Connect with us

Meteo

Meteo – Fine del gran caldo anche all’estremo Sud

Redazione

Published

-

L’anticiclone africano si è indebolito sul Mediterraneo centrale e una massa d’aria un po’ meno calda, convogliata dai venti di maestrale, sta ponendo fine all’ondata di calore anche sulla Sicilia e sull’estremo Sud della penisola. Queste correnti tuttavia risultano poco umide e solo localmente l’instabilità atmosferica potrà dare origine a dei rovesci in grado di alleviare la siccità che affligge molte delle nostre regioni centro meridionali. Nella seconda parte della settimana – affermano i meteorologi di IconaMeteo.it -, in base ai dati più aggiornati a nostra disposizione, non assisteremo al transito di altre perturbazioni, mentre le temperature, particolarmente nel weekend, tenderanno a salire riportandosi di nuovo di qualche grado al di sopra della norma.

ALLERTA NEI CARAIBI: GRACE STA PER DIVENTARE UN URAGANO

VASTO INCENDIO IN PROVENZA: FIAMME VICINO A SAINT-TROPEZ. È IL ROGO PIU’ VASTO DELL’ESTATE IN FRANCIA. LA SITUAZIONE

PREVISIONE PER LE PROSSIME ORE

Sulle regioni settentrionali e su Toscana, Marche e Isole tempo generalmente soleggiato. Cielo a tratti nuvoloso sulle altre regioni centro meridionali. Nel corso della giornata saranno possibili brevi rovesci o temporali isolati sul Lazio, specie nel sud della regione, nelle zone più interne di Abruzzo e Molise, sull’Appennino campano e lucano; piovaschi occasionali sulla Puglia centrale e nel Salento.

Temperature in sensibile diminuzione su Puglia, Basilicata, Calabria e nord della Sicilia, in ulteriore lieve flessione nel resto del Paese.

Venti da deboli a moderati di maestrale sulle isole e sul medio e basso Adriatico, con rinforzi sul mare di Sardegna, sui canali di Sicilia e Sardegna; per lo più deboli sul resto del Paese. Mari: molto mossi o localmente agitati il mare di Sardegna ed il Canale di Sicilia; mosso o molto mosso il Canale di Sardegna; localmente mossi il medio e basso Tirreno, l’Adriatico centrale e meridionale; per lo più poco mossi lo Ionio e i bacini settentrionali.

PREVISIONE PER GIOVEDÌ 19 AGOSTO

Sulla maggior parte delle regioni tempo in prevalenza soleggiato, con cielo sereno o poco nuvoloso. In mattinata possibili locali addensamenti lungo le Alpi e le regioni tirreniche con occasionali scrosci nel Lazio centrale e nel Cosentino. Nel pomeriggio nuvole in sviluppo attorno ai rilievi, più consistenti e associati ad alcuni acquazzoni o isolati brevi temporali nelle aree interne del basso Lazio, sull’Appennino lucano e sulla Sila, in forma  più occasionale su Alpi Marittime e Appennino emiliano. Temperature in ulteriore lieve flessione all’estremo Sud e sulla Sicilia: il caldo sarà quasi ovunque più sopportabile. Valori massimi generalmente compresi tra 27 e 32 gradi e con punte al massimo fino a 33-34 gradi nelle regioni tirreniche e sulle Isole maggiori. Venti: per lo più deboli con residui rinforzi di Maestrale nell’ovest della Sardegna, nei canali delle Isole e sul basso Adriatico. Mari: in prevalenza poco mossi; ancora fino a mossi il Mare di Sardegna, il Canale di Sicilia ed il basso Adriatico.

PREVISIONE PER VENERDÌ 20 AGOSTO

Sarà una giornata prevalentemente soleggiata in gran parte d’Italia. A inizio giornata locali addensamenti lungo le Alpi e sul versante tirrenico della Calabria e della Sicilia. In giornata nuvole in sviluppo attorno ai monti con la possibilità nelle ore più calde di brevi e isolati rovesci o temporali su Alpi centro-orientali e lungo l’Appennino, più probabili tra Abruzzo e basso Lazio e in Irpinia.

Temperature per lo più in lieve aumento. Clima caldo ma senza eccessi con massime comprese tra 26 e punte di 33-35 gradi in Emilia, nelle regioni tirreniche e sulle Isole maggiori. Venti deboli con rinforzi di Maestrale sul basso Adriatico che sarà mosso. Calmi o poco mossi gli altri mari.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pantelleria, meteo del primo maggio

Direttore

Published

on

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.

Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.

Continue Reading

Meteo

Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci

Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.

Continue Reading

Meteo

Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.

La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.

Così riporta il bollettino:

FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza