Connect with us

Meteo

Meteo – Fine settimana con caldo in aumento. Al Nord in arrivo nuova perturbazione

Redazione

Published

-

 

“In questo fine settimana l’alta pressione di matrice africana tende di nuovo a espandersi vero il Mediterraneo centrale, fino a comprendere temporaneamente nella giornata odierna anche le regioni settentrionali. Al Centro-Sud localmente si potranno di nuovo superare i 35 gradi e nei prossimi giorni –  spiegano i meteorologi di IconaMeteo.it – sebbene il termometro si manterrà lontano da valori estremi, per le regioni meridionali e le Isole potrebbe trattarsi di un’altra breve ondata di calore, la quinta di questa estate.”

 

            L’URAGANO HENRI PUNTA DRITTO VERSO NEW YORK, l’ultima volta 30 anni fa

            L’URAGANO GRACE MOLTO PIù POTENTE DEL PREVISTO: MASSIMA ALLERTA IN MESSICO

 

 

PREVISIONE PER LE PROSSIME ORE

Tempo soleggiato sull’Italia con solo qualche nuvola in più a ridosso dei rilievi e la possibilità di isolati e brevi rovesci sui rilievi della Calabria. Le temperature pomeridiane saranno in generale aumento rispetto alla giornata di ieri, soprattutto al Centro-Nord e in Sardegna, saranno generalmente comprese tra i 28 e i 34 gradi.

PREVISIONE PER DOMENICA 22 AGOSTO

Su tutte le regioni ancora prevalenza di sole su tutta l’Italia con un po’ più di nuvole sulla Liguria e qualche velatura sulle regioni settentrionali. Ancora nuvole a ridosso dei rilievi e poi dal pomeriggio sul settore alpino centrale e orientale aumenterà il rischio di rovesci o temporali sparsi. In serata o nella notte saranno coinvolti anche l’est della Lombardia, le pianure più settentrionali del Veneto e del Friuli. Per quanto riguarda le temperature, saranno per lo più in aumento, al Nord aumenterà anche l’afa. Valori generalmente compresi tra 29 e 34 gradi, ma con picchi intorno ai 35-36 gradi nelle aree interne peninsulari e sulla Sardegna.

PREVISIONE PER LUNEDì 23 AGOSTO

Al mattino rovesci e possibili temporali in Emilia, fenomeni isolati anche sul Levante Ligure. Nel pomeriggio o la sera rovesci isolati a ridosso delle Alpi occidentali, ancora qualche rovescio su Emilia orientale e Romagna. Sulle regioni centrali al mattino possibilità di rovesci o temporali sul nord della Toscana; dal pomeriggio qualche temporale anche in Umbria, sul nord delle Marche e, localmente, sul resto della Toscana. Le temperature subiranno in aumento sulla Puglia e in Sicilia mentre avremo un calo termico al Centro Nord

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pantelleria, meteo del primo maggio

Direttore

Published

on

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.

Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.

Continue Reading

Meteo

Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci

Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.

Continue Reading

Meteo

Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.

La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.

Così riporta il bollettino:

FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza