Spettacolo
Max Pezzali: le nuove date. Ecco quando a Catania

MAX PEZZALI
ARRIVANO LE
ULTIME DATE DI
MAX30
NEI PALASPORT #HITSONLY
IL TRAVOLGENTE TOUR CHE PORTA NEI PALAZZETTI LA PIÙ GRANDE FESTA DELL’ANNO
AGGIUNGE ANCORA ALTRI APPUNTAMENTI
GIOVEDÌ 27/04/2023 | MILANO @MEDIOLANUM FORUM
SABATO 06/05/2023 | CATANIA @PALA CATANIA
MERCOLEDÌ 10/05/2023 | BARI @PALAFLORIO
SABATO 13/05/2023 | ANCONA @PALAPROMETEO
NUOVO SOLD OUT: CATANIA, 5 MAGGIO
SABATO 2 SETTEMBRE 2023 ARRIVA
IL CIRCO MAX
PER LA PRIMA VOLTA DAL VIVO AL
CIRCO MASSIMO DI ROMA
UNICA DATA ESTIVA
06 febbraio 2023 – MAX30, l’inarrestabile tour #HITSONLY nei Palasport 2022/2023 di Max Pezzali, è sempre più travolgente: si aggiungono le ultime date alla grande festa prodotta e distribuita da Vivo Concerti, da marzo nei Palazzetti di tutta Italia al suono di brani epici che da trent’anni uniscono diverse generazioni. Arrivano a quota nove gli spettacoli a Milano, con la nuova data il 27 aprile al Mediolanum Forum, mentre raddoppiano gli appuntamenti di Catania (nuova data: 6 maggio al PalaCatania, mentre la data del 5 si aggiunge ai SOLD OUT), Bari (10 maggio al Palaflorio) e Ancona (13 maggio al Pala Prometeo).
I biglietti sono in vendita online su vivoconcerti.com da martedì 07 febbraio 2023 alle ore 16:00 e in tutti i punti vendita autorizzati da domenica 12 febbraio 2023 alle ore 11:00.
Max Pezzali inoltre tornerà a Roma con la data evento IL CIRCO MAX, al Circo Massimo sabato 2 settembre 2023, luogo storico della Capitale nonché tra le più suggestive e celebri location di musica dal vivo all’aperto in Italia e nel mondo.
IL CIRCO MAX SARÀ L’UNICA TAPPA ESTIVA OPEN AIR DI MAX PEZZALI NEL 2023, l’unico imperdibile appuntamento estivo che continuerà a coinvolgere intere generazioni con veri e propri momenti iconici e di travolgente entusiasmo.
Dopo le celebrazioni dei suoi 30 anni di carriera a luglio con la doppia data di SAN SIRO CANTA MAX, la festa riprende nei Palasport, per continuare a celebrare una carriera così straordinaria. Cantare a squarciagola, questa è la chiave per uno spettacolo basato solo ed esclusivamente sulle grandi hit della carriera di Max: da HANNO UCCISO L’UOMO RAGNO, lo straordinario debutto che ha conquistato all’istante tutta Italia nei primi anni novanta, alle leggendarie SEI UN MITO e NORD SUD OVEST EST, passando per la romanticissima COME MAI e la nostalgica, commovente GLI ANNI, la scaletta ripercorre successi caratterizzati da melodie indimenticabili e testi che sono entrati di diritto nel vocabolario di più generazioni, per un viaggio indietro nel tempo che fa rivivere le emozioni di un passato e un vissuto che nessun altro come Max Pezzali sa raccontare e riportare alla luce.
è radio ufficiale del tour
è partner ufficiale del tour
FANSHOPPING MERCHANDISING di Dino Bono è il merchandising ufficiale del tour
CALENDARIO PALASPORT 2022 – 2023
Sabato 26 Novembre 2022 | PESARO @ Vitrifrigo Arena – (DATA ZERO)
Lunedì 28 novembre 2022 | MILANO @ Mediolanum Forum – SOLD OUT
Martedì 29 novembre 2022 | MILANO @ Mediolanum Forum – SOLD OUT
Mercoledì 30 novembre 2022 | MILANO @ Mediolanum Forum – SOLD OUT
Giovedì 8 dicembre 2022 | ROMA @ Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Venerdì 9 dicembre 2022 | ROMA @ Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Lunedì 20 marzo 2023 | TORINO @ Pala Alpitour SOLD OUT
Lunedì 21 marzo 2023 | TORINO @ Pala Alpitour SOLD OUT
Giovedì 23 marzo 2023 | BRESCIA @ Brixia Forum SOLD OUT
Sabato 25 marzo 2023 | PADOVA @ Arena Spettacoli – Padova Fiera
(Padiglione 7)
Domenica 26 marzo 2023 | PADOVA @ Arena Spettacoli – Padova Fiera
(Padiglione 7)
Martedì 28 marzo 2023 | BOLOGNA @ Unipol Arena
Mercoledì 29 marzo 2023 | BOLOGNA @ Unipol Arena SOLD OUT
Venerdì 31 marzo 2023 | FIRENZE @ Mandela Forum SOLD OUT
Sabato 1° aprile 2023 | FIRENZE @ Mandela Forum SOLD OUT
Domenica 2 aprile 2023 | FIRENZE @ Mandela Forum
Giovedì 6 aprile 2023 | Eboli (SA) @ Palasele
Venerdì 7 aprile 2023 | Eboli (SA) @ Palasele SOLD OUT
Lunedì 17 aprile 2023 | MILANO @ Mediolanum Forum SOLD OUT
Martedì 18 aprile 2023 | MILANO @ Mediolanum Forum SOLD OUT
Giovedì 20 aprile 2023 | MILANO @ Mediolanum Forum SOLD OUT
Venerdì 21 aprile 2023 | MILANO @ Mediolanum Forum SOLD OUT
Domenica 23 aprile 2023 | TORINO @ Pala Alpitour
Mercoledì 26 aprile 2023 | LIVORNO @ Modigliani Forum
Giovedì 27 aprile 2023 | MILANO @ Mediolanum Forum NUOVA DATA
Venerdì 28 aprile 2023 | MILANO @ Mediolanum Forum SOLD OUT
Lunedì 1° maggio 2023 | MILANO @ Mediolanum Forum
Venerdì 5 maggio 2023 | CATANIA @ PalaCatania – SOLD OUT
Sabato 06 maggio 2023 | CATANIA @ PalaCatania NUOVA DATA
Martedì 9 maggio 2023 | BARI @ Palaflorio
Mercoledì 10 maggio 2023 | BARI @ Palaflorio NUOVA DATA
Venerdì 12 maggio 2023 | ANCONA @ Pala Prometeo
Sabato 13 maggio 2023 | ANCONA @ Pala Prometeo NUOVA DATA
L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti
fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.
info: www.vivoconcerti.com
info@vivoconcerti.com
+39.02.30515020
Spettacolo
Spettacolo – Talè Casting cerca uomini e donne di Etnia Cinese e Giapponese per film trapanese

Talè Casting sta cercando figurazioni per un film nel trapanese
Per un nuovo film che sarà girato a Trapani dal 30 maggio al 7 giugno 2025
Stiamo cercando Uomini e Donne di Etnia Cinese e Giapponese.
Contatti e scadenza
Gli interessati, per candidarsi al casting, dovranno inviare un messaggio su whatsapp al numero + 39 3791332746 entro sabato 30 maggio 2025, scrivendo nome e cognome, età, residenza e recapito telefonico
Spettacolo
Marsala. Tutto pronto per l’VIII Rassegna “‘a Scurata Memorial Enrico Russo”

Si parte il 22 giugno con il Solstizio d’estate: “Mot. Istruzioni per diventare tiranno” nelle terme dell’antica Lilybeo, presso il parco archeologico. Il cartellone degli eventi nel teatro a mare “Pellegrino 1880” prenderà invece il via venerdì 25 luglio con “Nino Buonocore in jazz” e si concluderà il 31 agosto con “Franco Battiato Tribute: la “cura” dell’eterno” con la partecipazione di Rita Botto e Mario Venuti. In programma 15 spettacoli di musica e teatro. Da quest’anno sarà possibile fare un abbonamento “flessibile”. Tutti i dettagli nella conferenza stampa che si terrà lunedì 9 giugno alle ore 10,30 nell’Overture delle Cantine Pellegrino
Mito, epica, storia e immancabilmente musica d’autore, jazz nelle più alte e virtuosamente contaminate versioni e omaggi, scenici, sonori, poetici all’identità dell’arte che suona come i venti che nutrono il Mediterraneo. C’è questo e molto altro nell’ VIII edizione della Rassegna “‘a Scurata Memorial Enrico Russo – cunti e canti al calar del sole che si tiene nel teatro a mare “Pellegrino 1880”, unico palcoscenico a pelo d’acqua, che prende il nome dal main sponsor della manifestazione ideata e organizzata dal Movimento artistico culturale città di Marsala – MAC.
Come ormai è consuetudine, il MAC, per celebrare la sintesi virtuosa tra bellezza, natura e risveglio dei sensi che si destano col sopraggiungere della bella stagione, sceglie di dar vita al primo spettacolo in occasione del “Solstizio d’estate”. Si tratta di “Mot. Istruzioni per diventare tiranno”, opera teatrale scritta e diretta da Giacomo Frazzitta, a cura dell’associazione Arco, che si terrà domenica 22 giugno alle 19,30 nelle terme dell’antica Lilybeo, presso il parco archeologico (con ingresso dal museo).
Il meraviglioso scenario delle Egadi, con la cornice dei riverberi del cielo crepuscolare sulle vasche delle antiche Saline Genna, nella riserva naturale dello Stagnone, sarà la scenografia per gli altri 14 eventi in cartellone. Si parte venerdì 25 luglio alle 19 con il concerto: “Nino Buonocore in Jazz”. Martedì 29 alle stessa ora sarà la volta di “ItinerDante siamo Inferno” di e con Eugenio Di Fraia, un’interpretazione travolgente dei versi del sommo poeta a cura dell’Associazione Naufraghi in versi. Giovedì 31 luglio sarà protagonista la grande musica della maggiore scuola di cantautorato del Paese: “Genova per noi”, interpretata dall’associazione Carpe Diem con Paolo Gerbella. Sarà ancora la musica, quella che parla al profondo della spiritualità e si libra oltre il tempo a vibrare sabato 2 agosto con lo spettacolo di Lidia Schillaci “Anima”. Il mito andrà in scena martedì 5 agosto con “Le Gorgoni”, con la regia di Alessia Angileri (doppio spettacolo: il primo alle 19 e la replica alle 21,30). La mitologia incontrerà “l’archetipo del buio” venerdì 8 agosto ne “Il Pomo della discordia”, drammaturgia Luana Rondinelli con in scena Barbara Gallo, Egle Doria, Laura Giordani e Luana Rondinelli. Musica, ma anche parole e versi, saranno i protagonisti del concerto/evento di martedì 12 agosto: “L’isola nell’isola” che vedrà sul palco di tufi e sale “Rosario Lisma & I Musicanti di Gregorio Caimi”. Domenica 17 agosto Jazz al tramonto, alle 19,30 con “Lost Ways” del Giuseppe Pipitone 4tet e con “Jazeera” di Dario Salerno. Martedì 19 agosto alle 19,30 sarà la volta del duo Corimè composto da Maurizio e Roberto Giannone con il concerto: “Disarmo”. Il teatro torna protagonista venerdì 22 agosto con “Dikè – la fuga di Eschilo”, opera liberamente tratta dall’Orestea, con la regia di Giacomo Frazzitta e musiche di Aldo Bertolino e Dario Silvia. Lo spettacolo andrà in scena alle 19,30, con replica alle 21,30. Martedì 26 agosto alle 19,30 il palco ecosostenibile del teatro a mare sarà animato dalla musica dei Kinisia Blues Band – featuring Umberto Porcaro. Giovedì 28 agosto l’incanto della laguna dello Stagnone incontrerà la musica di uno dei più amati e indimenticati artisti italiani in “Alleria – omaggio a Pino Daniele” con arrangiamenti e direzione musicale di Aldo Bertolino. Appena tornato dall’Italian Theater Festival di New York, l’autore, attore e regista Alessio Piazza porta in scena nel “Pellegrino 1880” il suo spettacolo “Le Vispe Terese” che si terrà sabato 30 agosto alle 21,15. A chiudere la rassegna, domenica 31 agosto alle 19,30 sarà il concerto: “Franco Battiato Tribute: la “cura” dell’eterno” con la speciale partecipazione di Rita Botto e Mario Venuti.
Tutti i dettagli dell’ottava edizione della rassegna saranno resi noti nella conferenza stampa che si terrà lunedì 9 giugno alle ore 10,30 nell’Overture delle Cantine Pellegrino.
“Una novità che possiamo annunciare subito riguarda la possibilità di fruire degli spettacoli facendo un abbonamento flessibile, a seconda dei desideri degli spettatori – spiega il presidente del MAC Salvatore Sinatra –. È possibile scegliere di assistere a dieci spettacoli nella zona A (quella più vicina al palco) oppure nella zona B e un’altra formula è stata pensata anche per un format da cinque spettacoli. Si tratta di una risposta alle richieste che in questi anni abbiamo ricevuto da parte degli spettatori. Le proposte sono già attive al seguente link https://mac.organizzatori.18tickets.it/subscriptions”. Biglietti anche presso l’agenzia I Viaggi dello Stagnone, in via dei Mille n.65 (tel 0923 956105). Sarà inoltre possibile fare i biglietti usufruendo della carta del docente e on line su tickettando.it
Oltre alle Cantine Pellegrino, main sponsor della VIII Rassegna, “’a Scurata Cunti e Canti al Calar del Sole – Memorial Enrico Russo”, conta sul patrocinio del Comune di Marsala, dell’Assemblea regionale siciliana e dell’assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione siciliana e sulla collaborazione con il parco archeologico “Lilbeo Marsala”. Tra gli sponsor e partner anche: Imera Imballaggi, Medipower, Zicaffé, We Love Marsala, Molini del Ponte, Casa di cura Morana e Morana Salus.
Cultura
Pantelleria a suon di fisarmonica: imperdibili serate tra Khamma e Scauri

I suoni e le melodie delle fisarmoniche a Pantelleria il 5 e 6 giugno 2025
In un luogo dove il suonar di fisarmonica rappresentava, nella storia e nella tradizione, un richiamo verso il ballo, feste indimenticabili in mise eleganti, capelli freschi di parrucchiere e parure sgargianti e rumorose come nacchere. Il richiamo verso seducenti incontri, verso la felicità di una notte.
La prima settimana di giugno sarà caratterizzata da due serate imperdibili con grandi artisti della fisarmonica in cornici suggestive e storiche.
Con la straordinaria partecipazione di:
Gianluca Campi
Eugenia Cherkazova
Walter Losi
giovedì 5 giugno ore 21:00 Contrada Khamma – via Dolores Plessi
venerdì 6 giugno ore 21:00 Contrada Scauri – Piazza S. Gaetano
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo