Connect with us

Cultura

Màkari, il plauso del distretto Sicilia Occidentale: “vetrina per il nostro territorio”

Redazione

Published

-

«Màkari rappresenta una delle più importanti vetrine per il nostro territorio. Gli scorci, i paesaggi, la nostra terra sono rappresentate con le immagini della serie tv prodotta da Palomar Production e che lunedì è andata in onda su Rai1 con la sua ultima puntata della seconda stagione. Un successo strepitoso che noi del Distretto Turistico Sicilia Occidentale avevamo auspicato grazie anche alla collaborazione con la TF West Sicily che si è prodigata per spingere la produzione a scegliere la Sicilia Occidentale. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di appoggiare la Palomar che, giorno dopo giorno, ha vissuto la nostra provincia».

Con queste parole Rosalia d’Alì, presidente del Distretto Turistico Sicilia Occidentale ha commentato i risultati Auditel della serie tv Màkari. La prima puntata, andata in onda subito dopo il Festival di Sanremo, ha raccolto il 25.4% di share per 5.418.000 spettatori. Lunedì 14 febbraio la puntata “Il lato fragile” è stata vista da 4.808.000 spettatori pari al 22.9% di share. Infine, lunedì scorso “Il lusso della giovinezza” ha registrato l’importante statistica di 5.285.000 spettatori pari al 24.4% di share.

«Al fine di sfruttare la scia promozionale che la visione della fiction porta alla destinazione West of Sicily – continua Rosalia d’Alì -, il Distretto Turistico Sicilia Occidentale ha creato un sondaggio che sfida i follower a individuare il luogo della foto e invitarli a condividere le loro foto dei luoghi di Màkari utilizzando l’hashtag #iluoghidimakari. È stato lanciato su Instagram con un contest “Condividi con noi le tue foto nei luoghi della serie” e relativi quiz “Indovina la location”, tutti contenuti che sono stati pubblicati come stories del noto social. Contemporaneamente, nei tempi di uscita delle puntate, sono stati previsti e pubblicati sia post su Facebook sia su Instagram, sfruttando la popolarità della sigla della fiction interpretata da Il Volo.

Questo è solo un piccolo esempio di come l’attività di sviluppo del brand West of Sicily, viene sviluppata dai nostri tecnici» ha concluso la presidente del Distretto Turistico Sicilia Occidentale.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

Pantelleria nella tradizione di “Calici sotto le Stelle”, dal 10 luglio in Piazzetta e Vicolo Messina

Redazione

Published

on

Domenica 10 agosto e mercoledì 20 agosto
Apertura evento ore 20:00
Due serate sotto le stelle dedicate al gusto, alla tradizione e alla convivialità.
Degustazioni di vini bianchi, rossi, bollicine e passiti
Bruschetta Cooking Show con lo chef Silvio Palazzolo
Arancina Party e Festa del Bacio Pantesco
Sonorità del Mediterraneo
Lotteria dell’Estate con premi in prodotti tipici
Mostra dell’artigianato pantesco
Ingresso: €20
Include: tasca, calice in vetro, carnet degustazioni vini, bruschetta, arancina e Bacio Pantesco.
Un evento in memoria di Sebastiano De Bartoli, per celebrare l’isola con i sapori che la rendono unica.

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria al Cinema San Gaetano la programmazione di agosto con film con Claudio Santamaria e di Luca ZIngaretti

Direttore

Published

on

Pronto il palinsesto di agosto, stilato dalla direzione del Cineteatro San Gaetano di Scauri, in Pantelleria. Presenti Luca Zingaretti e Claudio Santamaria

Si comincia lunedì 4 agosto con Jurassic World.

Ecco la locandina con tutti i film imperdibili per l’estate 2025, presso il nostro storico cinema San Gaetano.
Da Jurassik Wordl a Superman, tanti titoli di grande richiamo e successo, passando appunto da Il Nibbio con la presenza dell’interprete Claudio Santamaria e da La Casa degli Sguardi, per la regia di Luca ZIngaretti, anch’egli presente.

Continue Reading

Cronaca

Chiuso Castello di Pantelleria per motivi di sicurezza

Redazione

Published

on

E ora tutti gli eventi in programma?

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito di un’ispezione tecnica condotta oggi dai funzionari del Demanio dello Stato, è stata disposta la chiusura immediata del Castello di Pantelleria per motivi legati alla sicurezza strutturale dell’edificio.
Il provvedimento ha carattere precauzionale e si rende necessario al fine di garantire l’incolumità dei visitatori, del personale e di tutti i cittadini, in attesa di ulteriori accertamenti e degli eventuali interventi di messa in sicurezza o adeguamento che verranno valutati nei prossimi mesi.
La chiusura resterà in vigore fino a nuova comunicazione.
Pur comprendendo il dispiacere che questa decisione potrà suscitare, specie in un periodo di alta affluenza turistica, contiamo sulla comprensione della cittadinanza: la sicurezza pubblica rappresenta, e continuerà a rappresentare, una priorità assoluta per questa Amministrazione.

Seguiranno aggiornamenti tempestivi non appena saranno disponibili nuove informazioni.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza