Connect with us

Spettacolo

Max Pezzali: le nuove date. Ecco quando a Catania

Giovanni Di Micco

Published

-

MAX PEZZALI  

ARRIVANO LE 

ULTIME DATE DI

MAX30

 NEI PALASPORT #HITSONLY

IL TRAVOLGENTE TOUR CHE PORTA NEI PALAZZETTI LA PIÙ GRANDE FESTA DELL’ANNO

AGGIUNGE ANCORA ALTRI APPUNTAMENTI

GIOVEDÌ 27/04/2023 | MILANO @MEDIOLANUM FORUM 

SABATO 06/05/2023 | CATANIA @PALA CATANIA

MERCOLEDÌ 10/05/2023 | BARI @PALAFLORIO 

SABATO 13/05/2023 | ANCONA @PALAPROMETEO 

NUOVO SOLD OUT: CATANIA, 5 MAGGIO

SABATO 2 SETTEMBRE 2023 ARRIVA

IL CIRCO MAX 

PER LA PRIMA VOLTA DAL VIVO AL

CIRCO MASSIMO DI ROMA

UNICA DATA ESTIVA

06 febbraio 2023 – MAX30, l’inarrestabile tour #HITSONLY nei Palasport 2022/2023 di Max Pezzali, è sempre più travolgente: si aggiungono le ultime date alla grande festa  prodotta e distribuita da Vivo Concerti, da marzo nei Palazzetti di tutta Italia al suono di brani epici che da trent’anni uniscono diverse generazioni. Arrivano a quota nove gli spettacoli a Milano, con la nuova data il 27 aprile al Mediolanum Forum, mentre raddoppiano gli appuntamenti di Catania (nuova data: 6 maggio al PalaCatania, mentre la data del 5 si aggiunge ai SOLD OUT), Bari (10 maggio al Palaflorio) e Ancona (13 maggio al Pala Prometeo).

I biglietti sono in vendita online su vivoconcerti.com da martedì  07 febbraio 2023 alle ore 16:00 e in tutti i punti vendita autorizzati da domenica 12 febbraio 2023 alle ore 11:00.

Max Pezzali inoltre tornerà a Roma con la data evento IL CIRCO MAX, al Circo Massimo sabato 2 settembre 2023, luogo storico della Capitale nonché tra le più suggestive e celebri location di musica dal vivo all’aperto in Italia e nel mondo. 

IL CIRCO MAX SARÀ L’UNICA TAPPA ESTIVA OPEN AIR DI MAX PEZZALI NEL 2023, l’unico imperdibile appuntamento estivo che continuerà a coinvolgere intere generazioni con veri e propri momenti iconici e di travolgente entusiasmo.

Dopo le celebrazioni dei suoi 30 anni di carriera a luglio con la doppia data di SAN SIRO CANTA MAX, la festa riprende nei Palasport, per continuare a celebrare una carriera così straordinaria. Cantare a squarciagola, questa è la chiave per uno spettacolo basato solo ed esclusivamente sulle grandi hit della carriera di Max: da HANNO UCCISO L’UOMO RAGNO, lo straordinario debutto che ha conquistato all’istante tutta Italia nei primi anni novanta, alle leggendarie SEI UN MITO e NORD SUD OVEST EST, passando per la romanticissima COME MAI e la nostalgica, commovente GLI ANNI, la scaletta ripercorre successi caratterizzati da melodie indimenticabili e testi che sono entrati di diritto nel vocabolario di più generazioni, per un viaggio indietro nel tempo che fa rivivere le emozioni di un passato e un vissuto che nessun altro come Max Pezzali sa raccontare e riportare alla luce. 

è radio ufficiale del tour

è partner ufficiale del tour

FANSHOPPING MERCHANDISING di Dino Bono è il merchandising ufficiale del tour

CALENDARIO PALASPORT 2022 – 2023

Sabato 26 Novembre 2022 | PESARO @ Vitrifrigo Arena – (DATA ZERO)

Lunedì 28 novembre 2022 | MILANO @ Mediolanum Forum – SOLD OUT

Martedì 29 novembre 2022 | MILANO @ Mediolanum Forum – SOLD OUT

Mercoledì 30 novembre 2022 | MILANO @ Mediolanum Forum – SOLD OUT

Giovedì 8 dicembre 2022  | ROMA @ Palazzo dello Sport – SOLD OUT

Venerdì 9 dicembre 2022 | ROMA @ Palazzo dello Sport – SOLD OUT

Lunedì 20 marzo 2023 | TORINO @ Pala Alpitour SOLD OUT

Lunedì 21 marzo 2023 | TORINO @ Pala Alpitour SOLD OUT

Giovedì 23 marzo 2023 | BRESCIA @ Brixia Forum SOLD OUT

Sabato 25 marzo 2023 | PADOVA @ Arena Spettacoli – Padova Fiera 

(Padiglione 7) 

Domenica 26 marzo 2023 | PADOVA @ Arena Spettacoli – Padova Fiera 

(Padiglione 7) 

Martedì 28 marzo 2023 | BOLOGNA @ Unipol Arena 

Mercoledì 29 marzo 2023 | BOLOGNA @ Unipol Arena SOLD OUT

Venerdì 31 marzo 2023 | FIRENZE @ Mandela Forum SOLD OUT

Sabato 1° aprile 2023 | FIRENZE @ Mandela Forum SOLD OUT

Domenica 2 aprile 2023 | FIRENZE @ Mandela Forum 

Giovedì 6 aprile 2023 | Eboli (SA) @ Palasele 

Venerdì 7 aprile 2023 | Eboli (SA) @ Palasele SOLD OUT

Lunedì 17 aprile 2023 | MILANO @ Mediolanum Forum SOLD OUT

Martedì 18 aprile 2023 | MILANO @ Mediolanum Forum SOLD OUT

Giovedì 20 aprile 2023 | MILANO @ Mediolanum Forum SOLD OUT

Venerdì 21 aprile 2023 | MILANO @ Mediolanum Forum SOLD OUT

Domenica 23 aprile 2023 | TORINO @ Pala Alpitour 

Mercoledì 26 aprile 2023 | LIVORNO @ Modigliani Forum 

Giovedì  27 aprile 2023 | MILANO @ Mediolanum Forum NUOVA DATA

Venerdì 28 aprile 2023 | MILANO @ Mediolanum Forum SOLD OUT

Lunedì 1° maggio 2023 | MILANO @ Mediolanum Forum 

Venerdì 5 maggio 2023 | CATANIA @ PalaCatania –  SOLD OUT

Sabato 06 maggio 2023 | CATANIA @ PalaCatania NUOVA DATA

Martedì 9 maggio 2023 | BARI @ Palaflorio

Mercoledì 10 maggio 2023 | BARI @ Palaflorio NUOVA DATA

Venerdì 12 maggio 2023 | ANCONA @ Pala Prometeo 

Sabato 13 maggio 2023 | ANCONA @ Pala Prometeo NUOVA DATA

L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti 

fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.

info: www.vivoconcerti.com

info@vivoconcerti.com

+39.02.30515020

Cultura

Pantelleria, 22 agosto “Strafelicissima Palermo” divertimento assicurato a cura di Sergio Vespertino

Direttore

Published

on

Venerdì 22 agosto, dalle ore 21, in Piazza Cavour, divertimento assicurato con “Strafelicissima Palermo” di e con Sergio Vespertino.
Con le musiche di Virginia Maiorana che incanterà con la sua fisarmonica, lo spettacolo per la regia dello stesso Vespertino, ci racconta di Palermo, una delle città visceralmente amata, nel bene e nel male, per sua grandezza anche nella miseria.
Palermo sorride. Palermo mescola amore e rabbia, cultura e
ignoranza, arte e inerzia, violenza e dolcezza, sconfitte esistenziali e sogni di
trasformazione. Palermo felice. Palermo ha in grembo figli perennemente figli,
perché è pur sempre la culla del Mediterraneo.
Palermo, quadrivia di cultura privo di semaforo, rigurgita ingorghi storici e strombazza fasti che furono. Allora Palermo si crede felicissima. In questo esuberante accumulo di immagini, emozioni, citazioni, variazioni, con personaggi vitali, autentici e appassionati, Vespertino con la sua
narrazione, scandita dal ritmo musicale di Virginia Maiorana alla fisarmonica, fa
emergere l’inafferrabile realtà siciliana, traendo dal suo capoluogo l’anima di una
“Strafelicissima Palermo”.

PRODUZIONE: AGRICANTUS COOPERATIVA CULTURALE PALERMO

Continue Reading

Personaggi

E’ morto Pippo Baudo “Il Conduttore” di tutti i tempi

Direttore

Published

on

Tanti talenti in un unico uomo di grande statura fisica e professionale

Il re della tv italiana aveva 89 anni, simbolo di Sanremo, di Fantastico, Canzonissima e Domenica In, per menzionarne alcuni se ne è andato all’età di 89 anni. A diramare la notizia il suo storico legale e amico fraterno, l’avvocato Giorgio Assumma.
Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, detto Pippo era nato a  Militello in Val di Catania il 7 giugno 1936, 

Tra i presentatori più conosciuti della televisione italiana, ha esordito nei primi anni sessanta ed è stato uno dei volti più importanti della Rai per tutti gli anni successivi salvo un breve periodo, con modesto successo, tras

Eclettico, sapeva stare sul palcoscenico come un attore, come un musicista e un cabarettista.

Figlio unico dell’avvocato Giovanni Baudo (1903-1990) e di  Innocenza Pirracchio (1910-1993), debuttava in teatro con “Cine Teatro Tempio”, proprietà dell’amico di famiglia Cavaliere Salvatore Tempi, intrattenendo il pubblico negli intervalli con prose e liriche e anche suonando il pianoforte.
Diplomato al liceo classico, si laureva in giurisprudenza all’Università degli Studi di Catania, per seguire la strada del padre.
Ma nell’ultimo anno di liceo, assieme ai compagni di classe, mette in scena la commedia L’ex alunno di Giovanni Mosca, mentre durante il corso di studi universitari conosce Tuccio Musumeci e insieme intraprendono la strada dello spettacolo.
E da lì una carriera infinita, costellata di successi indimenticabili, per la televisione italiana e non solo.

Tanti talenti in un unico uomo di grande statura fisica e professionale.
La televisione italiana perde un grande maestro, di unica fattezza.

Continue Reading

Cultura

Domani il grande giorno “Ferragosto…” a Pantelleria concertone con Nikita

Redazione

Published

on

Tutti al mare a Ferragosto: il 15 agosto chi rimane in città e chi esce  fuoriporta. A Pantelleria la sera la Dj Nikita

È una giornata di festa che tutte le città e tutte le regioni celebrano in grande stile, all’insegna della compagnia e del divertimento: c’è l’imbarazzo della scelta tra le cose da fare, per soddisfare tutte le richieste e tutte le preferenze. Feste, sagre all’aperto, concerti: ecco tutto quello che offre la programmazione di questa estate. Ogni anno il 15 agosto celebriamo Ferragosto, una delle feste estive più amate dagli italiani. Questo giorno di festa è riconosciuto anche in altri paesi cattolici come Francia, Spagna e Polonia. In Italia significa soprattutto divertimento con tanto buon cibo e relax. Il nome deriva dal latino “Feriae Augusti”, che significa “riposo di Augusto”. L’imperatore romano Augusto aveva istituito questa festività nel 18 a.C. per dare un periodo di riposo dopo i lavori agricoli più intensi. In origine durava tutto il mese di agosto, ma col tempo si è concentrata sul giorno 15, quando la Chiesa cattolica celebra l’Assunzione di Maria Vergine. Relax al mare in Sicilia Se per te Ferragosto fa rima con ombrellone e granita, le località balneari italiane sono sempre una garanzia.

Dalla Riviera Ragusana, con le sue spiagge attrezzate e l’animazione per tutte le età, alla Costiera Aretusea, dove mare cristallino e borghi pittoreschi si fondono in un’esperienza da sogno, le possibilità sono tantissime. Ferragosto al Sud: Calabria, Sicilia e Sardegna MagicLand, il parco divertimenti più grande del Centro-Sud, propone il Fluo & Schiuma Party il 15 agosto, con spettacoli, luci UV e performance musicali.

A Pantelleria

A Pantelleria, concerto di DJ Nikita Voguel, per chiudere una giornata strepitosa nel mare blu cobalto isolano. 

A Trappeto (Palermo) torna la Sagra del Limone, fino al 17 agosto, con musica, prodotti tipici e profumi siciliani.

A Olbia, il Red Valley Festival ospita Anna, Lazza e Tony Effe. Dal 14 al 17 agosto, Marina di Pescoluse ospita lo Street Food Festival.

In Calabria, la suggestiva processione della Varia di Palmi vede un enorme carro di 16 metri portato a spalla da 200 volontari, tra tradizione e spettacolo.

Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza