Connect with us

Cultura

Mazara, “Prenderemo le distanze da ogni forma e ricerca di potere”, il monito di Monsignor Giurdanella

Matteo Ferrandes

Published

-

«PRENDEREMO LE DISTANZE DA OGNI FORMA E RICERCA DI POTERE»
IL MONITO DI MONSIGNOR GIURDANELLA, NUOVO VESCOVO DI MAZARA DEL VALLO

«Dobbiamo guardare al mondo con gli occhi di Dio, senza odio, emarginazione, ricerca del potere. Questa è la Chiesa che dobbiamo permettere allo Spirito di edificare e rafforzare. Qui a Mazara prenderemo le distanze da ogni forma e ricerca di potere, risaneremo ogni divisione, ci impegneremo a percorrere vie di unità e di sinodalità. Prediligeremo la sobrietà e sceglieremo la semplicità e l’umiltà». È questo uno dei passaggi dell’Omelia del nuovo Vescovo monsignor Angelo Giurdanella nella celebrazione eucaristica di insediamento, ieri in Cattedrale a Mazara del Vallo. La prima giornata in Diocesi per monsignor Giurdanella è iniziata ieri mattina col momento di preghiera insieme alle religiose di Mazara del Vallo. Nella chiesa di San Michele il Vescovo ha incontrato sia le monache di clausura che le religiose che operano a Mazara del Vallo: «Desidero condividere con voi la mia intima gioia, primo passo di un nuovo percorso», ha detto monsignor Giurdanella. Ad accoglierlo è stato il rettore della chiesa don Giuseppe Alcamo: «Don Angelo è un Vescovo che ci vuole bene – ha detto – Eccellenza, qui troverà un presbiterio accogliente e pronto a camminare insieme». Il nuovo Vescovo, rivolgendosi alle religiose, ha ribadito il grazie «per esserci, prima che per il fare. Non dite mai che siete poche e anziane, tutti insieme abbiamo la stessa vocazione che è quella di amare senza pretendere nulla in cambio». A pranzo poi la scelta-segno di sedersi a fianco ai poveri che frequentano la mensa fraterna “Rosario Livatino” della Caritas diocesana-Fondazione San Vito Onlus. Prima di condividere il pasto monsignor Giurdanella ha fatto visita alla struttura che accoglie la Caritas per conoscere gli operatori. Il lungo pomeriggio si è aperto poi con l’incontro dei giovani della Diocesi presso il Santuario della Madonna del Paradiso: «La nostra società di questo tempo è un fragile vaso di creta – ha detto il Vescovo – è compito e responsabilità degli adulti impegnarci al fine di riparare i vasi crepati e ricostruire quelli frantumati, ma questa non è certo un’operazione semplice, né immediata». Monsignor Giurdanella ha definito i giovani «tesoro prezioso». A piedi sino in piazza Mokarta dove ha incontrato i bambini del catechismo, prima di raggiungere piazza della Repubblica, dove si affaccia la Cattedrale e il palazzo vescovile. In prima fila autorità civili e militari che hanno affidato il saluto al sindaco della città episcopale Salvatore Quinci. «Lo sguardo al mare mi suggerisce due saluti speciali, ai nostri pescatori e ai migranti, non solo quelli del Mediterraneo ma anche dell’est e ai profughi della drammatica guerra», ha ribadito nel suo saluto alla città il Vescovo. Il pensiero alle sorelle e ai fratelli delle altre Chiese e dell’Islam e l’impegno deciso contro tutte le forme di mafia. In Cattedrale poi la santa messa, alla presenza, tra gli altri dei Vescovi Corrado Lorefice (Palermo), Rosario Gisana (Piazza Armerina), Pietro Fragnelli (Trapani), Vincenzo Manzella (emerito di Cefalù). Monsignor Domenico Mogavero gli ha consegnato il pastorale, segno del governo.
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

Pantelleria nella tradizione di “Calici sotto le Stelle”, dal 10 luglio in Piazzetta e Vicolo Messina

Redazione

Published

on

Domenica 10 agosto e mercoledì 20 agosto
Apertura evento ore 20:00
Due serate sotto le stelle dedicate al gusto, alla tradizione e alla convivialità.
Degustazioni di vini bianchi, rossi, bollicine e passiti
Bruschetta Cooking Show con lo chef Silvio Palazzolo
Arancina Party e Festa del Bacio Pantesco
Sonorità del Mediterraneo
Lotteria dell’Estate con premi in prodotti tipici
Mostra dell’artigianato pantesco
Ingresso: €20
Include: tasca, calice in vetro, carnet degustazioni vini, bruschetta, arancina e Bacio Pantesco.
Un evento in memoria di Sebastiano De Bartoli, per celebrare l’isola con i sapori che la rendono unica.

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria al Cinema San Gaetano la programmazione di agosto con film con Claudio Santamaria e di Luca ZIngaretti

Direttore

Published

on

Pronto il palinsesto di agosto, stilato dalla direzione del Cineteatro San Gaetano di Scauri, in Pantelleria. Presenti Luca Zingaretti e Claudio Santamaria

Si comincia lunedì 4 agosto con Jurassic World.

Ecco la locandina con tutti i film imperdibili per l’estate 2025, presso il nostro storico cinema San Gaetano.
Da Jurassik Wordl a Superman, tanti titoli di grande richiamo e successo, passando appunto da Il Nibbio con la presenza dell’interprete Claudio Santamaria e da La Casa degli Sguardi, per la regia di Luca ZIngaretti, anch’egli presente.

Continue Reading

Cronaca

Chiuso Castello di Pantelleria per motivi di sicurezza

Redazione

Published

on

E ora tutti gli eventi in programma?

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito di un’ispezione tecnica condotta oggi dai funzionari del Demanio dello Stato, è stata disposta la chiusura immediata del Castello di Pantelleria per motivi legati alla sicurezza strutturale dell’edificio.
Il provvedimento ha carattere precauzionale e si rende necessario al fine di garantire l’incolumità dei visitatori, del personale e di tutti i cittadini, in attesa di ulteriori accertamenti e degli eventuali interventi di messa in sicurezza o adeguamento che verranno valutati nei prossimi mesi.
La chiusura resterà in vigore fino a nuova comunicazione.
Pur comprendendo il dispiacere che questa decisione potrà suscitare, specie in un periodo di alta affluenza turistica, contiamo sulla comprensione della cittadinanza: la sicurezza pubblica rappresenta, e continuerà a rappresentare, una priorità assoluta per questa Amministrazione.

Seguiranno aggiornamenti tempestivi non appena saranno disponibili nuove informazioni.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza