Cronaca
La baby sindaco di Rometta (ME) in visita istituzionale a Bruxelles incontra l’On. Giarrusso
LA BABY SINDACO DEL COMUNE DI ROMETTA INVITATA DALL’EURODEPUTATO DINO GIARRUSSO AL PARLAMENTO UE A BRUXELLES
La giovanissima Sonia Sorrenti, eletta lo scorso aprile baby sindaco del comune di Rometta a seguito di una votazione a cui hanno preso parte gli alunni delle ultime due classi della scuola elementare e gli alunni delle scuole medie, è stata in visita ufficiale al Parlamento Europeo a Bruxelles.
Invitata dall’eurodeputato Dino Giarrusso, ha potuto visitare gli uffici dove lavorano gli europarlamentari, assistere ad un’assemblea plenaria e partecipare ad una lezione sul funzionamento delle istituzioni UE. Al termine, un pranzo con il “collega politico” Giarrusso durante il quale scambiarsi idee e soluzioni su come affrontare alcune questioni importanti, dall’ambiente alla situazione di dissesto in cui versano le casse di molti comuni del Sud Italia che non permettono alle amministrazioni locali di offrire servizi adeguati.
“La visita della giovane ‘collega impegnata in politica’, insieme ad altri cittadini siciliani – dichiara l’esponente del M5S – fra i quali dei consiglieri comunali e di circoscrizione, è stata una bellissima occasione per ribadire quanto sia importante che tutti i cittadini italiani conoscano le istituzioni europee, il loro funzionamento e le occasioni che offrono, e che -purtroppo- molto spesso in Italia non sfruttiamo appieno. Tristemente nota l’enorme cifra di fondi europei, miliardi di euro, che l’insipienza della Regione Siciliana ci ha impedito di ricevere e spendere, “rimandandoli” a Bruxeles. È molto importante permettere alle giovani generazioni di imparare, oltre al ruolo che svolgiamo, anche l’importanza delle regole e della legalità. Spero che i giovani si interessino sempre più alla conoscenza della cosa pubblica, e comprendano l’importanza di un impegno politico sano e onesto. Oggi sono stato incalzato dalle loro domande, ed è bello che Sonia abbia dimostrato tanto interesse e tanta voglia di imparare, chiedendo spiegazioni e conto del mio lavoro come rappresentante dei cittadini.” Il gruppo dei visitatori, “capitanato” dalla mini-sindaca, è rientrato in Sicilia in serata dopo due istruttivi giorni di visita a Bruxelles
Salute
ASP Trapani, ancora allerta massima per i messaggi truffa aventi oggetti il CUP
Azienda Sanitaria Provinciale Trapani mette in guardia i pazienti e utenti
Si susseguono le segnalazioni di messaggi truffa aventi per oggetto il Centro Unico Prenotazioni dell’ASP Trapani.
Arrivano SMS a ignari utenti con scritto: “Si prega di 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 con urgenza 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘜𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪 𝘊𝘜𝘗 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥ano”, da numeri con prefisso 899 o 893, che identificano numeri a tariffa a pagamento, utilizzati per servizi di intrattenimento. Si raccomanda quindi, in particolare le persone anziane, di non rispondere o chiamare questi sms, e in ogni caso a verificare i numeri sulla home page del sito aziendale www.asptrapani.it al link “Sportelli CUP”.
Ambiente
Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè
Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.
Ecco l’avviso

Cronaca
Unità da diporto in difficoltà a Marettimo. Intervento della Guardia Costiera
Si sono concluse ieri sera, ad opera del personale dell’Ufficio Locale Marittimo
di Marettimo, le operazioni di soccorso a favore di un’unità da diporto con due
persone a bordo quando si trovava in difficoltà con un’avaria al motore all’entrata
del porto di Marettimo.
L’emergenza è scattata alle ore 21.00 circa quando la sala operativa della
Capitaneria di porto di Trapani riceveva tramite il numero blu per le emergenze
in mare 1530, una richiesta di soccorso da parte del conduttore di un’unità da
diporto che partito dal porto di Marsala comunicava di non riuscire più a
governare il proprio mezzo a causa di un’avaria al motore e di non poter entrare
in porto a Marettimo in considerazione delle intense raffiche di vento presenti in
quel momento.
Immediatamente dalla sala operativa della Capitaneria di porto di Trapani, si
disponeva l’uscito del mezzo nautico GC B166, dislocato presso il dipendente
Ufficio Locale Marittimo di Marettimo, mantenendo un costante contatto
telefonico con l’unità alla deriva per accertare le buone condizioni delle persone
a bordo.
I militari della Guardia Costiera dell’Ufficio Locale Marittimo di Marettimo,
giunti sul punto, appuravano, in prima battuta, il buono stato di salute delle due
persone a bordo e, una volta saliti a bordo, davano il necessario supporto
tecnico per mettere in sicurezza l’unità.
Le operazioni si concludevano introno alle ore 22.00 con l’unità soccorsa
ormeggiata presso il porto di Marettimo e con i suoi occupanti senza alcun
bisogno di ulteriore assistenza medica.
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo