Ambiente
Nasce il Sicily Environment Fund (SEF), il fondo siciliano per l’ambiente

Il SEF sosterrà le migliori iniziative ambientali in Sicilia grazie a donazioni di privati e partner commerciali
Il SEF è stato creato da un gruppo di amanti della Sicilia che insieme vogliono contribuire a preservare la sua bellezza e i suoi ecosistemi.
Fa parte del Conservation Collective, una rete globale di fondazioni locali che finanzia iniziative dal basso centrate sulla conservazione. Attualmente il Conservation Collective comprende 18 fondazioni distribuite in quattro continenti ed è in continua espansione. In Italia, la Tuscany Environment Foundation è attiva dal 2021 in Toscana.
Il SEF nasce dall’Aeolian Islands Preservation Fund (AIPF), che dalla sua costituzione nel 2015 ha sostenuto circa 40 progetti, promuovendo iniziative e partenariati di rilievo, investendo per preservare gli ambienti naturali delle Isole Eolie.
Il SEF intende estendere l’ambito geografico di intervento, consapevoli del potenziale in termini di impatto ambientale per l’intera regione siciliana. La Sicilia, la più grande isola del bacino del Mediterraneo, è un hotspot di biodiversità, che offre una grande diversità di habitat ed ecosistemi, da quelli marini e costieri a quelli terrestri e di alta montagna. Molte specie e habitat sono protetti da convenzioni internazionali e dalla Direttiva Habitat.
L’ambiente marino-costiero ospita specie rare e di interesse conservazionistico, come le balenottere comuni, i capodogli, le stenelle striate, i tursiopi, l’aquila di mare, lo squalo grigio e lo squalo mako.
Le isole siciliane sono importanti luoghi di sosta per gli uccelli migratori e ospitano colonie di specie di importanza comunitaria. Inoltre, la Sicilia ha una notevole diversità floristica, tra le più ricche in Italia e nell’intera area mediterranea. Nel corso degli anni, attivisti ambientali, scienziati, istituzioni e organizzazioni della società civile hanno fatto enormi sforzi per proteggere il patrimonio naturale siciliano e sensibilizzare sulle principali sfide ambientali per la regione. Supportare ulteriormente queste realtà e fare rete è necessario, per assicurare risultati importanti in termini di obiettivi di conservazione.
Il fondo siciliano per l’ambiente ha l’obiettivo di costruire forti coalizioni locali e avere così un impatto ambientale e sociale positivo e di lunga durata nella regione. Il SEF finanzierà i migliori progetti locali di conservazione della natura, promossi da organizzazioni non profit, associazioni, circoli, sindacati o comitati, centri di ricerca, cooperative sociali e altri enti locali.
I progetti proposti devono garantire un approccio integrato dal basso che abbia un impatto positivo sull’ambiente e sulle comunità locali e che incoraggi la partecipazione attiva della popolazione, con l’obiettivo di creare risultati misurabili e sostenibili nel tempo.
Ambiente
Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Rekhale – agosto 2025

Il Comune di Pantelleria ha reso coto il calendario di distribuzi0one dell’acqua, per la contrada di Rekhale e relativo al mese di agosto 2025
Ambiente
Pantelleria, nuovo distacco di energia elettrica: 5 agosto 2025

Per il giorno martedì 5 agosto, la Società SMEDE ha programmato distacco di energia elettrica per esigenze di servizio, nelle contrade di seguito riportate nell’avviso pubblico
Ambiente
Pantelleria, attivo sito di Servizio Idrico: aggiornamenti, fatture tutto consultabile online

Nuovo sito del Servizio Idrico Integrato online
È operativo il portale dedicato al Servizio Idrico Integrato (SII) del Comune di Pantelleria.
📲 Collegati a www.acquaepan.it — oppure clicca sul tema “Servizio Idrico Integrato” nel sito istituzionale www.comune.pantelleria.tp.it — per:
• consultare tariffe, modulistica e avvisi;
• inviare letture del contatore e richieste di intervento;
• seguire aggiornamenti su manutenzioni e lavori programmati.
Un servizio digitale pensato per semplificare la gestione dell’acqua e garantire trasparenza.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo