Sociale
Mazara, insediamento in diocesi vescovo Giurdanella. Ecco il Programma

La Chiesa di Mazara del Vallo si appresta a vivere un momento storico. Sabato 15 ottobre farà il suo ingresso in Diocesi il nuovo Vescovo monsignor Angelo Giurdanella. È l’81° della Diocesi e subentrerà a monsignor Domenico Mogavero che, dopo 15 anni di episcopato, lascia il governo della Diocesi. Sono tre i momenti che la comunità diocesana si appresta a vivere in questo mese di ottobre.
A partire dall’ordinazione episcopale di monsignor Giurdanella che, seppur avverrà nella Cattedrale di Noto (ore 16,30), rappresenta un momento unico straordinario per la Diocesi di Mazara del Vallo. Monsignor Giurdanella verrà ordinato Vescovo da monsignor Antonio Staglianò (già Vescovo di Noto e attuale Amministratore apostolico della stessa Diocesi) e dai conconsacranti monsignor Mogavero e monsignor Giuseppe Costanzo, Arcivescovo emerito di Siracusa. Dalla Diocesi di Mazara del Vallo saranno due i pullman con fedeli che partiranno per partecipare alla celebrazione nella Cattedrale di Noto.
Domenica 9 ottobre sarà il momento di saluto di monsignor Mogavero.
Alle 17, nell’aula magna del Seminario, il prelato incontrerà gli amministratori dei Comuni della Diocesi e alle 18 presiederà la celebrazione eucaristica in Cattedrale.
Sabato 15 ottobre è la giornata che segnerà l’inizio del ministero episcopale di monsignor Giurdanella in Diocesi. Alle ore 11 il Vescovo incontrerà le religiose di Mazara del Vallo, presso la chiesa del monastero di San Michele, per un momento di preghiera.
Alle 12,30 pranzerà presso la mensa fraterna “Rosario Livatino” della Caritas diocesana-Fondazione San Vito Onlus. Alle ore 16 incontrerà i giovani della Diocesi presso il Santuario Madonna del Paradiso. Al termine partirà il corteo a piedi che accompagnerà monsignor Giurdanella sino in piazza della Repubblica dove verrà accolto dai fedeli e dagli amministratori dei Comuni della Diocesi. A rivolgere il saluto sarà il sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci.
Alle 18, in Cattedrale, la santa messa durante la quale monsignor Domenico Mogavero cederà il pastorale a monsignor Giurdanella che presiederà la sua prima celebrazione da Vescovo di Mazara del Vallo. Per l’occasione, in piazza della Repubblica, saranno sistemate più di trecento sedie e verrà allestito uno schermo gigante per chi, non trovando posto all’interno della Cattedrale, vorrà seguire la celebrazione. La santa messa verrà anche trasmessa in diretta sui canali social della Diocesi. Dalla Diocesi di Noto è attesa una folta rappresentanza di fedeli che arriveranno a Mazara del Vallo per condividere con monsignor Giurdanella questo momento di gioia e di festa.
Sociale
Ordine Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice

Ieri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasqua e colombe pasquali ai bambini ucraini accolti presso l’Istituto Incoronata di Erice.
Ad accogliere il gesto solidale, la Madre superiora suor Teresina assieme alle educatrici e alle volontarie del servizio civile che si prendono cura dei piccoli ospiti fuggiti dal conflitto in Ucraina. Attualmente l’Istituto ospita sette bambini, di età compresa tra i 7 e gli 11 anni, alcuni dei quali affetti da gravi patologie.
«Quest’anno – ha dichiarato il presidente Mangiapane – abbiamo voluto dedicare il nostro gesto di solidarietà pasquale ai bambini dell’Incoronata, che vivono lontani dalle loro famiglie e dai loro affetti. È un piccolo segno di vicinanza che, ci auguriamo, possa portare un sorriso e un momento di serenità in occasione della Pasqua».
Gratitudine è stata espressa anche dalla Madre superiora suor Teresina: «È grazie alla solidarietà delle famiglie e degli enti della nostra comunità se questi bambini possono avere tutto ciò di cui hanno bisogno. Gesti come questo ci commuovono profondamente e ci donano la forza per guardare con speranza al futuro. Vederli sorridere quando ricevono un dono, o quando rientrano felici dopo una passeggiata con chi li ha in affido, ci ricorda ogni giorno quanto amore ci sia ancora nel mondo».
L’Ordine dei Medici di Trapani rinnova, anche in questa occasione, il proprio impegno verso iniziative di solidarietà e attenzione al territorio, nella convinzione che il ruolo dei medici non si esaurisca all’interno delle strutture sanitarie, ma continui anche nella partecipazione attiva alla vita della comunità.
Sociale
Mediterranea: “Grazie al Presidente Mattarella per apprezzamento opera di soccorso navi italiane”

18 aprile – Ringraziamo il Presidente Sergio Mattarella per aver ribadito, nel giorno che ricorda un terribile naufragio, quanto la grandezza di un Paese, il suo grado di civiltà, dipenda dal suo impegno nel salvare vite umane.
In tempi nei quali morti in mare per omissioni di soccorso, guerre, respingimenti, deportazioni, lager sembrano diventati “banalità del male”, le nostre Mare Jonio e Safira portano la bandiera italiana navigando in direzione ostinata e contraria alla morte, all’odio e all’indifferenza.
—
Sociale
Castelvetrano, ai detenuti i dolci della Pasqua del Gruppo Catechismo

Il cappellano del carcere di Castelvetrano don Vincenzo Aloisi e gli operatori volontari della casa circondariale hanno consegnato ai detenuti i dolci/doni realizzati dal gruppo catechismo della parrocchia Santa Maria di Gesù di Mazara del Vallo. I bambini, coordinati da Marianna Mulone e animati dal parroco don Giuseppe Lupo, hanno accompagnato i dolci/doni con coloratissime letterine di speranza consegnate a ogni fratello recluso. I ragazzi del catechismo hanno pensato anche di donare alcune uova di cioccolato per i figli dei detenuti che, in questa settimana santa, verranno a visitare i loro papà per gli auguri pasquali. «Per questo Giubileo Papa Francesco ci raccomanda di essere segni e porte di speranza – ha detto don Aloisi – questa è la missione di ogni cristiano che come questi ragazzi mazaresi di Santa Maria di Gesù stanno crescendo, coinvolti da questo meraviglioso progetto di umanizzazione portato dal Signore Gesù, nostra unica speranza».
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo