Connect with us

Sport

La Juve continua a farsi male…da sola. Delirio Morinho. Roma,Napoli e Milan a punteggio pieno

Redazione

Published

-

 

 

La terza giornata di campionato si apre il Venerdì con Empoli -Venezia. Al Castellani i toscani sprofondano ai danni di un Venezia cinico e convinto di portare su casa una vittoria che poteva essere ancora più rotonda. 2–1 dei lagunari.

È inutile negarlo, la Juventus ha un problema portiere. Oggi, rispetto a prima si evidenzia un ruolo in cui non si era preso in considerazione è visto che su tre partite disputate, 2 e 1/2 sono state causate da Szczesny, si deve mettere in conto l’evidenza. A parte ciò, la Juventus ha mantenuto nel primo tempo ma è crollata nel secondo. Troppi giocatori lontano dalla forma e tanti che ancora devono capire cosa fare, e cosa sono in campo…. Intanto un solo punto in tre gare allontana momentaneamente i sogni di gloria ed evidenzia che qualcosa non và, ma forse il mister è la società non l’hanno ancora capito, visto che dai piani alti la fiducia ad Allegri è incondizionata comunque vada. Una squadra normale che deve ripartire dalle fondamenta, almeno quella vista nelle prime tre giornate. A Napoli dunque 2–1 e bianconeri ad un punto in tre giornate

Passo falso dell’Atalanta che in casa crolla a discapito di una Fiorentina formato Vlahovic. Il centravanti viola mette a segno due rigori che fanno morale e che mettono in evidenza il risveglio tardivo dei nerazzurri che riescono ad accorciare le distanze ma non trovano il pareggio.

Un giusto pareggio tra Sampdoria e Inter con due squadre che hanno avuto le loro occasioni per vincere e con sbagli sotto porta e salvataggi per entrambe. Possiamo mettere in conto anche il periodo non felice di Handanovic che negli ultimi periodi non aiuta come l’ha fatto in passato, un calo in genere di una squadra che deve mettere in conto un periodo particolarmente difficoltoso per tante squadre (in genere) nel gestire i cambi, con giocatori che rientrano dalle loro nazionali in ritardo e con minuti nelle gambe tutti da verificare. Si è notato

anche a Genova così come a Napoli. Dunque un 2–2 a Genova che alla fine “accontenta” entrambe.

Il Milan riesce a battere la Lazio a San Siro in un 2–1 finale che mette in evidenza il ritorno di Ibra al gol e il rigore sbagliato di Kessie. Rossoneri più quadrati rispetto alla Lazio che fa un passo indietro rispetto alle due gare precedenti. Partita nervosa con espulsione di Sarri

Bella partita tra Spezia — Udinese con due squadre che cercano la vittoria e con i ragazzi di Gotti che la trovano nei minuti finali. Cagliari — Genoa con medesime ambizioni e con il solito Joao Pedro, il bomber infallibile che su rigore la mette dentro dopo 15 minuti e raddoppia con Ciappitelli con un gran gol di testa. Il Genoa accorcia il pareggio con Destro e pareggia e ribalta con Fares che mette a segno la doppietta. Rossoblu genoani corsari a Cagliari con padroni di casa che potevano pareggiare ma hanno sprecato troppo.

Torino — Salernitana, con i granata che si sbarazzano dei campani per 4–0. Troppo pesante il risultato per la squadra di Ribery.

La più bella partita della giornata si gioca all’Olimpico con due squadre messe bene in campo. Giocano bene Roma e Sassuolo, due squadre che velocizzano e ripartono in pochi passaggi e ove vale la pena pagare il biglietto. Partita spettacolare che mette in evidenza il portiere giallorosso con parate decisive ma, non da meno Consigli che salva spesso la porta del Sassuolo ma si arrende al gol di El Shaarawy entrato dalla panchina nel capolavoro di palo-gol. Poteva finire con qualsiasi risultato, l’ha vinta la Roma.

Cultura

Pantelleria, giro dell’isola del Vespa Club in vista del prossimo evento tra i cimiteri per il 2 novembre

Direttore

Published

on

Il programma del Vespa Club Pantelleria per domenica 2 novembre 2025

Ieri, 26 ottobre, ancora una domenica indimenticabile per il Vespa Club di Pantelleria, radunati alle ore 15.00 sul lungomare, abbiamo approfittato per uno scatto ed un’intervista al Presidente Giovanni Pavia.

La compagine associativa che colora e anima l’isola in ogni occasione è sempre “sul pezzo”, per usare un termine giornalistico, portando con i loro “motori” tradizione, storia, svago tra le contrade.

Presidente cosa vi aspetta questo pomeriggio così calmo ed estivo? “Oggi faremo un giro dell’isola completo in direzione dietro isola giungendo a Scauri per una sosta bar e da lì si rientra un’altra volta qui al centro dove chiuderemo il giro.”

Quanti siete oggi? “Oggi 18 vespa e 26 partecipanti tanti purtroppo assenti per la raccolta delle olive.”

Vedo che c’è anche il Comandante Acierno, anche lui un vespista accanito? Certamente Carmine è il nostro pezzo forte ha un ruolo importante nel club e si alterna con un’altro socio Salvatore Valenza , loro hanno il compito di chiudi fila in gergo motociclistico chiamati scopa , controllano sempre il corteo e sono in contatto con me al bisogno che faccio da apri fila o Capo branco sempre nel termine motociclistico.
“Due figure importanti per il club , con loro dietro sono molto sereno.”

La prossima uscita quando ? “Domenica 2 novembre in occasione della commemorazione dei defunti faremo il giro di tutti i cimiteri , già alle 8.30 saremo in Paese, poi a Khamma e ci fermeremo per la santa messa e da lì chiudiamo con quello di Scauri alle ore 12.30 circa si rientrerà ognuno allla propria abitazione.”

Il programma del Vespa Club Pantelleria per domenica 2 novembre 2025

  • ore 8.30 cimitero Capoluogo
  • ore 10.00 partecipazione alla Santa Messa che si terrà all’interno del piazzale del cimitero,
  • ore 11.30 trasferimento al cimitero di Scauri

Continue Reading

Sport

Pantelleria nel campo di regata della Rolex Middle Sea Race di Malta. La Black Jack 100 vince

Direttore

Published

on

Nel campo di regata Capopassero, Messina, Stromboli, Ustica, Favignana, Pantelleria, Lampedusa

L’abbiamo intercettata, ieri 21 ottobre alle ore 9,15 circa, all’altezza di Campobello e già ci solleticava l’idea di fotografare, ma il percorso pieno di curve ci ha impedito di fermarci.
L’abbiamo vista proseguire verso il porto di Pantelleria Centro. Poi l’abbiamo persa per rivederla a Bue Marino dopo circa un’ora: era la Black Jack 100, magnifica, elegante, imponente, regale.

Ci siamo informati e abbiamo scoperto che è in corso la Rolex Middle Sea Race. In testa in tempo reale sin dalla partenza di sabato dalla Grand Harbour di Malta, il supermaxi Black Jack 100 ha doppiato Pantelleria intorno alle 12 di ieri e alle 14 aveva ancora 158 miglia da percorrere prima dell’arrivo alla Marsamxett Harbour di Malta. Distanziando tutti i regatanti con eleganza e sicurezza, la magnifica vela nera ha vinto la competizione tra le isole siciliane 

Le vele italiane

L’imbarcazione monegasca, di proprietà di  Remon Vos, sembrerebbe essere la favorita, nella competizione maltese che vede anche barche italiane tra cui Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati (YC Costa Smeralda)  e il Mylius 60 Cippa Lippa X di Guido Paolo Gamucci.

Il grosso della flotta si trova ancora a navigare tra Stromboli e Ustica, a nord della Sicilia. Incerta la lotta per la vittoria assoluta in handicap IRC. Alle 14 in testa era dato il piccolo Sun Fast 3300 inglese Zephyr, con Balthasar accreditato del secondo posto.

Il campo di regata 

Dopo la partenza da La Valletta le barche doppiavano Capo Passero, risalivano lo Stretto di Messina, quindi Stromboli, Favignana, Pantelleria, Lampedusa e rientro a Malta attraverso il canale di Comino.

Grazie al Circolo Velico Isola di Pantelleria la comunità pantesca ha recuperato una antica passione, che segue ad ogni occasione di regata.

Continue Reading

Sport

Pantelleria diventa circuito del VI “Giro Motociclistico di Sicilia”

Direttore

Published

on

Con il patrocinio del Comune di Pantelleria, dal primo ottobre fino a domenica 4, si terrà il “Giro Motociclistico di Sicilia – VI Edizione”, organizzata dal Club Auto e Moto d’Epoca F. Sartarelli di Trapani

Gli organizzatori, dopo un anno di sospensione, si propongono come evento di interesse turistico e culturale a carattere internazionale, di tornare a scaldare i motori, promuovendo il turismo lento e valorizzare le eccellenze del territorio di Pantelleria.

La partecipazione del Comune è a titolo oneroso, per un valore pari a € 1.000,00 , da vedersi come investimento per un richiamo sempre più destagionalizzato.

Per l’occasione, tutti allertati a partire dalle forze dell’ordine alla Polizia Municipale  che si assicureranno che lo svolgimento della manifestazione avvenga in condizioni di sicurezza e ordine
pubblico.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza