Connect with us

Meteo

Meteo – In Italia alta pressione con rialzo termico sensibile. Ancora siccità al Nord

Direttore

Published

-

L’AFFLUSSO DI FREDDE CORRENTI ORIENTALI SI FERMA DEL TUTTO E SULL’ITALIA SI CONSOLIDA L’ALTA PRESSIONE. SENSIBILE RIALZO TERMICO SOPRATTUTTO AL CENTRO-NORD. PERSISTE LA GRAVE SICCITÀ AL NORD PER ALMENO UN’ALTRA SETTIMANA
L’alta pressione si estende sopra tutta l’Italia e cessa l’afflusso di aria fredda proveniente dai Balcani che ha caratterizzato l’inizio della settimana. Assistiamo quindi a una mitigazione della massa d’aria presente sul nostro Paese con temperature in aumento verso valori vicini o anche superiori alle medie stagionali, in particolare nelle regioni del Centro Nord dove raggiungeremo massime intorno ai 20 gradi.
Nel fine settimana un’area depressionaria con centro sull’Algeria influenzerà le Isole maggiori che vedranno un deciso rinforzo dei venti di Scirocco. Sabato deboli piogge isolate saranno possibili in Sardegna – affermano i meteorologi di Meteo Expert -, mentre domenica sarà possibile un moderato peggioramento del tempo anche in Sicilia e al Sud. Per almeno un’altra settimana praticamente nessuna possibilità di piogge significative per il Nord.
PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
Cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Temperature in aumento, in modo più marcato al Centro-Nord dove si potranno raggiungere massime di 17-19 gradi. Valori un poco più contenuti al Sud e sulle isole. Venti: Scirocco da moderato a teso sul Canale di Sardegna; altrove venti dai quadranti settentrionali in attenuazione, ma a tratti ancora moderati sul mare Adriatico centro-meridionale, in Puglia e sul Mare Ionio. Mari: mosso o molto mosso il canale di Sardegna; mossi Ionio, mare di Sardegna, medio e basso Adriatico; per lo più calmi o poco mossi gli altri bacini.
PREVISIONI PER DOMANI, GIOVEDÌ 24 MARZO
Cielo in prevalenza sereno su tutte le regioni. Da segnalare solo qualche nube sulla Sardegna meridionale e modesti cumuli in temporaneo sviluppo nelle aree interne della Sicilia e della Calabria durante il pomeriggio. Temperature in ulteriore lieve aumento, sia nelle minime che nelle massime. Ampia escursione termica fra il primo mattino e il pomeriggio. Clima diurno primaverile, con valori diffusamente superiori alla norma, specialmente al Centro-Nord: valori massimi fino a 20-21 gradi sulle regioni settentrionali e in Toscana. Venti: moderati o tesi di Scirocco sul canale di Sardegna; altrove venti deboli. Mari: mosso o molto mosso il canale di Sardegna, mosso al largo il mare di Sardegna; calmi o poco mossi gli altri.
PREVISIONI PER VENERDÌ 25 MARZO
Tempo stabile e ancora prevalentemente soleggiato, con tendenza ad aumento della nuvolosità sulle isole dal pomeriggio, in particolare sul settore tirrenico della Sardegna. Cielo sereno con locali velature del cielo altrove. Temperature: in aumento nei valori minimi; massime senza grosse variazioni. Massime pomeridiane fino a 18-21 gradi a basse quote. Venti: da moderati a tesi di Scirocco in Sardegna, moderati sul canale di Sicilia, deboli altrove. Mari: molto mossi i mari attorno alla Sardegna, fino ad agitato il canale di Sardegna; moto ondoso in intensificazione sul canale di Sicilia; calmi o poco mossi i restanti mari.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Meteo, è allerta a Pantelleria e tutta la Sicilia. Scuole chiuse in molte località

Direttore

Published

on

Il bollettino della Protezione Civile, emesso in data odierna 14 giugno 2025, segnala condizioni meteo avverse, da ricondursi in una allerta arancione.
Ecco cosa recita la previsione

“Condi-meteo avverse. Dal primo mattino di domani, giovedì 15 maggio 2025, e per le successive 24-36 ore, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”

Molte scuole saranno chiuse per la giornata di domani.
Ecco quali

Scuole chiuse

Il monitoraggio della situazione è costante e le decisioni potrebbero essere riviste nel corso della giornata, in base all’evoluzione delle condizioni meteo. Docenti, studenti e personale ATA devono  verificare regolarmente gli aggiornamenti forniti dai propri Comuni di residenza o dalle direzioni scolastiche.

Provincia di Agrigento
Agrigento
Canicattì
Palma di Montechiaro
Porto Empedocle
Provincia di Catania
Catania
Acireale
Aci Castello
Aci Catena
Aci Sant’Antonio
Caltagirone
Motta Sant’Anastasia
Paternò
Riposto
San Pietro Clarenza

Provincia di Messina
Antillo
Furci Siculo
Gallodoro
Letojanni
Limina
Mandanici
Mongiuffi Melia
Nizza di Sicilia
Pagliara
Roccalumera
Sant’Alessio Siculo
Santa Teresa di Riva
Savoca.

Provincia di Ragusa

Chiaramonte Gulfi
Giarratana
Vittoria
Provincia di Siracusa
Siracusa
Avola
Buccheri
Floridia
Noto
Portopalo di Capo Passero
Priolo Gargallo
Rosolini


Continue Reading

Meteo

Meteo, torna l’allerta in Sicilia Occidentale. Bollettino Protezione Civile anche per Pantelleria

Direttore

Published

on

Per la giornata di domani 9 maggio 2025, il bollettino della Protezione Civile – Dipartimento della Regione Siciliana annuncia una nuova allerta meteo per quasi tutta la Sicilia, Isole Minori incluse

Così dalle previsioni della Protezione Civile:

Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori centrosettentrionali, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati; da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti
settori, con quantitativi cumulati generalmente deboli

Continue Reading

Meteo

Pantelleria, meteo del primo maggio

Direttore

Published

on

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.

Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza