Connect with us

Meteo

Meteo – Primi giorni di ottobre con alta pressione e clima molto mite

Matteo Ferrandes

Published

-

I PRIMI GIORNI DI OTTOBRE SONO CARATTERIZZATI DALL’ALTA PRESSIONE CHE SOLO OGGI SUBIRÀ UN LIEVE INDEBOLIMENTO A CAUSA DI UN NUCLEO DI ARIA PIÙ FRESCA DAI BALCANI. NEI GIORNI A SEGUIRE TEMPO STABILE E CLIMA MOLTO MITE: IN ARRIVO LA CLASSICA “OTTOBRATA”
 
La pressione atmosferica è aumentata nel fine settimana sul Mediterraneo centro-occidentale favorendo un miglioramento delle condizioni meteorologiche anche sul nostro Paese. Oggi, lunedì 3 ottobre, l’alta pressione subirà un lieve e temporaneo indebolimento a causa di un nucleo di aria più fresca e umida proveniente dai Balcani: determinerà solo un leggero calo delle temperature, specie lungo il versante adriatico, e un aumento della nuvolosità in molte regioni centro-meridionali, senza fenomeni di rilievo.
 
Nei giorni successivi, e probabilmente per gran parte della settimana – affermano i meteorologi di Meteo Expert -, tornerà a rafforzarsi l’alta pressione di matrice sub-tropicale che garantirà giornate stabili, prevalentemente soleggiate e con un clima diurno molto mite; le temperature faranno registrare valori ovunque superiori alla norma (valori massimi attorno ai 25 gradi alle basse quote). In arrivo quindi la classica “Ottobrata”.
 
 
 
PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
 
Giornata in gran parte soleggiata al Nord, lungo il versante tirrenico e su buona parte delle due Isole maggiori con un cielo in prevalenza poco nuvoloso. Nel resto d’Italia il cielo si presenterà da parzialmente nuvoloso a localmente nuvoloso, ma senza piogge i rilievo.
Temperature massime in lieve calo sulle regioni adriatiche con valori intorno alle medie stagionali; valori superiori alla norma nel resto dell’Italia.
Venti localmente moderati di Maestrale tra basso Adriatico e alto Ionio, sul Tirreno meridionale e intorno alle due Isole maggiori; venti deboli o molto deboli altrove.
Mari: poco mossi l’Adriatico settentrionale, l’alto e medio Tirreno, lo Ionio occidentale; fino a mossi i restanti bacini intorno alla Penisola.
 
 
 
PREVISIONI PER DOMANI, MARTEDÌ 4 OTTOBRE
 
Giornata prevalentemente soleggiata e mite. Temporanei addensamenti potranno interessare le pianure e le fasce prealpine del Nord, il Lazio, la Sicilia e il sud della Sardegna; altrove prevarrà un cielo sereno o poco nuvoloso.
Temperature minime senza grandi variazioni al Nord, in leggera diminuzione al Centro-Sud; massime stazionarie o in lieve calo, a basse quote per lo più comprese tra 21 e punte di 25-26 gradi
Venti da moderati a tesi settentrionali sul basso mare Adriatico e sul mare Ionio, prevalentemente deboli altrove.
Mari: mossi o molto mossi Ionio e Adriatico meridionale; poco mossi o calmi gli altri.
 
 
 
PREVISIONI PER MERCOLEDÌ 5 OTTOBRE
 
Atmosfera stabile e cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte del Paese. Segnaliamo solo modesti annuvolamenti nel sud della Sardegna, nelle zone interne della Sicilia, strati di nuvolosità medio bassa in Piemonte e sulla Lombardia occidentale.
Temperature senza grosse variazioni e molto miti in tutte le regioni.
Venti quasi ovunque deboli; sul mare Ionio moderati da nord o nordest, sul canale di Sardegna moderati orientali.
Mari: localmente mossi Ionio e canale di Sardegna; calmi o poco mossi tutti gli altri.
 

È possibile consultare le previsioni nel dettaglio sul sito www.iconameteo.it
Per chiarimenti e approfondimenti siamo a disposizione al numero 026602181, selezionando il tasto 1 “Produzione TV”.

 
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Meteo – Prosegue lo stato di allerta in tutta la Sicilia, Pantelleria compresa

Direttore

Published

on

Prosegue per tutte le prossime 24/36 ore lo stato di allerta gialla per le condizioni meteo avverse, rese note dalla Protezione Civile.

DAL MATTINO DI OGGI, MERCOLEDI 15 OTTOBRE 2025, E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A
DIFFUSE, A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ,
FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO

Continue Reading

Meteo

Meteo, tornano le allerte in Sicilia compresa Pantelleria

Direttore

Published

on

Notizie sul Meteo a Pantelleria - Il Giornale di Pantelleria

La Protezione Civile ha diramato bollettino meteo, circa le perturbazioni che investiranno la Sicilia nella giornata di domani. Per tale motivo l’ente del dipartimento della Regione Siciliana  ha emesso allerta gialla, per buona parte dell’isola, inclusa Pantelleria 

FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE
le criticità idrogeologiche e idrauliche possono risultare sensibilmente più gravose in caso di rovesci o temporali o di condizioni meteorologiche avverse la cui localizzazione geografica, distribuzione e intensità sono connotati da elevata incertezza previsionale.

Continue Reading

Meteo

Meteo, periste l’allerta a Pantelleria e Sicilia

Direttore

Published

on

Dalle prime ore di domani, sabato 27 settembre 2025, e fino a termine giornata, si prevedono precipitazioni intense ed abbondanti a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Sicilia, con particolare riferimento al settore meridionale dell’isola, I temporali saranno accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Un ultimo fine settimana settembrino all’insegna del maltempo in Sicilia Occidentale.

La Protezione Civile Regionale ha diffuso il consueto bollettino informativo, annunciando l’allerta gialla per la giornata di sabato 27 settembre in tutta la Sicilia, Isole Minori incluse.

In particolare, sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, più rilevanti sul versante meridionale e settori orientali. Le temperature massime saranno in diminuzione rispetto ai valori di questi giorni, in cui erano rimaste su valori decisamente superiori alla media stagionale.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza