Meteo
Meteo, alta pressione in rinforzo. Le previsioni per il weekend

FASE STABILE SULL’ITALIA PER IL RINFORZO DELL’ALTA PRESSIONE: TEMPERATURE IN AUMENTO E VENTI IN ATTENUAZIONE. DOMENICA POSSIBILE PASSAGGIO DI UNA DEBOLE PERTURBAZIONE
Oggi condizioni anticicloniche sull’Italia con tempo diffusamente stabile e soleggiato e con temperature per lo più in ripresa. Va infatti smorzandosi la fresca ventilazione settentrionale anche al Sud e la massa d’aria va mitigandosi. Sabato, complice la disposizione della ventilazione dai quadranti meridionali, proseguirà il rialzo termico, più sensibile nel settore peninsulare. Entro la fine del giorno- affermano i meteorologi Meteo Expert – assisteremo a un aumento delle nuvole in Sardegna e al Centronord, segnale di un indebolimento dell’anticiclone e dell’affacciarsi di una perturbazione non intensa (n. 7 del mese) che domenica, secondo le attuali proiezioni, potrebbe portare qualche precipitazione tra Emilia-Romagna, parte delle regioni centrali e Sardegna. Lunedì un po’ di instabilità dovrebbe scivolare in direzione delle Isole maggiori.
LE PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
Giornata ben soleggiata con cielo diffusamente sereno o poco nuvoloso. Sottili velature potranno transitare sulle regioni settentrionali.
Temperature massime per lo più in rialzo, specialmente sulle Alpi e nelle zone interne del Centro; punte di 14-15 gradi al Nord, 16-17 al Centrosud.
Venti: ancora moderati o localmente tesi settentrionali su Puglia centromeridionale e settore ionico; in graduale rinforzo da est-sudest sul canale di Sardegna; per lo più deboli altrove. Mari: mossi o molto mossi Ionio, Canale d’Otranto e Canale di Sardegna; mosso il basso Adriatico, per lo più calmi o poco mossi gli altri bacini.
LE PREVISIONI PER SABATO 18 MARZO
Sarà un’altra giornata stabile e prevalentemente soleggiata. Un po’ di nuvole alte potranno scorrere sulla Sardegna e su parte del Centronord, localmente più consistenti con un cielo fino a parzialmente nuvoloso nell’isola, entro il pomeriggio anche nel settore intorno al Ligure e all’estremo Nordovest; per il resto si tratterà di velature sottili e passeggere. In serata nubi in intensificazione anche nel resto del Nord e su Marche, Umbria e Lazio.
Temperature per lo più in rialzo e nel complesso miti, fino ai 15-16 al Nord, i 16-18 altrove con punte a sfiorare i 20 nelle Isole. Venti meridionali fino a moderati su Ligure, Tirreno occidentale e Canale di Sicilia, in attenuazione in Sardegna; venti in generale deboli altrove. Mari: fino a mossi Ligure, mari intorno alla Sardegna e Canale di Sicilia; calmi o poco mossi i restanti bacini.
LE PREVISIONI PER DOMENICA 19 MARZO
Al Sud e sulla Sicilia cielo da poco nuvoloso a velato, in un contesto di tempo abbastanza soleggiato. Al Centro, al Nord e sulla Sardegna cielo da nuvoloso a coperto, salvo ancora qualche parziale schiarita su Abruzzo e Molise. Nel corso della giornata saranno possibili alcune piogge sull’isola e su Liguria di levante, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Marche; in serata anche qualche rovescio nel nordovest della Toscana. Nelle Alpi occidentali sporadici fiocchi di neve oltre i 1800-2000 m.
Temperature: minime in aumento. Massime stazionarie o in contenuta diminuzione al Centro-Nord: clima sempre molto mite per il periodo, con valori fino a 19-22 gradi al Sud e sulle Isole. Venti fino a moderati meridionali su Ligure, Tirreno settentrionale e occidentale e Canale di Sicilia; venti deboli altrove. Mari: mossi il Ligure, il Tirreno occidentale e i Canali delle Isole; calmi o poco mossi i restanti bacini.
È possibile consultare le previsioni nel dettaglio sul sito www.iconameteo.it.
Per chiarimenti e approfondimenti siamo a disposizione al numero 026602181
Meteo
Meteo – Prosegue lo stato di allerta in tutta la Sicilia, Pantelleria compresa

Prosegue per tutte le prossime 24/36 ore lo stato di allerta gialla per le condizioni meteo avverse, rese note dalla Protezione Civile.
DAL MATTINO DI OGGI, MERCOLEDI 15 OTTOBRE 2025, E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A
DIFFUSE, A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ,
FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO
Meteo
Meteo, tornano le allerte in Sicilia compresa Pantelleria

La Protezione Civile ha diramato bollettino meteo, circa le perturbazioni che investiranno la Sicilia nella giornata di domani. Per tale motivo l’ente del dipartimento della Regione Siciliana ha emesso allerta gialla, per buona parte dell’isola, inclusa Pantelleria
FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE
le criticità idrogeologiche e idrauliche possono risultare sensibilmente più gravose in caso di rovesci o temporali o di condizioni meteorologiche avverse la cui localizzazione geografica, distribuzione e intensità sono connotati da elevata incertezza previsionale.
Meteo
Meteo, periste l’allerta a Pantelleria e Sicilia

Dalle prime ore di domani, sabato 27 settembre 2025, e fino a termine giornata, si prevedono precipitazioni intense ed abbondanti a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Sicilia, con particolare riferimento al settore meridionale dell’isola, I temporali saranno accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Un ultimo fine settimana settembrino all’insegna del maltempo in Sicilia Occidentale.
La Protezione Civile Regionale ha diffuso il consueto bollettino informativo, annunciando l’allerta gialla per la giornata di sabato 27 settembre in tutta la Sicilia, Isole Minori incluse.
In particolare, sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, più rilevanti sul versante meridionale e settori orientali. Le temperature massime saranno in diminuzione rispetto ai valori di questi giorni, in cui erano rimaste su valori decisamente superiori alla media stagionale.
-
Ambiente5 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo