Cultura
LeAli per Pantelleria chiede una seduta urgente del Consiglio Comunale per la questione ‘classi pollaio’

Il gruppo consiliare di LeAli per Pantelleria, dopo il Comunicato di ieri sulla questione ‘classi pollaio’ a Pantelleria ha inviato oggi una pec al Presidente del Consiglio Comunale di Pantelleria, Giuseppe Spata, per chiedere l’indizione urgente di una seduta per discutere della questione pubblicamente o di aggiungere appositamente un punto al prossimo Consiglio che si terrà mercoledì.
Ecco il testo della richiesta: “Vista la protesta avviata dai genitori e quanto appreso, si chiede una seduta straordinaria e urgente o l’inserimento di un punto suppletivo all’OdG del Consiglio Comunale convocato per mercoledì 24 c. m. sui problemi dell’Istruzione.
Il Capogruppo di LeAli per Pantelleria
Angela Siragusa
Cultura
Pantelleria, riaperte le visite agli asini panteschi. L’entusiasmo di lettori come Gloria e Diego

Intanto Ettore, Bernardette e Upupa si preparano al festival “Pantelleria Asinabile” dal 5 al 12 ottobre
Ha ripreso nel migliore dei modi e degli umori, la stagione di visita agli asini panteschi, con il dolcissimo Ettore a fare gli onori di casa, in quel di Sibà.
Dopo un periodo di ferie per i nostri ciuchini, sono state riaperti, per l’entusiasmo di panteschi e turisti, gli incontri verso un fulcro della cultura tradizionale isolana.
Sarà la magia che queste creature sanno generare, la loro capacità empatica, la dolcezza degli occhi incorniciati dalle smisurate e ridicole orecchie, fatto sta che non smentiscono la loro fama di affabulatori.
Ed Ettore, Bernardette e Upupa, sono gli attuali esemplari di asini panteschi sull’isola.
Upupa, una graziosa 15enne è la mamma del giovanissimo Ettore, tanto simpatico, quanto monello. Bernardette a 5 anni, invece, era diventata la mamma della piccola Gelfiser, deceduta dopo il parto e inaspettatamente. A lei era stato dedicato il nome di una delle zone più suggestive di Pantelleria.
Gli animali in questione, sotto la supervisione di Michela Silvia, custode amorevole e competente, sono trattati e curati magnificamente, assecondando le loro necessità e funzioni ancor prima di ogni altra cosa, cercando di disturbarli il meno possibile. Pur tuttavia, la loro presenza sull’isola ha una grandissima importanza sotto molti profili, oltre a quelli culturali. Per esempio il reinserimento di una specie autoctona e unica.
Riaperte le visite, i primi turisti ad entrare in contatto con gli asini, sono stati Gloria e Diego, una simpaticissima coppietta di genovesi che hanno voluto condividere con noi le emozioni dell’esperienza vissuta.
Così ci hanno scritto: “Felicissimi di essere stati i primi dopo tanto tempo a godere di questa esperienza bellissima!
Michela fantastica nell’organizzazione ed Ettore dolcissimo ad accoglierci.
Un caro saluto da Genova!!!
A presto speriamo.
Diego e Gloria”
Ma con i nostri asinelli, il bello deve ancora venire, infatti dal 5 al 12 ottobre grande evento:
Pantelleria diventa “Isola Asinabile”: ad ottobre 1ª edizione festival per l’asino pantesco
Cultura
Pantelleria, oggi conferimento “Premio Nazionale Isola di Pantelleria”

Questo pomeriggio del 20 settembre 2025, dalle ore 18.30, presso la Sala Consigliare del Comune di Pantelleria si terrà il “Premio Nazionale Isola di Pantelleria”.
Nella rosa dei finalisti, troviamo
OPERE EDITE
N. PROG. AUTORE TITOLO CASA EDITRICE
5 Mariani Luigi: Dove non canta più il cielo Paoline Editoriale Libri
6 Arezzo Domenico: Lo spettro della notte Nino Bozzi – CTL Editore
7 Ferrara Andrea: Fantasmi a Portogreco Nulla Die Edizioni
24 Pinosio Corrado: Martina nel buio Leonida Edizioni
35 Iacono Giovanni Gianfranco: Scampoli di paese Nulla Die Edizioni
OPERE INEDITE (narrativa – romanzi mai pubblicati)
N. PROG. AUTORE TITOLO
18 Natale Carmine: Saio bianco e tuta blu
38 Da Ros Emanuela: Storia di una storia
40 Billardello Camilla: Il viaggio di Aron e Anessa. Pellegrini di speranza
43 Grimaldi Anna: Pittore di stelle (Volume 2)
53 Rosso Marco Antonio: Io sono aquila
Cultura
Pantelleria . Accorpamento classi liceo, La Francesca (PD) “Decisione inaccettabile”

“Una decisione incomprensibile e inaccettabile quella dell’Ufficio Scolastico Provinciale che ha deciso l’accorpamento delle classi del Liceo Scientifico e del Liceo delle Scienze Umane in un’unica classe per il prossimo anno scolastico 2025-2026. Nello stesso tempo manifestiamo pieno appoggio e solidarietà alla protesta dei genitori dell’istituto superiore a Pantelleria che hanno denunciato, fra l’altro una palese violazione del diritto allo studio.”
E’ questo quanto dichiara il Segretario del Partito Democratico di Pantelleria, Giuseppe La Francesca a seguito dell’incomprensibile decisione di accorpare le prime classi del Liceo Scientifico e del Liceo delle Scienze Umane in un’unica sezione per l’anno scolastico appena iniziato. Vengono così annullate, continua La Francesca, le legittime aspirazioni di 15 ragazzi che avevano fatto una scelta consapevole sul proprio percorso di studio e per l’ennesima volta non si tiene in considerazione le nostre condizioni di insularità. “Non vorrei che dopo che hanno costretto le nostre mamme a partorire fuori Pantelleria, anche tutti i nostri ragazzi siano costretti a iscriversi alle scuole superiori fuori isola!”
Pur consapevoli, chiude il Segretario del PD Pantelleria, che tale scellerata decisione è stata assunta dall’Ufficio Scolastico Provinciale, è necessario che la politica tutta prenda forte e convita posizione sulla vicenda perché per l’ennesima volta è in gioco il futuro dei nostri ragazzi e della nostra isola.
Per approfondire: Pantelleria, accorpate in una sola classe studenti di licei differenti. E’ protesta
-
Ambiente5 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo