Connect with us

Meteo

Meteo – Caldo senza tregua fino a Ferragosto per tutta l’Italia

Direttore

Published

-

Anche nell’ultima parte della settimana l’eccezionale ondata di calore non mollerà la presa dall’Italia. Protagonista della scena resterà, infatti, l’anticiclone africano, associato ad una  massa d’aria estremamente calda che tenderà ad espandersi maggiormente verso la Penisola iberica, il sud della Francia e il Nord Italia, allentando un po’ la presa sulle regioni meridionali. Pertanto al Sud e sulle Isole le temperature eccezionalmente alte si affievoliranno un poco, raggiungendo comunque picchi intorno ai 40 gradi, mentre il caldo si intensificherà sulle regioni settentrionali, con massime superiori ai 35 gradi sulla pianura padana, fino a picchi di 37-38 gradi nel weekend di Ferragosto, e notti che diverranno gradualmente più calde e afose. Nello scenario più probabile delineato dai modelli questa ondata di caldo dovrebbe interrompersi nel corso della prossima settimana – anticipano i meteorologi di IconaMeteo.it –, a partire da lunedì 16 e dalle regioni settentrionali.

NOTTE TROPICALE PER L’ITALIA, alcune zone non sono mai scese sotto i 30 gradi

LE PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE

Condizioni meteo stabili e tempo soleggiato su tutte le regioni, con qualche velatura in transito sulla Sardegna e temporanei modesti addensamenti attorno ai rilievi durante il pomeriggio, ma non associati a precipitazioni.

È un’altra giornata molto calda: il calore si intensifica al Nord, si attenua leggermente al Sud e in Sicilia dopo i valori eccezionali ed estremi degli ultimi due giorni. Oggi le temperature saranno per lo più comprese tra 31 e 38 gradi, con picchi di 39-40 gradi al Centro-Sud e localmente anche oltre i 40 gradi nelle zone interne delle Isole. Clima a tratti afoso, specie in val padana.

Venti per lo più deboli e a regime di brezza, salvo rinforzi da nord su Puglia, Canale d’Otranto e mar Ionio. Mari calmi o poco mossi, eccetto il Canale d’Otranto e lo Ionio orientale che saranno localmente mossi.

LE PREVISIONI PER DOMANI

Tempo stabile e generalmente soleggiato su tutte le regioni. Cielo a tratti velato da nubi alte e sottili sulle regioni settentrionali e sulla Toscana, nel pomeriggio anche sulle restanti regioni centrali e sulla Sardegna. Modesti cumuli in sviluppo attorno ai rilievi nelle ore pomeridiane, specie nel settore alpino orientale dove non si escludono brevi e isolati acquazzoni.

Prosegue l’intensa ondata di caldo, seppure con la tendenza ad attenuarsi leggermente in Sicilia. Temperature e livelli di umidità in ulteriore lieve aumento in pianura padana. Valori generalmente compresi tra 31 e 38 gradi, con punte fino a 39-40 gradi nelle aree interne peninsulari e insulari e localmente ancora oltre i 40 sulla Sardegna.

Al Sud e sulle Isole il caldo sarà pesante e opprimente anche di notte: i termometri non scenderanno sotto i 25 gradi, con tassi di umidità del 60-80 %. Qui le minime all’alba si attesteranno spesso intorno ai 27-29 gradi. Venti deboli, settentrionali intorno alla Puglia e sul Canale d’Otranto; a regime di brezza altrove. Mari calmi o poco mossi.

LE PREVISIONI PER SABATO

Tempo stabile e generalmente soleggiato su tutte le regioni. Nelle ore più calde della giornata sviluppo di modesti cumuli attorno ai rilievi, con occasionali e brevi acquazzoni non esclusi nel settore alpino orientale.

Caldo intenso ovunque, con temperature senza grandi variazioni. Valori generalmente compresi tra 31 e 38 gradi, con punte fino a 39-40 gradi nelle aree interne peninsulari, localmente oltre sulla Sardegna. L’afa accentuerà ulteriormente la sensazione di caldo, soprattutto in val padana. Ancora una volta, soprattutto al Sud la colonnina di mercurio non scenderà sotto i 25 gradi nemmeno di notte, insieme a tassi di umidità del 60-80 % che accentueranno in modo significativo il disagio del caldo. Venti deboli, a prevalente regime di brezza. Mari calmi o poco mossi.

LE PREVISIONI PER FERRAGOSTO

Anche la giornata di domenica si preannuncia molto calda. L’Anticiclone Africano assicurerà condizioni di tempo stabile e soleggiato ovunque, fatta eccezione per occasionali e brevi episodi di instabilità pomeridiana nelle aree montuose dell’estremo Nord-Est.

Le temperature resteranno molto elevate, per lo più comprese tra i 32 i e 37 gradi ma con punte intorno ai 40 gradi nelle aree interne della Penisola e della Sardegna. I venti soffieranno a regime di brezza e i mari saranno tutti calmi o poco mossi.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pantelleria, meteo del primo maggio

Direttore

Published

on

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.

Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.

Continue Reading

Meteo

Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci

Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.

Continue Reading

Meteo

Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.

La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.

Così riporta il bollettino:

FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza