Connect with us

Politica

La rivista inglese The Economist premia l’Italia “Paese dell’anno” 2021

Redazione

Published

-

ì L’Italia è il ‘Paese dell’anno 2021’: parola dell’Economist. Il giornale inglese precisa di assegnare il premio al Paese che è migliorato di più nel 2021 promuovendo “la sua politica”.

Un riconoscimento non solo per la nazione quanto per il capo dell’esecutivo. L’Economist, infatti, incorona il presidente del Consiglio Mario Draghi, che secondo il giornale è “un premier competente e rispettato a livello internazionale”. Ad essere premiata anche la politica tout court, elogiando l’intero arco costituzionale.

Per una volta – registra l’Economist- una larga maggioranza dei politici italiani ha seppellito le proprie divergenze per sostenere un programma di profonda riforma”. Paese quindi apprezzato per la politica così per l’economia (“dopo un 2020 difficile, la sua economia si sta riprendendo più rapidamente di quelle di Francia o Germania”), ma soprattutto per la sua risposta alla pandemia. “Il tasso di vaccinazione contro il Covid in Italia è tra i più alti d’Europa” annota la rivista britannica che alla fine arriva ad una conclusione da leggere come un viatico per il futuro: “Difficile negare che l’Italia di oggi sia un posto migliore di quanto non fosse nel dicembre 2020. Per questo è il nostro Paese dell’anno”.

Il paese dell’anno, per l’Economist, è l’Italia. Come ogni anno il settimanale proclama la sua Country of the Year, il paese “che è migliorato di più” nel corso degli ultimi 12 mesi. E in questo caso la rivista tributa “triumphal honours” all’Italia: e ripete: non è grazie alla nazionale di calcio, non è grazie ai Maneskin, che hanno vinto l’Eurovisione, “ma per la politica”. L’Economist ricorda di aver spesso “criticato l’Italia per la scelta dei suoi leader, come Berlusconi”.

Ma questa volta è diverso. “Con Mario Draghi l’Italia si è data un primo ministro competente e con grande reputazione internazionale. Per una volta un’ampia maggioranza ha sepolto le sue differenze politiche per sostenere un programma di ampie e radicali riforme”. Altri dettagli positivi segnalati dall’Economist: il “tasso di vaccinazioni in Italia, tra i più alti in Europa”, e una ripresa economica che, pur partita a fatica, “procede più speditamente che in Germania e in Francia”.

L’unico rischio, e non da poco, che segnala l’Economist, riguarda un eventuale passaggio di Draghi al Quirinale, con rischio di “essere sostituito da un primo ministro meno competente. In ogni caso è arduo negare che l’Italia di oggi sia un posto migliore di quella del dicembre 2020. Per questo è il nostro paese dell’anno”.

Salvatore Battaglia Presidente dell’Accademia delle Prefi

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza