Connect with us

Meteo

Meteo – Pasqua con temperature in picchiata e vento forte

Direttore

Published

-

PERTURBAZIONE SULL’ITALIA TRA OGGI E DOMANI: PORTERÀ VENTI INTENSI ED EPISODI DI INSTABILITÀ DAPPRIMA AL CENTRO-NORD E A PASQUA SULL’ESTREMO SUD E LA SICILIA.
 
CROLLO TERMICO SENSIBILE SOPRATTUTTO DOMANI PER L’IRRUZIONE DI ARIA FREDDA: DOPO AVER RAGGIUNTO VALORI DA INIZIO ESTATE VENERDÌ, A PASQUA LA COLONNINA DI MERCURIO PRECIPITA LOCALMENTE AL DI SOTTO DELLA MEDIA STAGIONALE
Nella giornata di oggi una debole perturbazione a carattere di fronte freddo attraversa le regioni centro settentrionali favorendo localmente lo sviluppo di qualche fenomeno di instabilità. Il fronte è seguito da venti nordorientali più intensi e freschi che porteranno a un calo generalizzato delle temperature, più sensibile nella giornata di Pasqua.
Domani il nucleo instabile della perturbazione si posizionerà dei pressi dell’estremo Sud del nostro Paese, dando origine a rovesci o temporali soprattutto in Calabria e sulla Sicilia; nel resto dell’Italia prevarranno le schiarite, ma in tutto il Centro Sud e anche nelle isole la giornata sarà decisamente ventosa.
Per il lunedì di Pasquetta si prevede un miglioramento anche in Sicilia e al Sud: sarà una giornata prevalentemente soleggiata e con i primi rialzi nelle temperature massime.
LE PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
Al Nord, dopo un inizio di giornata prevalentemente soleggiato specie nel Nord-Ovest, le nubi tenderanno localmente ad aumentare, associate ad episodi di instabilità con alcuni rovesci o temporali dapprima nella fascia prealpina veneta, in successiva estensione verso la pianura veneta e sulla pianura lombarda centro-orientale. La sera possibili rovesci sul Piemonte occidentale.
Al Centro cielo poco nuvoloso al mattino; nelle ore centrali della giornata aumento della nuvolosità, in generale senza fenomeni di rilievo; dal tardo pomeriggio aumenta la probabilità di rovesci sul Lazio meridionale e localmente anche sull’Appennino abruzzese.
Cielo irregolarmente nuvoloso al Sud e nelle Isole, con maggiori schiarite nel sudest della Sicilia e nel nord della Sardegna; possibilità di qualche breve pioggia isolata sulla Sicilia occidentale e nel nord della Calabria.
Temperature massime in lieve calo al Nord, sulle zone interne del Centro e sul basso Tirreno.
Venti moderati nord-orientali tra il basso Ionio e la Sicilia meridionale; venti in intensificazione nella seconda parte della giornata sul Nord-Est, sull’Adriatico centro settentrionale e in gran parte del Centro; ventilato per venti orientali in Val Padana. Mari: mossi o molto mossi il basso Ionio e il Canale di Sicilia; localmente mosso l’alto Ionio; inizialmente poco mossi gli altri mari con moto ondoso in aumento entro sera sul medio e alto Adriatico.
LE PREVISIONI PER PASQUA
Giornata di Pasqua con clima fresco e ventoso in quasi tutte le regioni per l’afflusso di aria più fredda al seguito della perturbazione giunta oggi dal Nord Europa.
Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso nelle regioni settentrionali, sulle centrali tirreniche e in Sardegna, con residua nuvolosità inizialmente su Piemonte, nord-ovest della Lombardia e basso Lazio; graduali rasserenamenti anche sulle Marche. Molte nuvole nel resto del Centro-Sud con piogge sparse anche a carattere di rovescio o temporale su Calabria e Sicilia; fenomeni più isolati e in graduale esaurimento in giornata su Puglia centro-meridionale, Basilicata e bassa Campania.
Temperature in calo ovunque, più sensibile nei valori massimi che scenderanno al di sotto della media soprattutto sulle regioni adriatiche, al Sud e in Sicilia.
Venti intensi di Bora sull’alto Adriatico, di Tramontana al Centro-Sud e in Sicilia; venti moderati o forti settentrionali anche in Sardegna, in generale deboli sul resto del Nord con qualche rinforzo in Emilia e sul Ligure. Mari in generale mossi o molto mossi, localmente lo Ionio e il Tirreno occidentale; poco mossi solamente i tratti sotto costa del Ligure centro-orientale e del Tirreno orientale.
LE PREVISIONI PER PASQUETTA
La giornata di lunedì sarà in generale stabile e con prevalenza di schiarite. Un po’ di nuvole sparse, localmente consistenti a inizio giornata e in successiva graduale attenuazione, potranno interessare la Sicilia, la Calabria e il tratto appenninico tra l’Abruzzo e la Lucania.
Temperature per lo più in calo nelle minime, massime con i primi lievi e locali rialzi ma ancora sotto la media sul versante adriatico e al Sud.
Venti settentrionali in attenuazione ma ancora moderati o localmente tesi sul medio Adriatico e al Sud. Mari: poco mossi alto Adriatico, Ligure, alto Tirreno e i tratti sotto costa del Tirreno orientale e del Mare di Sardegna; mossi o molto mossi i restanti bacini.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Meteo – Prosegue lo stato di allerta in tutta la Sicilia, Pantelleria compresa

Direttore

Published

on

Prosegue per tutte le prossime 24/36 ore lo stato di allerta gialla per le condizioni meteo avverse, rese note dalla Protezione Civile.

DAL MATTINO DI OGGI, MERCOLEDI 15 OTTOBRE 2025, E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A
DIFFUSE, A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ,
FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO

Continue Reading

Meteo

Meteo, tornano le allerte in Sicilia compresa Pantelleria

Direttore

Published

on

Notizie sul Meteo a Pantelleria - Il Giornale di Pantelleria

La Protezione Civile ha diramato bollettino meteo, circa le perturbazioni che investiranno la Sicilia nella giornata di domani. Per tale motivo l’ente del dipartimento della Regione Siciliana  ha emesso allerta gialla, per buona parte dell’isola, inclusa Pantelleria 

FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE
le criticità idrogeologiche e idrauliche possono risultare sensibilmente più gravose in caso di rovesci o temporali o di condizioni meteorologiche avverse la cui localizzazione geografica, distribuzione e intensità sono connotati da elevata incertezza previsionale.

Continue Reading

Meteo

Meteo, periste l’allerta a Pantelleria e Sicilia

Direttore

Published

on

Dalle prime ore di domani, sabato 27 settembre 2025, e fino a termine giornata, si prevedono precipitazioni intense ed abbondanti a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Sicilia, con particolare riferimento al settore meridionale dell’isola, I temporali saranno accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Un ultimo fine settimana settembrino all’insegna del maltempo in Sicilia Occidentale.

La Protezione Civile Regionale ha diffuso il consueto bollettino informativo, annunciando l’allerta gialla per la giornata di sabato 27 settembre in tutta la Sicilia, Isole Minori incluse.

In particolare, sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, più rilevanti sul versante meridionale e settori orientali. Le temperature massime saranno in diminuzione rispetto ai valori di questi giorni, in cui erano rimaste su valori decisamente superiori alla media stagionale.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza