Connect with us

Ambiente

L’Ente Parco di Pantelleria promuove corso di aggiornamento di attività antincendio rivolto alle istituzioni

Redazione

Published

-

Al via il corso di aggiornamento in tema di attività antincendio, promosso dall’Ente Nazionale Parco di Pantelleria con D.R.E.AM. Italia, società di settore già incaricata della stesura del piano antincendio per l’isola, che vede la partecipazione interforze di tutti i soggetti attivi sul territorio. Amministrazione comunale, Marina Militare, Aeronautica, Protezione Civile, Vigili del Fuoco acquisiranno aggiornamenti sulle modalità operative, in maniera congiunta, in caso di prevenzione e previsione degli incendi; nonché sulla partecipazione attiva dei ruoli in caso di emergenza, al fine di difendere il patrimonio boschivo, la popolazione e le abitazioni dal rischio incendi. Le attività formative prevedono due incontri e-learning e tre giornate di attività pratica, nel mese di luglio, con prove operative e sopralluoghi in campo.

Il tema della prevenzione degli incendi rappresenta una delle azioni più significative del Parco Nazionale, che va sviluppato in un’ottica condivisa tra normativa di riferimento, strumenti e professionalità per rafforzare la rete di valorizzazione ambientale e paesaggistica che non esclude la popolazione locale.

A tal proposito l’Ente Parco invita i residenti a prestare le dovute attenzioni in tutte le attività di bruciatura sterpaglie, effettuando le dovute comunicazioni con i moduli predisposti e scaricabili direttamente dal sito www.parconazionalepantelleria.it, al fine di scongiurare episodi di criticità, come accaduto di recente a causa di disattenzioni.

Advertisement
1 Comment

1 Comment

  1. Avatar

    Sandro

    20:33 - Giugno 26, 2020 at 20:33

    Dovreste far pagare i danni ai colpevoli di incendio:
    Canadair, pompieri, ripristino ambientale
    Siete riusciti a bruciare la Montagna Grande e mezza Pantelleria senza trovare i colpevoli
    Mah..

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, da domani distribuzione acqua a Rekhale – calendario settembre 2025

Direttore

Published

on

E’ appena uscito il calendario di distribuzione dell’acqua nella contrada di Rekhale, per il periodo di settembre 2025.
Si comincia domani 12 settembre

Continue Reading

Ambiente

DENUNCIATI PER AVER CACCIATO SPECIE PROTETTE E SEQUESTRATE LE ARMI. SALVATO DA MORTE CERTA ANCHE UN BARBAGIANNI FERITO

Redazione

Published

on

DENUNCIATI PER AVER CACCIATO SPECIE PROTETTE E
SEQUESTRATE LE ARMI. SALVATO DA MORTE CERTA ANCHE UN

BARBAGIANNI FERITO

I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Nucleo Cites –
Distaccamento di Trapani, nell’ambito di controlli mirati alla vigilanza sul corretto esercizio
del prelievo venatorio sul territorio provinciale, hanno denunciato due cacciatori per
l’abbattimento di specie protette.
I militari, durante i controlli svolti nei comuni di Mazara del Vallo, Castelvetrano e Marsala,
hanno sanzionato una persona per il mancato aggiornamento del proprio tesserino e
denunciato altre due persone – ai quali venivano sequestrati 2 fucili calibro 12 e relativo
munizionamento – per aver cacciato specie protette appartenenti al Columba livia
(piccione selvatico) e Streptoelia treptopelia decaocto (tortora dal collare orientale).
Nel corso dell’attività i militari hanno inoltre dato assistenza ad un esemplare di Tyto alba
(barbagianni) che, denutrito e con un’ala rotta da giorni, è stato portato presso il Centro di
Recupero Fauna Selvatica di Ficuzza (PA), ove è stato visitato e alimentato.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, domani strada chiusa a Suvaki. I dettagli

Direttore

Published

on

Comune di Pantelleria: modifiche temporanee alla viabilità su alcune strade dell'isola

In località Suvaki, il tratto compreso tra l’incrocio con via Panoramica Ovest all’intersezione con via Cimillia sarà chiuso alla circolazione, per provvedere ai lavori di rimozione sassi di medie dimensioni con rischio di caduta domani dalle ore 6:00 fino alle ore 8:00 del giorno 9 
settembre 2025.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza