Connect with us

Cronaca

Marsala – Movida con armi, droga, guida senza patente: i controlli dei Carabinieri

Redazione

Published

-

MOVIDA MARSALESE. CONTROLLI DEI CARABINIERI PER GARANTIRE

SICUREZZA AI CITTADINI

I Carabinieri della Compagnia di Marsala, con il supporto del personale della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento Sicilia di Palermo, hanno condotto un servizio di controllo straordinario del territorio al fine di garantire ordine e la sicurezza pubblica nei luoghi maggiormente interessati dalla movida, soprattutto nel centro storico della città. Le diversificate attività svolte dai Carabinieri, hanno permesso di acquisire gravi indizi di colpevolezza nei confronti di 5 persone che sono state denunciate alla competente Autorità Giudiziaria, a vario titolo, per le ipotesi di reato di tentato furto aggravato in concorso, porto ingiustificato di armi e/o oggetti atti ad offendere, guida senza patente ed evasione. In particolare, il tempestivo intervento svolto dai militari operanti ha interrotto l’azione di due minorenni, presumibilmente intenzionati ad introdursi all’interno di un esercizio commerciale in centro, in quanto notati dai militari di pattuglia mentre armeggiavano con degli attrezzi nei pressi dell’ingresso del locale. Nel corso di ulteriori controlli svolti nei confronti di persone note alle forze dell’ordine a causa di precedenti in materia di reati contro la persona e il patrimonio, è emerso che un 30enne si sarebbe posto alla guida di una autovettura nonostante fosse sprovvisto di patente in condizione di recidiva, mentre un 23enne è stato trovato in possesso di un cacciavite della lunghezza di 10 cm. Un 29enne, inoltre, è stato deferito poiché, già sottoposto alla misura alternativa della detenzione domiciliare, si sarebbe trovato fuori dall’orario consentito per allontanarsi da casa. All’esito del servizio, sono state segnalate 3 persone alla Prefettura di Trapani in qualità di assuntori non terapeutici di sostanze stupefacenti, con il contestuale sequestro di complessivi 10 grammi di marijuana e 2 di hashish. Le indagini degli inquirenti proseguono al fine di raccogliere ulteriori riscontri investigativi.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salute

ASP Trapani, ancora allerta massima per i messaggi truffa aventi oggetti il CUP

Redazione

Published

on

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani mette in guardia i pazienti e utenti 
 
 
Si susseguono le segnalazioni di messaggi truffa aventi per oggetto il Centro Unico Prenotazioni dell’ASP Trapani.
Arrivano SMS a ignari utenti con scritto: “Si prega di 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 con urgenza 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘜𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪 𝘊𝘜𝘗 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥ano”, da numeri con prefisso 899 o 893, che identificano numeri a tariffa a pagamento, utilizzati per servizi di intrattenimento. Si raccomanda quindi, in particolare le persone anziane, di non rispondere o chiamare questi sms, e in ogni caso a verificare i numeri sulla home page del sito aziendale www.asptrapani.it al link “Sportelli CUP”.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.

Ecco l’avviso

Continue Reading

Cronaca

Unità da diporto in difficoltà a Marettimo. Intervento della Guardia Costiera

Redazione

Published

on

Si sono concluse ieri sera, ad opera del personale dell’Ufficio Locale Marittimo
di Marettimo, le operazioni di soccorso a favore di un’unità da diporto con due
persone a bordo quando si trovava in difficoltà con un’avaria al motore all’entrata
del porto di Marettimo.
L’emergenza è scattata alle ore 21.00 circa quando la sala operativa della
Capitaneria di porto di Trapani riceveva tramite il numero blu per le emergenze
in mare 1530, una richiesta di soccorso da parte del conduttore di un’unità da
diporto che partito dal porto di Marsala comunicava di non riuscire più a
governare il proprio mezzo a causa di un’avaria al motore e di non poter entrare
in porto a Marettimo in considerazione delle intense raffiche di vento presenti in
quel momento.
Immediatamente dalla sala operativa della Capitaneria di porto di Trapani, si
disponeva l’uscito del mezzo nautico GC B166, dislocato presso il dipendente
Ufficio Locale Marittimo di Marettimo, mantenendo un costante contatto
telefonico con l’unità alla deriva per accertare le buone condizioni delle persone
a bordo.
I militari della Guardia Costiera dell’Ufficio Locale Marittimo di Marettimo,
giunti sul punto, appuravano, in prima battuta, il buono stato di salute delle due
persone a bordo e, una volta saliti a bordo, davano il necessario supporto
tecnico per mettere in sicurezza l’unità.
Le operazioni si concludevano introno alle ore 22.00 con l’unità soccorsa
ormeggiata presso il porto di Marettimo e con i suoi occupanti senza alcun
bisogno di ulteriore assistenza medica.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza