Meteo
Meteo Capodanno – Anticiclone che porterà nebbia e possibile caldo da record

ANTICICLONE DI CAPODANNO: TEMPO STABILE, NEBBIA E CALDO ANOMALO. TEMPERATURE OLTRE LA NORMA IN TUTTA ITALIA, ECCEZIONALI SOPRATTUTTO SULLE ALPI: POTREMO REGISTRARE VALORI DA TARDA PRIMAVERA O ESTATE, CON POSSIBILI RECORD
Dopo il via vai di perturbazioni che ha segnato il periodo di Natale, per Capodanno si profila una decisa svolta. Un robusto anticiclone sub tropicale si estenderà sull’Europa centro-occidentale e sull’Italia a partire da giovedì 30 dicembre, e fino ai primi giorni del 2022 sarà responsabile di una fase stabile caratterizzata da un clima eccezionalmente mite.
Il nucleo più caldo della massa d’aria che accompagna l’alta pressione abbraccerà con decisione soprattutto la Penisola Iberica, la Francia e l’Italia, dove spingerà i termometri su valori ben al di sopra della media stagionale.
POSSIBILE CALDO RECORD SULLE ALPI: SUPEREREMO I 15 GRADI ANCHE A 1.000 – 1.500 METRI
Il clima sarà insolitamente mite in tutto il nostro territorio, con i picchi più elevati – anche intorno ai 20 gradi – più probabili in Sardegna, sul versante tirrenico e sulle Alpi. «Proprio sull’arco alpino osserveremo l’anomalia termica più significativa – avverte il meteorologo Daniele Izzo di IconaMeteo.it – con valori che, in particolare nei settori centro-occidentali, risulteranno superiori alla norma anche di 10-15 gradi».
«L’apice del caldo anomalo, previsto tra il 31 dicembre e il 1° gennaio, spingerà la colonnina di mercurio anche al di sopra dei 15 gradi nelle zone di montagna fino a 1.000 – 1.500 metri, e perfino intorno ai 2.000 metri si potrà arrivare a 10 gradi con picchi anche superiori. Parliamo di temperature tipiche della primavera inoltrata, in qualche caso perfino dell’estate, che probabilmente faranno registrare nuovi record».
INVERSIONE TERMICA: ATTENZIONE A NEBBIA E SMOG
Anche se farà più caldo del normale in tutto il Paese, anomalie decisamente più contenute sono attese nelle zone che dovranno fare i conti con le nebbie. In particolare, nebbia e nubi basse potranno essere particolarmente fitte e insistenti soprattutto nelle pianure del Nord e lungo le coste adriatiche, dove l’inversione termica ostacolerà l’aumento delle temperature e, purtroppo, favorirà l’accumulo di sostanze inquinanti negli strati più bassi dell’atmosfera.
L’inversione termica «è un fenomeno tipico delle situazioni connotate dalla presenza di un’area di alta pressione», spiega il meteorologo Simone Abelli di IconaMeteo.it, e nel periodo di Capodanno sarà possibile osservarne gli effetti in diverse zone. Quando si verificano queste condizioni, infatti, «vengono meno rimescolamenti d’aria verticali e negli strati bassi dell’atmosfera tendono a ristagnare umidità e inquinanti con conseguente peggioramento della qualità dell’aria e formazione di nebbia anche fitta e insistente».
In particolare, nella notte di San Silvestro nebbie diffuse e localmente fitte interesseranno le pianure e le coste adriatiche del Nord Italia, ma il rischio di nebbia aumenterà anche in diverse zone costiere e interne del Centro-Sud.
Meteo
Pantelleria, meteo del primo maggio

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.
Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.
Meteo
Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci
Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.
Meteo
Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.
La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.
Così riporta il bollettino:
FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo