Connect with us

Cronaca

Indagato presidente Ars. Cracolici: “Vicenda che preoccupa, spero in rapidità inchiesta per non creare limbo che metterebbe a rischio credibilità istituzioni”

Matteo Ferrandes

Published

-

Palermo, 19 giugno – “La notizia di un’ indagine nei confronti del Presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, con ipotesi di accuse particolarmente gravi, costituisce motivo di inquietudine e preoccupazione”. Lo dice il presidente della commissione Antimafia all’Ars, Antonello Cracolici, che aggiunge: “Mi auguro che, rispetto alle ipotesi di reato contestate ma ancora in fase di indagine, il Presidente dell’Ars abbia potuto e potrà dimostrare la propria estraneità. Mi auguro inoltre che l’inchiesta vada definita rapidamente per evitare di creare un ‘limbo’ che metterebbe a rischio la credibilità e l’autorevolezza dell’istituzione parlamentare siciliana e del suo vertice, in un momento nel quale si vanno diffondendo a macchia d’olio episodi di malcostume e malaffare che sono oggetto di iniziative dell’autorità giudiziaria in diverse parti della Sicilia. È evidente che, al di là dei singoli fatti contestati, e per i quali è necessario avere la massima fiducia verso l’autorità giudiziaria, la politica tutta in Sicilia debba avere un supplemento di rigore per evitare che venga travolta e, con essa, le istituzioni”.

Ambiente

Parco Pantelleria, prorogato incarico al Commissario. Italo Cucci “Lavorerò ancora sulla sicurezza dell’isola”

Direttore

Published

on

Nuova proroga del mandato di Commissario dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, è stata emessa con decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Fratin, dal 31 luglio 2025 per altri sei mesi: Italo Cucci continuerà la sua impresa fino al 31 gennaio 2026.

Lo abbiamo sentito per una dichiarazione sulla notizia.

Commissario come recepisce questa proroga, le dà soddisfazione? Le dà il tempo di portare a  termine altri progetti? “Sì, onestamente, questo ruolo di commissario è una cosa fortunata perché permette di lavorare serenamente avendo un’autorevolezza particolare. Voglio dire io quando arrivo alla firma, le situazioni burocratiche le ho già risolte rapidamente
“E, soprattutto, mi permette di portare a termine  due, tre progetti che già le vedremo insieme da settembre in avanti: abbiamo  preparato un bel programma per  l’autunno, per l’asinello pantesco

Ma avrà la possibilità di mettere le basi anche per altre iniziative o idee?  Sì. 
Ma quello che è più importante, almeno per me per la mia sensibilità, è la sicurezza dell’isola.”

“Lavorerò ancora per la sicurezza di Pantelleria. Quindi va avanti il mio programma che riguarda i vigili del fuoco, le guardie forestali,  tutto quanto affinchè si rinnovi e consolidi nell’aspetto della sicurezza
“E questo è il  lavoro che il parco vuole svolgere.”

Italo Cucci (Sassocorvaro, classe 1939) è giornalista dal 1958, è stato allievo di grandi
maestri come Severo Boschi, Gianni Brera, Aldo Bardelli, Enzo Biagi. È stato dire%ore
del “Guerin Spor(vo” (per tre periodi diversi, rinnovandolo totalmente nel 1975), del
“Corriere dello Sport-Stadio” (ancora tre volte), del “Quo(diano Nazionale – il Resto
del Carlino- la Nazione e il Giorno”, del se/manale “Autosprint”, del mensile “Master”.
È a%ualmente dire%ore del periodico “Primato” e dire%ore editoriale dell’agenzia di
stampa “Italpress”, editorialista di numerosi quo(diani locali far i quali il Giornale di
Sicilia. Ha insegnato giornalismo alla LUISS di Roma e Sociologia della comunicazione
spor(va alla facoltà di Scienze Poli(che dell’Università di TeramoAtri, alla Sapienza di
Roma, alla Bicocca di Milano e negli atenei di Palermo, Enna, Reggio Calabria e Istria.
Ha realizzato con Pupi Ava( il film “Ul(mo minuto”.
Ha scri%o numerosi libri non solo di sport. Per seguire 12 Campiona( del Mondo di
calcio e sei Olimpiadi ha girato tu%o il mondo realizzando reportage non solo spor(vi.
Ha lavorato in Rai – radio e televisione – fin dal 1980.
Dal 1989 è assiduo frequentatore dell’Isola di Pantelleria, dove è divenuto residente
dal 2011 e tenace promotore dell’isola, del suo benessere e della sua cultura senza tempo.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, nuovo black out programmato per il 6 e 7 agosto in diverse vie di Scauri

Direttore

Published

on

La Società SMEDE di Pantelleria ha reso noto tramite avviso pubblico che il servizio di erogazione di energia elettrica verrà interrotto per la giornate di 6 e 7 agosto

Continue Reading

Cronaca

ANPI Pantelleria: l’isola dice NO al genocidio a Gaza

Redazione

Published

on

Nella serata di ieri, 2 agosto, si è tenuta a Pantelleria, in Piazza Castello, una
partecipata manifestazione per dire NO al genocidio in corso nella Striscia di Gaza.
Cittadine e cittadini si sono riuniti in un momento di silenzio, riflessione e denuncia,
portando la loro voce a sostegno della popolazione palestinese sotto attacco.
Come ANPI Sezione di Pantelleria abbiamo aderito convintamente a questo
momento di mobilitazione, nel solco della nostra storia e dei nostri valori: da sempre siamo
dalla parte dei popoli oppressi, contro ogni forma di colonialismo, autoritarismo e
sopraffazione.


Condanniamo con forza le violenze perpetrate dallo Stato di Israele ai danni della
popolazione civile di Gaza e chiediamo che la comunità internazionale intervenga con
urgenza per fermare questo massacro.
Vogliamo ribadire con chiarezza che non si tratta di una guerra di religione: è
una questione di diritti, giustizia e autodeterminazione.
Crediamo fermamente nella prospettiva di due popoli e due Stati, che possano
convivere in pace, sicurezza e dignità.
Pantelleria non resta in silenzio.


Continueremo a far sentire la nostra voce finché non ci sarà giustizia.
Chiederemo ai Consiglieri Comunali di maggioranza e minoranza di presentare e
votare una mozione di indirizzo sul genocidio che sta avvenendo a Gaza, come stanno
facendo in tanti Comuni italiani.
La mozione è un atto puramente dimostrativo, che però rappresenta un segnale
importante di una Comunità che attraverso i suoi rappresentanti esprime la sua condanna
e indignazione per una situazione ormai insostenibile e contraria ad ogni etica umana.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza