Ambiente
Mazara, oggi lo “Spring Day” per il progetto #iorestofuori: spazi urbani rigenerati
MAZARA DEL VALLO, “SPRING DAY” PER IL PROGETTO #IORESTOFUORI: SPAZI URBANI RIGENERATI Domani (venerdì 6 maggio), alle ore 17, presso la Fondazione “San Vito Onlus” (braccio operativo della Caritas diocesana), in via Casa Santa, 41 a Mazara del Vallo, si terrà lo “Spring day”, momento conclusivo del progetto “#Iorestofuori”, promosso dalla Fondazione e finanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. A illustrare il progetto sarà il Presidente della Fondazione Vito Puccio. All’iniziativa sarà presente anche il Vescovo monsignor Domenico Mogavero. Seguirà un momento d’animazione con la “SatirOrchestra” dell’Istituto comprensivo a indirizzo musicale “Luigi Pirandello”. Sarà messo in scena “La nostra impronta”, a cura dei volontari del Servizio Civile; “Fate il nostro gioco. Scommettere sulla matematica”, a cura delle classi I A, II A e III C dell’Istituto comprensivo “Luigi Pirandello”. A seguire giochi per bambini e aperitivo. L’occasione di domani sarà quella di presentare gli ultimi interventi effettuati nell’ambito del progetto, con la rigenerazione urbana delle zone esterne al perimetro del “Villaggio della solidarietà”. I ragazzi del progetto, coordinati dai tutor Gerry Bianco (scultura e falegnameria), Tiziana Giacalone (riciclo), Salvino Martinciglio (fotografia) e Antonia Muscarnera (street art), in queste ultime settimane di progetto, hanno arredato con pallet trasformati in porta piante e murales, le pareti esterne della sede della Fondazione, ben visibili a pedoni e automobilisti. Tra le attività del progetto i ragazzi che hanno frequentato il progetto, insieme alle loro mamme, hanno partecipato a diverse escursioni in luoghi d’arte in Sicilia. L’ultima è avvenuta presso il Parco archeologico di Segesta e Castellammare del Golfo. Lo scorso marzo era stato inaugurato l’Hub Space, uno spazio attrezzato e condiviso, messo a disposizione dei cittadini. Un punto di aggregazione con giochi a terra e altri ancora costruiti con materiale da riutilizzo dai ragazzi che hanno seguito il laboratorio di riciclo.
Ambiente
Aiuti ai pescatori per 480 mila euro. Sammartino: «Al fianco del comparto»
Aiuti per la pesca di piccoli pelagici
Via libera dalla giunta regionale al riconoscimento di evento climatico avverso, assimilabile a calamità naturale, nel settore della pesca con riferimento ai “piccoli pelagici”. Si tratta di aiuti per 480 mila euro destinati agli operatori della filiera che pescano sardine e alici, penalizzati da un sensibile calo della cattura di queste specie ittiche, causato da eventi meteoclimatici e che impatta sulla sostenibilità socio-economica del settore.
«Il governo Schifani è al fianco dei pescatori che hanno subito perdite di reddito a causa degli straordinari eventi meteo che hanno prodotto un calo del pescato di piccoli pesci pelagici – ha detto l’assessore all’Agricoltura Luca Sammartino – Vogliamo dare loro un contributo concreto per recuperare il terreno perduto e rilanciare il comparto».
Il riconoscimento del carattere di evento climatico avverso assimilabile a calamità naturale riguarda i tutti e tre i bacini marini dell’Isola: mar Tirreno, mar Ionio e stretto di Sicilia. In tutti, a causa degli eventi climatici, si è verificata una significativa riduzione degli stock alieutici dei cosiddetti “piccoli pelagici” (Engraulis encrasicolus e Sardina pilchardus). Di conseguenza, si sono avute ripercussioni sulla produzione e sul reddito delle aziende titolari delle unità autorizzate alla pesca e sui relativi equipaggi.
Ambiente
Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025
Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.
Si parte domenica 23.
Ecco l’avviso:

Ambiente
Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè
Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.
Ecco l’avviso

-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo