Connect with us

Trasporti

Leali per Pantelleria: inaccettabile assenza servizio navetta molo Ronciglio con porto di Trapani. Presentata interrogazione

Marilu Giacalone

Published

-

Le navi in partenza da Trapani per Pantelleria sono ormeggiate presso il molo Ronciglio.

Una volta acquistato il biglietto o effettuato il check-in presso la stazione marittima del porto di Trapani non esiste alcun collegamento, che porti i passeggeri dalla stazione marittima al molo ronciglio se non il classico servizio taxi a pagamento, tra l’altro non sempre disponibile visto il notevole afflusso turistico su Trapani durante i mesi estivi. Analogo disservizio si verifica per quei passeggeri che sbarcano presso il molo Ronciglio, essendo questo non collegato da alcun servizio navetta al resto della città.

Si precisa inoltre che la strada che collega il porto di Trapani al molo Ronciglio risulta essere priva di illuminazione pubblica e frequentemente popolata da cani randagi. Elementi questi che potrebbero mettere  a rischio l’incolumità dei passeggeri.

Nel 2017, per ovviare a tali criticità, era stato attivato il servizio da parte dell’Azienda Trasporti e Mobilità di Trapani in concomitanza con l’arrivo e la partenza della nave al molo Ronciglio.

Stamani il gruppo “Leali per Pantelleria” ha presentato un’interrogazione, con primo firmatario il dott. Angelo Casano, rivolta al sindaco Fabrizio D’Ancona chiedendo quali provvedimenti intende adottare per dare un dignitoso servizio ai nostri concittadini e turisti.

Tramite il circolo del Partito Democratico locale e al vice-segretario provinciale Giuseppe La Francesca la vicenda è stata posta al deputato regionale trapanese on. Dario Safina del Partito Democratico. Si auspica che l’amministrazione locale possa avviare le interlocuzioni necessarie per trovare una soluzione.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trasporti

Pantelleria, Egadi, Eolie, Ustica, prorogati collegamenti con Caronte & Tourist

Direttore

Published

on

Prorogati i collegamenti marittimi con la Caronte & Tourist ro-ro fra la Sicilia e le isole Eolie, Egadi, Ustica e Pantelleria fino al 1 novembre 2027 on una entrata di 76,7 milioni di euro dalla  Regione Siciliana, somma che va ad aggiungersi alle entrate ricavate dai biglietti viaggio.

Ma è possibile che i collegamenti con questi quattro lotti si allunghino fino al 2028, per allinearsi alla scadenza del contratto con la Liberty Lines. 
 In questa attuale situazione sono tante le cose da chiarire, tra cui l’integrazione della nave Costanza I per le Lampedusa e Linosa da Agrigento.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria Egadi Eolie e Ustica: è allarme collegamenti marittimi

Direttore

Published

on

Domani, lunedì 3 novembre 2025, presso la sede della Regione Siciliana è previsto un incontro con la Caronte & Tourist poichè  arrivata a scadenza la proroga della Regione che assicurava la continuità dei servizi marittimi «integrativi» verso le Eolie, le Egadi, Ustica e Pantelleria.

Ma cosa è successo

La società di navigazione, riporta Il Giornale di Sicilia, “vista l’assenza di un nuovo contratto, nei giorni scorsi ha comunicato ai sindacati «l’intenzione di attivare la procedura di gestione degli esuberi di personale e dei licenziamenti collettivi», non avendo ricevuto «conferma di eventuali proroghe né del bando per i nuovi affidamenti». Lo ha messo nero su bianco il procuratore di Caronte&Tourist Isole Minori, Tiziano Minuti, in una nota inviata a sei sigle sindacali: Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Mare Porti, Fdermar Cisal e Uslac-Uncdim.
 
 
Le gare bandite dalla Regione per l’affidamento del servizio di continuità sono andate deserte per tutte le Isole Minori, eccezion fatta che per le Pelagie.

Vedremo gli esiti dell’incontro di domani a Palazzo d’Orleans.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria, orari traghetti da e per Trapani dal 1° novembre

Direttore

Published

on

E’ stato pubblicato l’orario dei traghetti Pantelleria- Trapani e viceversa. 
Il collegamento avverrà sempre con le navi Cossyra e Paolo Borsellino.

Il presente calendario entrerà in vigore da oggi stesso, primo novembre 2025, fino al prossimo 31 marzo 2026.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza