Connect with us

Meteo

Meteo, scirocco e caldo anomalo con punte di 30°C

Matteo Ferrandes

Published

-

ITALIA DIVISA TRA SOLE E NUVOLE: NUOVA PERTURBAZIONE LUNEDÌ AL NORD. CLIMA CALDO FUORI STAGIONE: I CALDI VENTI DI SCIROCCO ACCENTUANO ULTERIORMENTE L’ANOMALIA TERMICA AL CENTRO-SUD E NELLE ISOLE. PREVISTE PUNTE DI 30 GRADI E ZERO TERMICO OLTRE I 3500 METRI SULLE ALPI

 

La perturbazione transitata nelle ultime 48 ore sulle regioni settentrionali (la n.5 del mese) si allontana definitivamente verso est, consentendo un miglioramento solo parziale e temporaneo. Dal Golfo di Biscaglia, infatti, si avvina un’altra perturbazione (la numero 6), la cui coda attraverserà il Nord Italia tra lunedì e le prime ore di martedì, causando una nuova fase di tempo instabile e localmente perturbato. Il resto del Paese, intanto, resta sotto l’egemonia dell’alta pressione nord africana destinata per metà settimana ad estendersi di nuovo fino alla regione alpina, inglobando così anche il Settentrione dove, di conseguenza, aumenterà il rischio di nebbie. Si tratta – affermano i meteorologi di Meteo Expert -, di una marcata anomalia della circolazione atmosferica a livello mediterraneo che rischia di proseguire fino alla fine del mese: tempo stabile e caldo anomalo, soprattutto al Centro-Sud, potrebbero dunque accompagnarci ancora per tutta la prossima settimana. Clima eccezionalmente mite anche in montagna: nelle Alpi lo zero termico si riporterà al di sopra dei 3500 metri. 

 

PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE

 

Tempo prevalentemente soleggiato al Sud e sulle Isole, salvo qualche velatura passeggera. Nubi sparse al Centro e in Emilia Romagna, ma con tendenza a rasserenamenti in giornata; nuvole più insistenti in Toscana. Nuvolosità variabile nel resto del Nord, più compatta e associata a qualche isolata e debole pioggia intermittente su nord del Piemonte e della Lombardia, dal pomeriggio anche in Valle d’Aosta. A fine giornata peggioramento con piogge in intensificazione e locali rovesci su alto Piemonte e nord-ovest della Lombardia.

Temperature sempre eccezionalmente miti per il periodo. Massime fino a 24-25 in Emilia Romagna, tra 24 e 30 gradi al Centro-Sud, localmente anche oltre sulle Isole. Venti fino a moderati meridionali sui mari di ponente, su Sardegna, Toscana e Adriatico centro-settentrionale al largo. Mari: calmi o poco mossi Adriatico, Ionio e Tirreno sud-orientale; per lo più mossi i restanti bacini. 

 

PREVISIONI PER DOMANI, LUNEDÌ 24 OTTOBRE

 

Ancora in gran parte soleggiato al Sud, sulle Isole, sulle regioni centrali adriatiche, su Emilia orientale e Romagna, con solo delle temporanee velature e locali addensamenti nuvolosi o banchi di nebbia al primo mattino. Nuvolosità sparsa nel resto del Centro e sull’alto versante adriatico. Cielo da nuvoloso a coperto nel resto del Nord. Tempo perturbato con rovesci o temporali localmente anche forti su nordest del Piemonte, ovest e nord della Lombardia; fenomeni anche a carattere di rovescio in estensione alle Alpi orientali dal pomeriggio e in serata anche nelle vicine pianure del Veneto e del Friuli. Locali piogge possibili nel corso della giornata anche su Valle d’Aosta, Alpi occidentali, Liguria centro-orientale ed entroterra dell’alta Toscana.

Temperature ancora molto miti per la stagione. Massime in lieve calo al Nord-Ovest; caldo anomalo soprattutto sulle Isole, sul medio e basso Adriatico e nei settori ionici. Venti moderati meridionali sui mari occidentali che restano in prevalenza mossi; ventilazione più debole altrove con mari calmi o poco mossi. 

 

PREVISIONI PER MARTEDÌ 25 OTTOBRE

 

Al mattino cielo nuvoloso o coperto in gran parte del Nord, tranne le Alpi occidentali, e in Toscana; locali piogge in Friuli Venezia Giulia e sull’alta Toscana. Più soleggiato nel resto dell’Italia. Nel pomeriggio un po’ di nuvolosità irregolare dovrebbe insistere su gran parte del Nord, ma senza piogge di rilievo, e con delle schiarite anche sulle Alpi centrali. Qualche annuvolamento spaeso tra la Toscana e le Marche, prevalenza di sole nel resto del Centrosud. Temperature massime in rialzo su Alpi centrali e Piemonte; valori quasi ovunque ancora ben oltre la norma e compresi tra 18 e 25 gradi al Nord, tra 24 e 28 al Centro, 26-30 al Sud e Isole. Venti deboli, meridionali su Ligure, Tirreno e Sicilia. Fino a mossi Ligure e alto Tirreno, calmi o poco mossi i restanti bacini.

 

È possibile consultare le previsioni nel dettaglio sul sito www.iconameteo.it
Per chiarimenti e approfondimenti siamo a disposizione al numero 026602181, selezionando il tasto 1 “Produzione TV”.

 

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pantelleria, meteo del primo maggio

Direttore

Published

on

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.

Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.

Continue Reading

Meteo

Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci

Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.

Continue Reading

Meteo

Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.

La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.

Così riporta il bollettino:

FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza