Cronaca
MARSALA (TP): FURTI A RAFFICA. IN CARCERE UN TUNISINO

I Carabinieri di Marsala, guidati dalla locale Procura della Repubblica, hanno arrestato un
cittadino tunisino, irregolare sul territorio nazionale, che, negli ultimi giorni, ha messo a
ferro e fuoco la città rendendosi protagonista di furti a raffica ai danni di esercizi
commerciali, tra cui una nota cantina ed uno studio dentistico.
Benché siano in corso ulteriori accertamenti legati alla fase preliminare dello stato delle
indagini, il giovane classe ’95, BELGACEM Wassim, nel giro di una settimana, è stato
attinto da due ordinanze applicative di misure cautelari che hanno stabilito gravi indizi di
colpevolezza in ordine ai reati commessi e spiccate capacità di continuare a delinquere.
In tre giorni, tra il 23 ed il 26 agosto scorsi, i Carabinieri hanno documentato la presunta
commissione, da parte dell’indagato, di ben 7 furti: 3 furti in abitazione, 3 furti all’interno di
auto e un grave furto ai danni di una cantina. Numerosi PC, telefoni cellulari e soldi in
contanti il bottino.
Scattate le ricerche, individuato l’autore e trovato a dormire in una delle case depredate, il
26 agosto scorso i Carabinieri sottoposero il Belgacem a fermo di polizia giudiziaria ed il
GIP del Tribunale di Marsala, pochi giorni dopo, gli imponeva l’obbligo di dimora e di firma.
Soltanto il tempo di metter piede fuori dal carcere e l’indagato, il 5 settembre scorso, è
stato nuovamente arrestato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Marsala,
subito dopo aver rubato alcuni computer all’interno di un noto studio dentistico del centro
cittadino. Nel tentativo di sottrarsi ai controlli e fuggire, l’indagato ha anche opposto
resistenza ai militari, ferendone lievemente uno e cercando di mordere un altro.
Tornato nuovamente in carcere, il presunto ladro seriale è stato interrogato in Procura e,
grazie ai particolari carpiti, è stato possibile recuperare parte della refurtiva, restituita dai
Carabinieri ai legittimi proprietari.
A seguito di una nuova ordinanza emessa dall’Ufficio GIP del Tribunale di Marsala, il
cittadino tunisino è ora in carcere a Trapani.
Il grave allarme sociale per la raffica di furti commessi per le vie del centro cittadino ai
danni di abitazioni ed importanti esercizi commerciali sembra dunque esser rientrato grazie
all’individuazione dell’autore dei reati ed al suo arresto.
Ambiente
Pantelleria partecipa all’esercitazione regionale antincendio “EXE AIB 2025” a Valderice

Pantelleria partecipa all’esercitazione regionale antincendio “EXE AIB 2025” a Valderice
Era in programma oggi, a Valderice, l’esercitazione regionale “EXE AIB 2025 – Area Trapani”, promossa dalla Regione Siciliana – Dipartimento Regionale della Protezione Civile per rafforzare la capacità di risposta agli incendi boschivi e d’interfaccia.
Alla giornata hanno partecipato anche 15 volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Pantelleria e, come rappresentante dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, il Direttore Facente Funzione Gaspare Inglese.
L’esercitazione prevedeva scenari realistici per testare procedure operative, coordinamento tra squadre, e tecnologie avanzate per il rilevamento e la gestione degli incendi. Un’importante occasione di addestramento e cooperazione interforze che vede protagonista anche il territorio pantesco nel sistema regionale di protezione.
(foto Regione Siciliana – Dipartimento Regionale della Protezione Civile)
Ambiente
Salvata un’altra giovane Nitticora a Pantelleria. Sabato 17 maggio la liberazione

Salvata un altra giovane Nitticora a Pantelleria Sabato 17 maggio la liberazione al Lago di Venere
Cari del Giornale di Pantelleria e cari lettori, vi informo che lo scorso venerdì è stata salvata un altra giovane Nitticora (Nicticorax nicticorax), uccello appartenente alla famiglia degli Ardeidi, la stessa degli Aironi.
E’ stata avvistata da un gruppo di giovani panteschi, che compreso subito che l’animale si trovava in grave difficoltà, prontamente hanno allertato l’Ente Parco Nazionale di Pantelleria, dove si sono immediatamente mossi per il soccorso il Dott. Davide Davì e la Funzionaria Antonella Mogavero, effettuandone il recupero in modo egregio.
Portata nell’immediato, dal Veterinario dell’Asp di Trapani Giuseppe Messina in servizio sull’isola per un primo controllo, mi è stata consegnata in seguito dallo stesso al casalingo centro di primo soccorso dell’avifauna del Lago di Venere. Constato insieme al Dott. Giuseppe Messina che la nitticora non presentava ferite e intossicazione, abbiamo potuto facilmente riscontrare il solito grave deperimento fisico e disidratazione tipica degli uccelli migratori, soprattutto delle specie legate agli ambienti umidi e palustri. Fortunatamente anche questo giovane esemplare ha reagito positivamente alle prime cure, consistenti in una prima somministrazione orale di vitamine, acqua e piccoli pesci, come lattarini e alici che ha particolarmente gradito.
La liberazione
Fino ad oggi che scrivo, ne sta mangiando voracemente in gran quantità e tornate le energie, da un po di giorni scalpita per riconquistare la libertà. Tanto che insieme al Comandante Camillo Matera e alla sempre presente Soprintendente Capo Silvia Muratore del Corpo Forestale della Regione Sicilia, abbiamo deciso che la liberazione della nitticora avverrà sabato 17 maggio alle ore 16:00 pm al Lago di Venere.
Al momento suggestivo della liberazione è possibile partecipare, in silenzio nella compostezza e nel rispetto dell’ambiente e della nitticora stessa.
Anche questa volta le sinergie hanno funzionato alla perfezione, riuscendo a donare
una seconda possibilità di vita ad una bellissima creatura, a cui auguriamo un buon
proseguimento del suo magico viaggio. verso i lidi umidi e le frescure acquatiche più
a nord che ambisce nei periodi estivi.
Per ricordarci della nostra meravigliosa Cicogna nera di nome Fortunata, vi
comunico che dopo un periodo di permanenza tra le amorevoli mani del Centro di
Recupero Fauna di Ficuzza della Lipu, sotto la supervisione del Dott. Gianni
Giardina e il Corpo Forestale è stata liberata con successo il 16 gennaio al Lago
Arancio, ricco di anfibi e pesci e abituale stazione di sosta delle cicogne durante la
migrazione.
Grazie ancora a tutti, grazie Pantelleria.
Pantelleria 16 maggio 2025
Anselmo Consolo
Presidente dell’Associazione L’Avamposto
Cronaca
MARSALA: DANNEGGIA UN’AUTOVETTURA IN MARCIA E RAPINA GLI OCCUPANTI. ARRESTATO 21ENNE MARSALESE

I Carabinieri della Compagnia di Marsala hanno arrestato un 21enne del luogo per rapina
e detenzione di arma clandestina.
Nella notte tra sabato e domenica 11 maggio, i militari dell’Arma sono intervenuti nei
pressi della via San Teodoro in località Birgi dove una ragazza, mentre era in auto con
degli amici, era stata affiancata da un altro veicolo che l’aveva costretta ad arrestare la
marcia. In quel frangente il conducente dell’autovettura, dopo aver infranto i vetri con un
bastone ed aver minacciato la vittima con un coltello da cucina, si sarebbe fatto
consegnare denaro, capi di vestiario ed un telefono cellulare per poi darsi alla fuga.
I tempestivi accertamenti eseguiti dai Carabinieri intervenuti sul posto consentivano di
poter identificare il 21enne marsalese che, raggiunto presso la propria abitazione, veniva
trovato in possesso della refurtiva asportata poco prima, del bastone e del coltello
utilizzato, nonché di 11 gr. di marijuana e una pistola calibro 22, ad estrazione artigianale
ed illegalmente detenuta, con 13 cartucce.
Il GIP di Marsala, su richiesta della Procura della Repubblica, condividendone pienamente
l’impianto accusatorio, ha convalidato l’arresto e applicato la misura cautelare in carcere.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo