Alcamo.”
Cronaca
MAZARA DEL VALLO: SORPRESO A DETENERE ARMI CLANDESTINE. ARRESTATO 48ENNE MAZARESE

I Carabinieri della Compagnia di Mazara del Vallo, unitamente ai militari del 12°
Reggimento Sicilia, hanno arrestato in flagranza di reato un pregiudicato 48enne del posto
per detenzione di armi clandestine e detenzione abusiva di armi e munizioni.
I militari dell’Arma, a seguito di una perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto all’interno
dell’appartamento:
– una pistola beretta mod.70 cal.7.65 con matricola abrasa, completa di caricatore e n.22
cartucce stesso calibro;
– un fucile semiautomatico franchi cal.12, anch’esso con matricola abrasa e n.21
cartucce stesso calibro.
L’uomo è stato tratto in arresto e, dopo l’udienza di convalida, è stato sottoposto alla
misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Mazara del Vallo con il divieto di
allontanarsi da casa durante le ore notturne e obbligo di presentazione alla Polizia
Giudiziaria.
Turismo
Federalberghi Palermo, ad agosto -10% di presenze turistiche

Di Stefano: “percezione insicurezza tra turisti erode immagine città”
Palermo, 12 agosto 2025 – Brusca frenata ad agosto delle presenze turistiche nel capoluogo siciliano.
Federalberghi Palermo registra un calo medio del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
“Questo dato – dice Rosa Di Stefano, presidente degli albergatori palermitani – è un campanello d’allarme. Palermo ha un potenziale straordinario, ma la percezione di insicurezza tra i turisti sta erodendo il nostro essere attrattivi. In un mercato globale altamente competitivo, l’immagine della destinazione è un elemento decisivo. Se non interveniamo subito con azioni concrete per migliorare la sicurezza urbana e la gestione degli spazi pubblici, rischiamo di compromettere il posizionamento conquistato negli ultimi anni”.
Come dimostra il Conto Satellite del Turismo, ogni euro speso da un visitatore si moltiplica lungo l’intera filiera economica, generando benefici diffusi e occupazione stabile. Palermo, con un valore aggiunto turistico stimato in 795,5 milioni di euro, si conferma tra le prime venti destinazioni italiane per ricchezza generata dal turismo (16esima posizione nel ranking nazionale 2025). Il turismo, in città, infatti, non è solo ospitalità, è ristorazione, artigianato, commercio, eventi, cultura, trasporti. È un ecosistema che vive dell’arrivo di viaggiatori da ogni parte del mondo.
“Proteggere il brand Palermo – conclude Di Stefano – significa proteggere migliaia di posti di lavoro, centinaia di imprese e un’economia che può crescere ancora, se sostenuta da politiche adeguate e visione di lungo periodo. Il turismo è, allo stesso tempo, uno dei motori economici più potenti di centinaia di comunità italiane e uno degli asset più sottovalutati del nostro sistema produttivo”.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo