Connect with us

Spettacolo

Latin Grammy Award 2024, in lizza il siciliano Fabrizio Mocata

Redazione

Published

-

LATIN GRAMMY AWARD 2024: non solo LAURA PAUSINI! Un altro artista italiano, infatti, vanta la nomination per il prestigioso premio: il pianista e compositore siciliano FABRIZIO MOCATA

 

Il pianista e compositore italiano considerato uno dei più innovativi

e promettenti talenti della scena internazionale del Tango

FABRIZIO MOCATA

nominato insieme all’artista argentino FRANCO LUCIANI

al 25° LATIN GRAMMY AWARD (14 novembre 2024)

 

LATIN GRAMMY AWARD 2024: non solo LAURA PAUSINI. Un altro italiano, infatti, vanta la nomination per il prestigioso premio: il pianista e compositore FABRIZIO MOCATA. Se ne parla poco nel nostro Paese, eppure Laura Pausini non è l’unica artista italiana nominata al 25° LATIN GRAMMY AWARD (a Miami il 14 novembre), a contendersi la prestigiosa statuetta ci sarà pure il duo composto dall’italiano FABRIZIO MOCATA e dall’argentino FRANCO LUCIANI, il cui disco “TANGO CRUZADOS” è stato selezionato nella categoria “MEJOR ALBUM DE TANGO” nella rosa dei cinque possibili vincitori.

 

FABRIZIO MOCATA, pianista e compositore, è considerato uno dei più innovativi e promettenti talenti della scena internazionale del Tango grazie alla sua abilità di combinare l’autenticità, il virtuosismo classico e la raffinata influenza del jazz. Il suo solare e pulsante Tango è diventato una presenza ricorrente nei cartelloni dei più importanti Tango Festivals (Buenos Aires, Granada, Medellin) dove ha condiviso il palcoscenico con importantissime figure del genere.

 

La collaborazione con FRANCO LUCIANI, senza dubbio l’armonicista più influente nella scena mondiale del tango e folclore, nasce nel 2019 durante il Festival di Tango di Granada in cui si ritrovano sul palco del Teatro Isabel La Catolica per intuizione di Tato Rebora. Danno vita a una collaborazione tra Italia e Argentina, e decidono di coronare il loro progetto con il disco “TANGO CRUZADOS” (Acqua Records), che viene registrato in parte in Italia e in parte a Buenos Aires, dove si aggiunge ai due musicisti il contrabbassista Pablo Motta, già nominato nel 2022 ai Latin Grammy insieme allo stesso FRANCO LUCIANI.

Nel CD anche un altro po’ di Italia con la copertina realizzata da Lorenzo Moriconi, la registrazione effettuata da Mario Costanzi e Alberto Piva presso lo Studio Mulino del Ronzone di Vinci (FI) e il Mix/Mastering di Sergio Zanforlin.

 

MOCATA e LUCIANI presentano il progetto in un intenso tour che tocca tutta la Penisola italiana e in Argentina, dove viene invece presentato nel gennaio 2024, con due grandi eventi.

FABRIZIO MOCATA partecipa come ospite di FRANCO LUCIANI sul prestigioso palco del Festival de Cosquin davanti a un pubblico di 30.000 persone e in diretta sulla prima rete nazionale argentina.

I due si presentano inoltre sul palco del Be Bop di Buenos Aires, il Blue Note della capitale argentina, ricevendo unanimi consensi di pubblico e di critica.

La collaborazione ottiene grande risonanza nei media argentini. Un percorso ricco di soddisfazioni che porta l’italiano MOCATA e l’argentino LUCIANI all’ambita nomination per il LATIN GRAMMY AWARD 2024.

Spettacolo

Pantelleria al Cinema San Gaetano la programmazione di agosto con film con Claudio Santamaria e di Luca ZIngaretti

Direttore

Published

on

Pronto il palinsesto di agosto, stilato dalla direzione del Cineteatro San Gaetano di Scauri, in Pantelleria. Presenti Luca Zingaretti e Claudio Santamaria

Si comincia lunedì 4 agosto con Jurassic World.

Ecco la locandina con tutti i film imperdibili per l’estate 2025, presso il nostro storico cinema San Gaetano.
Da Jurassik Wordl a Superman, tanti titoli di grande richiamo e successo, passando appunto da Il Nibbio con la presenza dell’interprete Claudio Santamaria e da La Casa degli Sguardi, per la regia di Luca ZIngaretti, anch’egli presente.

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, 3 agosto la 15ª edizione de Lo Zibibbo d’Oro con giuria formata da bambini

Direttore

Published

on

La PSG Madonna della Pace organizza la 15ª edizione della manifestazione canora ormai tradizione per l’isola

Lo Zibibbo d’Oro è messo in scena con un coro formato da bimbi si esibirà cantando alcune canzoni dello Zecchino d’oro, domenica 3 agosto 2025, dalle ore 21.00 presso la Cantina Donnafugata, in Khamma.

Gli organizzatori spiegano di aver cercato dei testi con dei messaggi positivi come l’amicizia, l’altruismo, ma allo stesso tempo sono state trattate tematiche per valorizzare ogni forma di diversità.
Alla fine, una giuria formata da bambini proclamerà la canzone vincitrice.

I bimbi stanno provando da tre mesi e vanno premiati per l’impegno, la costanza nel portare a termine l’attività. 
La manifestazione canora è supportata dal patrocinio del Comune di Pantelleria.

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, tutti gli eventi di agosto 2025

Direttore

Published

on

PROGRAMMA EVENTI A PANTELLERIA – dal 30 luglio al 3 agosto 2025
Arte, musica e cultura in tutta l’isola! 🎶📚🌅

🗓️ 30 luglio – ore 18:30
📌 Castello di Pantelleria
📰 “Dalla carta stampata a internet”
50 anni del Panteco e 25 anni di Pantelleria Internet: racconti, aneddoti e proiezioni.

🗓️ 31 luglio – ore 21:00
📌 Circolo Agricolo di Scauri
🎥 “Se l’isola si perde nel tempo” – proiezione e confronto sull’identità dell’isola.

🗓️ 1 agosto – ore 17:30
📌 Mediateca Comunale
📚 Inaugurazione della Mediateca
Con la donazione di 100 opere del maestro Michele Cossyro.

🗓️ 1 agosto – ore 19:30
📌 Castello di Pantelleria
📖 Arte e Sapori
Letture, degustazioni e cultura pantesca con il libro di Giorgia Belvisi.

🗓️ 2 agosto – ore 22:00
📌 Piazza Cavour
🎧 Radio Time ’90
Serata dance all’aperto con DJ Flesca, Pavone e Ferrito.

🗓️ 3 agosto – ore 19:00
📌 Via Manzoni
🎤 Memorial Lillo di Bonsulton
Letture poetiche, installazioni artistiche e ricordi.

🗓️ 3 agosto – ore 21:00
📌 Donnafugata – Khamma
🎶 Zibibbo d’Oro
Giovani talenti in gara tra musica e vino nelle cantine di Donnafugata.

📲 Una settimana piena di appuntamenti da non perdere!

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza