Meteo
Meteo – Sole e caldo in aumento con una nuova ondata di calore

“La circolazione ciclonica responsabile dell’instabilità osservata in questi ultimi giorni si sta allontanando verso la penisola balcanica, consentendo un generale miglioramento della situazione con solo qualche residua precipitazioni all’estremo Sud. In gran parte del nostro Paese osserveremo quindi condizioni meteorologiche improntate prevalentemente al tempo soleggiato e caldo, con temperature che torneranno a risalire verso valori più in linea con la norma anche sulle regioni meridionali e quelle centrali adriatiche.
Nei prossimi giorni dovremo però fare i conti con un po’ di instabilità che interesserà le regioni settentrionali – avvertono i meteorologi di IconaMeteo.it – dove sarà probabile lo sviluppo di qualche isolato temporale di calore.
Negli ultimi giorni della settimana il promontorio anticiclonico nord africano, che nel frattempo resterà posizionato sull’Europa occidentale, punterà più decisamente verso l’Italia dando vita alla terza ondata di caldo di questa stagione, probabilmente destinata ad accompagnarci fino alla metà della prossima settimana. I suoi effetti si faranno sentire con più decisione al Centro-Sud e in Emilia Romagna, dove si toccheranno punte dai 36 ai 40 gradi”.
PROGRAMMA PARCHI E CLIMA, GLI 80 MILIONI RESTANO: il punto
QUANDO IL FUTURO È NELL’IMMAGINAZIONE E NEI PASSI. Conversazione con Alessia Iotti
LE PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
Un po’ di nuvolosità residua a carattere irregolare potrà ancora interessare il Sud e la Sicilia orientale; locali e brevi rovesci saranno più probabili sulla Puglia, in Basilicata e nelle zone interne della Calabria. Sulle regioni del Centro-Nord e in Sardegna tempo generalmente soleggiato, a parte ancora qualche annuvolamento sulle Venezie e i consueti addensamenti pomeridiani sui rilievi del Nord, ma con scarsi fenomeni.
Temperature quasi stazionarie. Clima estivo con caldo senza eccessi: valori in generale tra 27 e 32 °C salvo qualche punta isolata di 33-34 °C al Nord, sulle regioni tirreniche e in Sardegna. Venti per lo più deboli, con locali rinforzi di Maestrale al Sud; mari in prevalenza poco mossi.
LE PREVISIONI PER DOMANI
Giornata prevalentemente soleggiata al Centro-Sud, sulle coste liguri e nel settore dell’alto Adriatico, a parte qualche addensamento sulle zone montuose e in Calabria. Qualche nuvola in più sul resto del Nord, ma sempre intervallata a schiarite; isolati rovesci o temporali saranno possibili a ridosso dei rilievi alpini e nell’Appennino settentrionale, specie dalla tarda mattina, ma con possibili locali estensioni verso le vicine pianure di Piemonte, Lombardia ed Emilia.
Temperature massime in lieve flessione al Nord-Ovest, in lieve aumento al Centro-Sud: valori in generale compresi tra 27 e 34 gradi. Non si escludono locali punte leggermente superiori sulle regioni centrali tirreniche e in Sardegna.
Venti in prevalenza deboli con locali rinforzi da est sull’alto Adriatico, da nord-ovest sulle regioni meridionali. Localmente mossi il Canale d’Otranto e lo Ionio orientale; poco mossi i restanti bacini.
LE PREVISIONI PER GIOVEDÌ
Insistono condizioni di tempo per lo più soleggiato al Centro-Sud e sulle riviere liguri, ma ancora una volta temporanei annuvolamenti si svilupperanno nelle zone montuose, specie nel pomeriggio quando non si escludono locali e brevi rovesci, specie sui rilievi fra Lazio e Abruzzo. Nuvolosità sparsa sul resto del Nord, comunque alternata a momenti soleggiati. Saranno possibili locali episodi di instabilità: nelle prime ore del giorno isolati e brevi rovesci fra Piemonte, Lombardia e Veneto; nel pomeriggio su Alpi e Prealpi centro-orientali, Alpi Marittime e Appennino settentrionale.
Temperature senza grosse variazioni, al più in lieve calo in val padana e in lieve aumento sulle Isole. Massime in generale comprese fra 27 e 34 gradi, ma con locali punte leggermente superiori sulle regioni centrali tirreniche e sulle Isole maggiori.
Venti deboli con locali rinforzi di Maestrale al Centro-Sud; mari calmi o poco mossi, eccetto il Canale d’Otranto e lo Ionio orientale che restano mossi.
Meteo
Meteo – Prosegue lo stato di allerta in tutta la Sicilia, Pantelleria compresa

Prosegue per tutte le prossime 24/36 ore lo stato di allerta gialla per le condizioni meteo avverse, rese note dalla Protezione Civile.
DAL MATTINO DI OGGI, MERCOLEDI 15 OTTOBRE 2025, E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A
DIFFUSE, A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ,
FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO
Meteo
Meteo, tornano le allerte in Sicilia compresa Pantelleria

La Protezione Civile ha diramato bollettino meteo, circa le perturbazioni che investiranno la Sicilia nella giornata di domani. Per tale motivo l’ente del dipartimento della Regione Siciliana ha emesso allerta gialla, per buona parte dell’isola, inclusa Pantelleria
FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE
le criticità idrogeologiche e idrauliche possono risultare sensibilmente più gravose in caso di rovesci o temporali o di condizioni meteorologiche avverse la cui localizzazione geografica, distribuzione e intensità sono connotati da elevata incertezza previsionale.
Meteo
Meteo, periste l’allerta a Pantelleria e Sicilia

Dalle prime ore di domani, sabato 27 settembre 2025, e fino a termine giornata, si prevedono precipitazioni intense ed abbondanti a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Sicilia, con particolare riferimento al settore meridionale dell’isola, I temporali saranno accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Un ultimo fine settimana settembrino all’insegna del maltempo in Sicilia Occidentale.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso il consueto bollettino informativo, annunciando l’allerta gialla per la giornata di sabato 27 settembre in tutta la Sicilia, Isole Minori incluse.
In particolare, sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, più rilevanti sul versante meridionale e settori orientali. Le temperature massime saranno in diminuzione rispetto ai valori di questi giorni, in cui erano rimaste su valori decisamente superiori alla media stagionale.
-
Ambiente5 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo