Connect with us

Cronaca

Marsala, picchiato con mazza da baseball e investito con auto. In manette due marsalesi per tentato omicidio – V I D E O

Redazione

Published

-

Nella mattinata, la Procura della Repubblica di Marsala ha delegato i Carabinieri della
locale Compagnia all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa
dal G.I.P. presso il Tribunale, nei confronti di due soggetti marsalesi di 30 e 35 anni
indagati per tentato omicidio ai danni di un giovane di origini romene. Le tempestive
indagini delegate, avviate a seguito della ricezione della denuncia della vittima ed
immediatamente sviluppate dai Carabinieri della Stazione di San Filippo di Marsala, hanno
permesso di ricostruire gli eventi delittuosi, perpetrati nel pomeriggio del 20 gennaio 2025
nei pressi della SS115, e dunque all’identificazione degli odierni destinatari del
provvedimento cautelare.

L’analisi delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza dell’area e le
dichiarazioni della vittima e degli increduli testimoni dei fatti, avrebbero consentito agli
inquirenti di documentare un vero e proprio agguato, nel corso del quale il giovane
romeno: dapprima veniva raggiunto da uno dei due assalitori che lo colpiva violentemente
con una mazza da baseball; poi, riuscito a scappare, veniva travolto da un’autovettura
condotta da un secondo malintenzionato che lasciava l’investito al suolo privo di
conoscenza. L’efferata azione patita dal giovane trovava una pronta risposta nelle
indagini dei Carabinieri, coordinati dalla Procura di Marsala, che con l’esecuzione
dell’odierno provvedimento cautelare permettevano di tradurre gli odierni indagati presso il
carcere di Trapani.

È obbligo rilevare che gli odierni indagati sono, allo stato, solamente indiziati di reato, pur
gravemente, e che la loro posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente solo dopo
la emissione di una sentenza passata in giudicato, in ossequio ai principi costituzionali di
presunzione di non colpevolezza.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria virtuosa per raccolta differenziata. Il report della regione Siciliana

Redazione

Published

on

Rifiuti, al via 45 milioni per contributi su extra costi e premialità differenziata

 
Via all’erogazione dei contributi sui rifiuti ai Comuni dell’Isola, per complessivi 45 milioni di euro. L’assessorato regionale dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità ha disposto l’assegnazione  delle somme per gli extracosti sostenuti per il conferimento e trattamento dei rifiuti, per un totale di 25 milioni di euro, mentre altri 20 milioni vengono invece ripartiti tra gli enti locali che hanno raggiunto il 60% di raccolta differenziata.

«Oggi – sottolinea l’assessore Francesco Colianni – pubblichiamo gli elenchi di ripartizione delle risorse tra i Comuni su due fronti importanti. Si tratta di somme rilevanti, determinate dal governo Schifani, dall’assessorato che guido e dall’Assemblea regionale siciliana che ha approvato i vari provvedimenti che ci consentono di erogare tali contributi. La Regione conferma il proprio impegno a supportare gli enti locali nel settore legato ai rifiuti: garantiamo stabilità e funzionalità al sistema sostenendo gli enti nella tutela degli equilibri di bilancio e, al contempo, incentiviamo la raccolta differenziata».

I provvedimenti sui contributi per gli extracosti consentono di assegnare risorse certe ai Comuni che hanno riscontrato criticità e a quelli che sono stati virtuosi.

Di seguito decreto premialità

Continue Reading

Ambiente

Aiuti ai pescatori per 480 mila euro. Sammartino: «Al fianco del comparto»

Redazione

Published

on

Aiuti per la pesca di piccoli pelagici 

Via libera dalla giunta regionale al riconoscimento di evento climatico avverso, assimilabile a calamità naturale, nel settore della pesca con riferimento ai “piccoli pelagici”. Si tratta di aiuti per 480 mila euro destinati agli operatori della filiera che pescano sardine e alici, penalizzati da un sensibile calo della cattura di queste specie ittiche, causato da eventi meteoclimatici e che impatta sulla sostenibilità socio-economica del settore. 

«Il governo Schifani è al fianco dei pescatori che hanno subito perdite di reddito a causa degli straordinari eventi meteo che hanno prodotto un calo del pescato di piccoli pesci pelagici – ha detto l’assessore all’Agricoltura Luca Sammartino – Vogliamo dare loro un contributo concreto per recuperare il terreno perduto e rilanciare il comparto».

Il riconoscimento del carattere di evento climatico avverso assimilabile a calamità naturale riguarda i tutti e tre i bacini marini dell’Isola: mar Tirreno, mar Ionio e stretto di Sicilia. In tutti, a causa degli eventi climatici, si è verificata una significativa riduzione degli stock alieutici dei cosiddetti “piccoli pelagici” (Engraulis encrasicolus e Sardina pilchardus). Di conseguenza, si sono avute ripercussioni sulla produzione e sul reddito delle aziende titolari delle unità autorizzate alla pesca e sui relativi equipaggi. 

Continue Reading

Economia

Pantelleria, al via abbonamento mensile gratuito per trasporto pubblico per studenti. Tutti i dettagli

Direttore

Published

on

Il Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti ha assegnato al Comune di Pantelleria un
importo pari a € 13.050,86 per l’ attivazione dell’abbonamento mensile gratuito per i giovani studenti di età inferiore a vent’anni e con indicatore economico su base ISEE non superiore a € 25.000,00.

Più esattamente  le risorse saranno assegnate secondo un ordine di priorità che tenga conto dei seguenti parametri:
-Valore ISEE non superiore a € 25.000,00;
-Età dei giovani studenti compresa tra i 6 e i 19 anni;
-Cronologia delle istanze di presentazione della richiesta.

Gli abbonamenti verranno erogati nei limiti delle risorse assegnate.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza