Connect with us

Meteo

Meteo a Pantelleria: leggero peggioramento in settimana

Avatar

Published

-

condizioni meteo a pantelleria - il giornale di Pantelleria

In concomitanza maltempo che investirà l’Italia, a Pantelleria le condizioni subiranno qualche peggioramento, principalmente cielo nuvoloso e vento moderato.

Per quasi tutta la settimana il vento soffierà stabilmente a circa 10 nodi, da sud nei primi due giorni della settimana, poi in direzione nord da mercoledì, con un aumento a 15 nodi, diminuendo nuovamente sugli 8/9 nodi da giovedì in poi.

Rischio precipitazione nella giornata del Martedì, dalle 12 fino a sera.

Le condizioni del mare saranno buone per tutta la settimana, peggiorerà momentaneamente tra il martedì pomeriggio e fino al mattino seguente.

Temperature ancora alte considerando la stagione, sopra i 22 gradi durante la giornata.

I dati per le previsioni sopra riportate sono tratti dal sito Meteo.it.

Giovedì pubblicheremo il meteo previsto per il weekend.

Alessandro Ferrigno

Nato a Pantelleria, classe ’93, fin da giovane appassionato del mondo Tech, vive gli anni delle superiori nel Bolognese, studiando “Arredamento e design”, successivamente si specializza nel settore del Web Marketing. Unisce il lavoro da freelancer con la passione per i viaggi, sviluppa strategie complete per la crescita online delle aziende, dalla prima bozza al prodotto finale, portandole nelle prime posizioni su Google e sui social, ma mettendo sempre in primo piano l’utente. Con l’obiettivo di crescere e migliorarsi costantemente e alla continua ricerca di sfide sempre più complesse, sceglie di collaborare con Il Giornale Di Pantelleria rivoluzionando il progetto e ottenendo continue soddisfazioni per i risultati aggiunti.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Meteo, periste l’allerta a Pantelleria e Sicilia

Direttore

Published

on

Dalle prime ore di domani, sabato 27 settembre 2025, e fino a termine giornata, si prevedono precipitazioni intense ed abbondanti a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Sicilia, con particolare riferimento al settore meridionale dell’isola, I temporali saranno accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Un ultimo fine settimana settembrino all’insegna del maltempo in Sicilia Occidentale.

La Protezione Civile Regionale ha diffuso il consueto bollettino informativo, annunciando l’allerta gialla per la giornata di sabato 27 settembre in tutta la Sicilia, Isole Minori incluse.

In particolare, sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, più rilevanti sul versante meridionale e settori orientali. Le temperature massime saranno in diminuzione rispetto ai valori di questi giorni, in cui erano rimaste su valori decisamente superiori alla media stagionale.

Continue Reading

Meteo

Allerta Meteo, torna il maltempo a Pantelleria e gran parte della Sicilia

Direttore

Published

on

Il nubifragio della notte del 24 ha cagionato il black out dell’illuminazione pubblica a Khamma

A Pantelleria dopo una breve pausa, torneranno possibili piogge.
Il nubifragio della scorsa notte del 24 settembre, che ha portato allagamenti in strade e abitazioni, ha cagionato anche l’oscuramento dell’illuminazione pubblica, a Khamma. Esattamente dal Ristorante La Conchiglia a Khamma Fuori.
Non ci è stato riferito, al momento, se in altre contrade si sia registrato un problema del genere.

Le previsioni della Protezione Civile – Dipartimento Regione Siciliana


RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDRAULICO:
possibili criticità di tipo geomorfologico (frane) e/o di tipo idraulico nei piccoli bacini (< 50 kmq) e nelle aree urbanizzate.
Le operazioni effettuate dai gestori degli impianti di ritenuta possono causare fenomeni localizzati o diffusi di esondazione a valle delle
dighe in relazione agli eventuali ulteriori apporti fluviali, nonché allo stato di manutenzione dei corsi d’acqua.
FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE
le criticità idrogeologiche e idrauliche possono risultare sensibilmente più gravose in caso di rovesci o temporali o di condizioni
meteorologiche avverse la cui localizzazione geografica, distribuzione e intensità sono connotati da elevata incertezza previsionale.

Continue Reading

Meteo

L’estate sta finendo. Da domani entra l’autunno, anche il meteo lo annuncerà

Direttore

Published

on

L’estate è ufficialmente giunta al termine e manca una manciata di ore al primo giorno di autunno. Domani, lunedì 22 settembre alle ore 20.30, infatti,  ci sarà l’equinozio d’autunno 2025, dando il via al cambio stagione.
Domani, quindi, ci saranno quindi esattamente 12 ore di buio e 12 ore di luce in tutti i luoghi della Terra.

Cos’è l’equinozio

Il termine deriva dal latino “aequa nox”, ossia “notte uguale (al dì)”, indicando proprio quel momento in cui “il Sole, attraversando l’equatore celeste (proiezione dell’equatore terrestre sulla volta celeste) lascia l’emisfero celeste boreale per entrare in quello australe”, come spiega l’Istituto Nazionale di Astrofisica. “In qualunque luogo del mondo – si legge – il dì (la parte del giorno di 24 ore in cui il Sole è sopra l’orizzonte) ha praticamente la stessa durata della notte”. (da Rainews.it)

 Perché l’equinozio d’autunno cambia tutti gli anni

E’ pensiero comune che l’equinozio d’autunno cada il 21 settembre ma non è così. Nel 2025 l’equinozio d’autunno cade il 22 settembre, la data più comune per questo fenomeno ma non categoricamente: può variare tra il 21 e il 24 settembre.
L’anno solare non dura esattamente 365 giorni: csi pensi agli anni bisestili, inventati per ovviare allo scarto temporale.

Meteo agli inizia dell’autunno 2025

Il fenomeno climatico noto come La Niña sta per fare ‍il suo ingresso sulla scena meteo globale. Questo particolare evento avrà delle conseguenze a scala planetaria influenzando il tempo già dal prossimo Autunno che si preannuncia alquanto dinamico e movimentato.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza