Connect with us

Meteo

Meteo – Vortice ciclonico in azione. Instabilità del clima fino a venerdì

Redazione

Published

-

VORTICE CICLONICO STAZIONARIO E ATTIVO PER DIVERSI GIORNI: NUOVE FASI INSTABILI FINO A VENERDÌ SU DIVERSI SETTORI. DOMANI COINVOLTO ANCHE L’ESTREMO NORDOVEST

Una vasta area di alta pressione già estesa dall’Atlantico fino al Baltico si sta allungando anche verso il Mar Nero e i Balcani circondando e, di fatto, isolando l’area depressionaria presente sul Mediterraneo centro-occidentale. Quest’ultima quindi, fino almeno a venerdì, manterrà una posizione quasi stazionaria, solo in lento movimento verso sudovest. In questa situazione- affermano i meteorologi di IconaMeteo.it-  il tempo resterà instabile soprattutto sulle isole maggiori, fino a coinvolgere temporaneamente il settore peninsulare, specie il lato tirrenico, e domani, anche l’estremo Nordovest con delle piogge. La massa d’aria rimescolata dalla depressione rimane mite con temperature che rimangono per lo più sopra le medie e con punte al Sud e nel Lazio sopra i 20 gradi.

Ottobre 2021 è stato il terzo più caldo della storia: i dati Copernicus

Clima, alla soglia dei 2°C soffrirà di stress da calore 1 miliardo di persone: lo studio

PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE

Al Nord tempo in prevalenza soleggiato su Alpi e alta Valle Padana. Nubi sparse altrove, più compatte in Emilia-Romagna, in graduale estensione tra pomeriggio e sera al Nordovest e a ridosso delle Prealpi. Deboli precipitazioni isolate nel Cuneese e in Liguria.  Al Centro, schiarite a tratti anche ampie su Toscana, e Umbria, nuvolosità più compatta sul lato adriatico dove non si esclude qualche goccia di pioggia, specie nelle Marche. Locali piogge su Lazio e bassa Toscana, più probabili dalla sera.

Al Sud e sulle isole cielo da nuvoloso a molto nuvoloso con alcune precipitazioni, anche sotto forma di rovesci o temporali, più probabili su est e sud della Sardegna, Sicilia occidentale; fenomeni più sporadici nel resto del settore peninsulare.

Temperature: senza grandi variazioni, su valori molto miti e superiori alla norma al Sud e sulla Sicilia dove si andrà ancora oltre i 20 gradi. Al Nord, pur con lievi rialzi, non si supereranno i 13-15 gradi.

Venti: ancora forti di Tramontana nel Ponente ligure, da moderati a tesi nord-orientali su alto Adriatico, Marche, Umbria, Toscana, tra est e nordest sulla Sardegna; da deboli a moderati di Scirocco sullo Ionio.

Mari: in prevalenza mossi, fino a molto mossi il mare e Canale di Sardegna, il settore sud-occidentale del mar Ligure e il Tirreno centrale.

PREVISIONI PER MERCOLEDÌ

Sull’insieme delle regioni cielo in prevalenza nuvoloso o molto nuvoloso, salvo ancora qualche ampia schiarita al Nordest e dal pomeriggio in Sardegna; al mattino nei settori centro-settentrionali dell’isola  saranno invece possibili rovesci e temporali. Tempo instabile in Sicilia e sulla Calabria meridionale con piogge a tratti intense sotto forma di rovesci o temporali, specie sulla Sicilia.

Al mattino piogge sparse sul Piemonte occidentale e sul Ponente Ligure, in attenuazione nel pomeriggio sul Torinese. La sera possibilità di rovesci sparsi o isolati temporali sul Lazio centro settentrionale e sull’ovest della Toscana.

Temperature per lo più in lieve aumento su Centro Nord, Sardegna, Campania e nord Puglia. Clima mite per il periodo al Centro-Sud, particolarmente sul lato tirrenico, al Sud e sulle Isole dove si supereranno ancora i 20 gradi.

Venti deboli su gran parte del Nord e in Adriatico. Venti da moderati a forti altrove: Tramontana in Liguria; Grecale nel nord della Toscana; Scirocco su Tirreno, Ionio e Isole maggiori.

Mari: poco mossi l’Adriatico centrale e settentrionale; mossi i restanti bacini, fino a molto mossi o localmente agitati il Ligure occidentale, il Tirreno e lo Ionio meridionale.

PREVISIONI PER GIOVEDÌ

Cielo in gran parte sereno o poco nuvoloso sulle aree alpine centrali e orientali e sulle vicine zone pedemontane. Nel resto d’Italia sarà una giornata prevalentemente nuvolosa anche se non mancheranno delle schiarite, più ampie e diffuse su Emilia centrale, nord della Toscana e sulle regioni meridionali. Il tempo sarà molto instabile in Sicilia con un cielo molto nuvoloso e piogge, a tratti intense e associate a rovesci o temporali.

Al mattino possibili piogge isolate anche in Piemonte, rovesci su Lazio e basso Toscana.

Temperature in rialzo al Nord con valori pomeridiani oltre le medie stagionali, possibili punte di fino 17-18 gradi. Temperature con poche variazioni di rilievo nel resto d’Italia, al più in lieve calo in Sardegna e Sicilia; sulle regioni tirreniche, al Sud e nelle Isole valori pomeridiani ancora intorno ai 20 gradi.

Venti in prevalenza deboli; saranno in attenuazione anche su Liguria, regioni tirreniche, mari di ponente e Ionio dove localmente potranno essere ancora di moderata intensità.

Mari: poco mosso l’Adriatico; ancora mossi o molto mossi i restanti bacini ma con moto ondoso in graduale attenuazione.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pantelleria, meteo del primo maggio

Direttore

Published

on

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.

Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.

Continue Reading

Meteo

Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci

Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.

Continue Reading

Meteo

Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.

La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.

Così riporta il bollettino:

FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza