Connect with us

Ambiente

“Mare e Terra” isola di Pantelleria, il concorso fotografico per la stagione 2019

Direttore

Published

-

Concorso fotografico “Mare e Terra“ Isola di Pantelleria

Vivere Pantelleria, agenzia viaggi e tour operator incoming, in collaborazione con il diving center Green Divers inaugurano la stagione turistica 2019 con una novità entusiasmante per gli appassionati di fotografia!

Dal 01 Maggio al 30 Settembre venite in vacanza con Vivere Pantelleria oppure osservate la vostra isola con nuovi occhi per partecipare al concorso con i migliori scatti! Potrete inviare fino a 3 fotografie subacquee e/o terrestri dell’isola e vincere 6 immersioni nel mare di Pantelleria oppure un viaggio!. Chi sceglie Pantelleria come meta per le sue vacanze, o chi la abita tutto l’anno, sicuramente desidera mantenere vivo il ricordo di un luogo singolare e di indiscussa bellezza. Questo è il sentire e il credere delle persone che agiscono all’interno del Tour Operator Vivere Pantelleria e del diving Green Divers di ed è per questo che abbiamo deciso di dar vita al primo concorso fotografico “MARE E TERRA” nell’isola di Pantelleria. La perla nera del Mediterraneo coniuga in modo sorprendente le bellezze del mare e della terra e consente a quanti la amano, di sublimare la sua bellezza con scatti che riprendono la fauna e la flora marina, nonché i paesaggi agricoli e quanto la natura e l’uomo insieme sono riusciti a creare. Dedicato sia agli ospiti che ai locali, trovate tutte le modalità di partecipazione al concorso suwww.greendivers-sub.com ewww.viverepantelleria.it . Giuri d’eccezione i coniugi Anna e Settimio Cipriani, i quali selezioneranno 1 vincitore per la categoria subacquea (in palio 6 immersioni!) ed 1 vincitore per la categoria terrestre (in palio 1 viaggio!). Le premiazioni avverranno in occasione del prossimo Eudi Show 2020 a Bologna.

_________________________

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria virtuosa per raccolta differenziata. Il report della regione Siciliana

Redazione

Published

on

Rifiuti, al via 45 milioni per contributi su extra costi e premialità differenziata

 
Via all’erogazione dei contributi sui rifiuti ai Comuni dell’Isola, per complessivi 45 milioni di euro. L’assessorato regionale dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità ha disposto l’assegnazione  delle somme per gli extracosti sostenuti per il conferimento e trattamento dei rifiuti, per un totale di 25 milioni di euro, mentre altri 20 milioni vengono invece ripartiti tra gli enti locali che hanno raggiunto il 60% di raccolta differenziata.

«Oggi – sottolinea l’assessore Francesco Colianni – pubblichiamo gli elenchi di ripartizione delle risorse tra i Comuni su due fronti importanti. Si tratta di somme rilevanti, determinate dal governo Schifani, dall’assessorato che guido e dall’Assemblea regionale siciliana che ha approvato i vari provvedimenti che ci consentono di erogare tali contributi. La Regione conferma il proprio impegno a supportare gli enti locali nel settore legato ai rifiuti: garantiamo stabilità e funzionalità al sistema sostenendo gli enti nella tutela degli equilibri di bilancio e, al contempo, incentiviamo la raccolta differenziata».

I provvedimenti sui contributi per gli extracosti consentono di assegnare risorse certe ai Comuni che hanno riscontrato criticità e a quelli che sono stati virtuosi.

Di seguito decreto premialità

Continue Reading

Ambiente

Aiuti ai pescatori per 480 mila euro. Sammartino: «Al fianco del comparto»

Redazione

Published

on

Aiuti per la pesca di piccoli pelagici 

Via libera dalla giunta regionale al riconoscimento di evento climatico avverso, assimilabile a calamità naturale, nel settore della pesca con riferimento ai “piccoli pelagici”. Si tratta di aiuti per 480 mila euro destinati agli operatori della filiera che pescano sardine e alici, penalizzati da un sensibile calo della cattura di queste specie ittiche, causato da eventi meteoclimatici e che impatta sulla sostenibilità socio-economica del settore. 

«Il governo Schifani è al fianco dei pescatori che hanno subito perdite di reddito a causa degli straordinari eventi meteo che hanno prodotto un calo del pescato di piccoli pesci pelagici – ha detto l’assessore all’Agricoltura Luca Sammartino – Vogliamo dare loro un contributo concreto per recuperare il terreno perduto e rilanciare il comparto».

Il riconoscimento del carattere di evento climatico avverso assimilabile a calamità naturale riguarda i tutti e tre i bacini marini dell’Isola: mar Tirreno, mar Ionio e stretto di Sicilia. In tutti, a causa degli eventi climatici, si è verificata una significativa riduzione degli stock alieutici dei cosiddetti “piccoli pelagici” (Engraulis encrasicolus e Sardina pilchardus). Di conseguenza, si sono avute ripercussioni sulla produzione e sul reddito delle aziende titolari delle unità autorizzate alla pesca e sui relativi equipaggi. 

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza