Salute
Leali per Pantelleria, mozione per rafforzare sanitĂ pantesca preventiva e per malati oncologici

Due recenti fatti riportati dalla stampa degni di nota:
đLa prossima attivazione della Risonanza magnetica a Lipari.
đlâavvio del servizio di somministrazione di farmaci chemioterapici a Lampedusa.
Due traguardi storici per le due comunitĂ isolane.
Traguardi, che trasformano un diritto, quello alla salute, in realtĂ per i cittadini delle due comunitĂ isolane. Cittadini che non dovranno affrontare piĂš viaggi per essere curati. Due traguardi verso una sanitĂ realmente di prossimitĂ .
Stando a noi, dobbiamo essere felici per i nostri amici di Lipari e Lampedusa, e chiedere con forza che quei modelli positivi appena inaugurati possano anche essere realizzati sulla nostra isola.
Per questo domani depositeremo una mozione per chiedere con forza al sindaco e alla giunta tutta di porre in essere qualsiasi utile iniziativa affinchĂŠ anche i nostri pazienti oncologici, i nostri pazienti fragili, non debbano piĂš affrontare i viaggi della speranza per essere curati, o per sottoporsi ad una semplice risonanza Magnetica o Colonscopia. Bisogna darsi una smossa, lavorarci, provarci, dialogare con Asp, assessorato e ministero alla Salute. Portare nei tavoli istituzionali le ragioni della nostra comunitĂ .
A Pantelleria occorre fare piĂš prevenzione. Ă inammissibile che ad oggi ancora non riparta il servizio di Colonscopia sullâisola, costringendo i nostri concittadini a viaggiare con dispendio economico elevato.
Abbiamo un ospedale qui sullâisola che va tutelato e potenziato. E questo è compito della Politica tutta. E su questi temi, come abbiamo sempre fatto e dimostrato non ci possono essere divisioni, perchĂŠ in gioco câè la salute dei nostri concittadini.
Leali per Pantelleria.
Salute
Pantelleria, iniziata campagna Ottobre Rosa all’ospedale Nagar: personale competente e scrupoloso

Ha preso il via anche a Pantelleria la campagna contro il tumore al seno ormai nota con il nome “Ottobre Rosa”.
Presso il nosocomio pantesco al reparto mammografia/radiologia, piano terra, personale competente e scrupoloso vi accoglierĂ e accompagnerĂ nell’esecuzione di una indagine clinica delicata, fastidiosa ma fondamentale.
Lo screening, che si sta effettuando in tutta Italia, in contemporanea, è di grandissima importanza, infatti rappresentando un primo passo per la prevenzione ovvero per una diagnosi veloce e già alla prima cellula. In questo modo, si può intervenire tempestivamente, con altissimo margine di guarigione.
Insomma, donne, aderite a questa importante occasione di prevenzione, totalmente gratuita e con la possibilitĂ di eseguirla sull’isola.
CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTIÂ Â
Sabato 11 e Domenica 12 ottobre, dalle ore 8:30 alle 13:30
Sabato 18 e Domenica 19 ottobre, dalle ore 8:30 alle 13:30
Sabato 25 e Domenica 26 ottobre, dalle ore 8:30 alle 13:30
Â
 PRESTAZIONI OFFERTE ALLE DONNE OVER 40 Â
Esame mammografico, prenotabile online al seguente link:Â https://forms.gle/8gXHxfmzWX9jgahg9; gli uffici addetti dell’ASP vi contatteranno per confermare l’appuntamento.
Pap-test, counseling e informazioni sui corretti stili di vita, a cura delle ostetriche, in modalitĂ Open Day (senza prenotazione).
Le prestazioni saranno garantite da professionisti del comparto sanitario che hanno aderito volontariamente al programma, contribuendo anche alla riduzione delle liste di attesa.
Â
 UNA NOVITĂ PET FRIENDLY Â
Per la prima volta, lâOttobre Rosa si arricchisce di una formula innovativa: la partecipazione âpet friendlyâ grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dellâASP di Trapani.
Le donne che parteciperanno alle attivitĂ riceveranno un voucher gratuito per la visita veterinaria del proprio animale da compagnia. Le visite potranno essere effettuate in open day, il sabato e la domenica, dalle 9:00 alle 13:00, presso lâAmbulatorio Veterinario della Cittadella della Salute di Trapani in occasione dei weekend dellâiniziativa, oppure, dal LunedĂŹ al VenerdĂŹ presso tutti gli Ambulatori Veterinari dellâASP Trapani previa prenotazione telefonica al 3791760389 (Lun-Ven dalle 14:00 alle 16:00).
I dirigenti veterinari, che aderiscono su base volontaria, metteranno a disposizione la propria professionalitĂ offrendo visite gratuite e momenti informativi dedicati alla salute e al benessere degli amici a quattro zampe.
Reparto di Radiologia Presidio Ospedaliero Pantelleria – Piano Terra;
PAP-TEST, COUNSELING E INFORMAZIONI SUI CORRETTI STILI DI VITA
Presidio Ospedaliero Pantelleria – Reparto di Ostetricia e Ginecologia 2° Piano;
Cronaca
UGL Salute: âGravissima aggressione al Pronto Soccorso di Vittoria, la misura è colmaâ

Lâennesimo episodio di inaudita violenza ai danni del personale sanitario, avvenuto presso il Pronto Soccorso di Vittoria, dove un infermiere è stato brutalmente aggredito riportando la frattura di un arto, mentre anche una guardia giurata e un medico sono rimasti feriti nel tentativo di fermare lâassalitore, rappresenta un fatto inaccettabile e gravissimo.
LâUGL Salute esprime massima solidarietĂ e vicinanza alle vittime di questo vile attacco. Quanto accaduto non può essere tollerato nĂŠ sottovalutato: i nostri operatori sanitari lavorano ogni giorno, in condizioni spesso difficili, per garantire cure e assistenza a tutta la collettivitĂ . Non possono e non devono essere lasciati soli.
âLa misura è colmaâ â dichiara il Segretario Nazionale UGL Salute, Gianluca Giuliano â
Serve una risposta immediata, concreta e sistemica. Chiediamo di implementare lâadozione di strumenti di prevenzione efficaci, e soprattutto che la recente normativa sullâinasprimento delle pene per chi aggredisce il personale sanitario venga applicata con il massimo rigore. Ă ora di dire basta.
Anche il Segretario Provinciale UGL Salute Ragusa, Giovanni Rizza, interviene con fermezza:
âQuanto avvenuto a Vittoria è un episodio che dimostra quanto sia diventato pericoloso lavorare in pronto soccorso, nonostante che l’ASP di Ragusa si sia giĂ mossa da tempo per garantire la sicurezza dei nostri operatori, devono poter lavorare senza il terrore di essere aggrediti.â
UGL Salute continuerĂ a vigilare e a difendere con determinazione i diritti e lâincolumitĂ di tutti i professionisti della sanitĂ , a livello nazionale e territoriale
Salute
Pantelleria – Ottobre Rosa, weekend di prevenzione per donne e i loro amici a 4 zampe

LâAzienda Sanitaria Provinciale di Trapani, su impulso del Commissario Straordinario Sabrina Pulvirenti, promuove unâiniziativa speciale dedicata non solo alla salute delle donne, ma anche al benessere dei loro amici a 4 zampe nellâottica della filosofia one health per le attivitĂ della lotta al ârandagismoâ e benessere animale.
Lâiniziativa, articolata in tre fine settimana di ottobre, prevede un calendario di prestazioni gratuite pensate per sensibilizzare e favorire la prevenzione oncologica.
Â
 CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI Â
Sabato 11 e Domenica 12 ottobre, dalle ore 8:30 alle 13:30
Sabato 18 e Domenica 19 ottobre, dalle ore 8:30 alle 13:30
Sabato 25 e Domenica 26 ottobre, dalle ore 8:30 alle 13:30
Â
 PRESTAZIONI OFFERTE ALLE DONNE OVER 40 Â
Esame mammografico, prenotabile online al seguente link:Â https://forms.gle/8gXHxfmzWX9jgahg9;
Pap-test, counseling e informazioni sui corretti stili di vita, a cura delle ostetriche, in modalitĂ Open Day (senza prenotazione).
Le prestazioni saranno garantite da professionisti del comparto sanitario che hanno aderito volontariamente al programma, contribuendo anche alla riduzione delle liste di attesa.
Â
 UNA NOVITĂ PET FRIENDLY Â
Per la prima volta, lâOttobre Rosa si arricchisce di una formula innovativa: la partecipazione âpet friendlyâ grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dellâASP di Trapani.
Le donne che parteciperanno alle attivitĂ riceveranno un voucher gratuito per la visita veterinaria del proprio animale da compagnia. Le visite potranno essere effettuate in open day, il sabato e la domenica, dalle 9:00 alle 13:00, presso lâAmbulatorio Veterinario della Cittadella della Salute di Trapani in occasione dei weekend dellâiniziativa, oppure, dal LunedĂŹ al VenerdĂŹ presso tutti gli Ambulatori Veterinari dellâASP Trapani previa prenotazione telefonica al 3791760389 (Lun-Ven dalle 14:00 alle 16:00).
I dirigenti veterinari, che aderiscono su base volontaria, metteranno a disposizione la propria professionalitĂ offrendo visite gratuite e momenti informativi dedicati alla salute e al benessere degli amici a quattro zampe.
  SEDI INTERESSATE ESAME MAMMOGRAFICO
Reparto di Radiologia Presidio Ospedaliero di Trapani – Piano Terra;
Reparto di Radiologia Presidio Ospedaliero Marsala – Piano Terra;
Reparto di Radiologia Presidio Ospedaliero Mazara del Vallo – Piano Seminterrato;
Reparto di Radiologia Presidio Ospedaliero Alcamo – Piano Terra;
Reparto di Radiologia Presidio Ospedaliero Castelvetrano – 2° Piano;
Reparto di Radiologia Presidio Ospedaliero Pantelleria – Piano Terra;
Ambulatorio di Radiologia Cittadella della Salute â Casa Santa Erice.
N.B. Per lâoccasione, un nastro rosa guiderĂ simbolicamente le donne verso i luoghi dello screening, accompagnandole fino agli ambulatori dedicati, come segno di accoglienza e di vicinanza nella prevenzione
PAP-TEST, COUNSELING E INFORMAZIONI SUI CORRETTI STILI DI VITA
Presidio Ospedaliero di Trapani – Reparto di Ostetricia e Ginecologia – 4° Piano;
Presidio Ospedaliero Marsala – Reparto di Ostetricia e Ginecologia – 5° Piano;
Presidio Ospedaliero Mazara del Vallo – Reparto di Ostetricia e Ginecologia – 2° Piano Padiglione B;
Presidio Ospedaliero Pantelleria – Reparto di Ostetricia e Ginecologia 2° Piano;
Consultorio Familiari di Trapani;
Consultorio Familiari di Erice;
Consultorio Familiari di Valderice;
Consultorio Familiari di Alcamo;
Consultorio Familiari di Castellammare del Golfo;
Consultorio Familiari di Castelvetrano;
Consultorio Familiari di Santa Ninfa;
Consultorio Familiari di Mazara del Vallo;
Consultorio Familiari di Salemi;
Consultorio Familiari di Marsala Centro;
Consultorio Familiari di Marsala Bosco
Â
âQuesta iniziativa rappresenta unâoccasione per un approccio globale al benessere della persona. Da un lato, la prevenzione oncologica â attraverso pap-test e mammografia â tutela la salute del corpo; dallâaltro, dedicare anche solo dieci minuti ai nostri amici a quattro zampe significa prendersi cura dellâanima, di chi ogni giorno ci regala affetto e amore incondizionato. Ă un modo per unire due dimensioni della vita che camminano insieme: la salute delle donne e il legame speciale con i loro animaliâ â dichiara Sabrina Pulvirenti, Commissario Straordinario dellâASP Trapani.
Â
Per tutto il mese di ottobre lâASP Trapani, inoltre, celebrerĂ lâOttobre Rosa illuminando le proprie sedi principali come simbolo di impegno e sensibilizzazione collettiva verso la prevenzione (clicca sulla foto per ingrandire).
-
Ambiente5 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo