Connect with us

Ambiente

Incendio sul costone roccioso a Polizzi Generosa. Pronto intervento dei mezzi aerei e da terra

Marilu Giacalone

Published

-

Antonio David (MadonieNews) – Giornate ancora calde e allarmanti nel
territorio delle Madonie a causa delle alte temperature che sopratutto nelle
ore di punta raggiungono picchi elevati. Verso le 12:30, a Polizzi Generosa, è
divampato un incendio sul costone lungo la SS643 proveniente da Scillato,
precisamente all’altezza di “sotto il corvo”. Le fiamme alimentate da un
leggero vento continuo e persistente, si sono rapidamente propagate verso la
zona di San Pancrazio, con tante abitazioni esposte sulla panoramica del
paese.
Prontamente allertato il Corpo Forestale del distaccamento di Polizzi
Generosa e le squadre antincendio, giunte prontamente sul posto e subito al
lavoro per affrontare la situazione, posizionandosi nella zona alta di Piazza
Trinità, pronti ad intervenire da terra. Tuttavia, data la pericolosità del fuoco
che si propagava verso le abitazioni, è stato richiesto l’intervento di mezzi
aerei disponibili più vicini, cioè un Canadair arrivato da Lamezia Terme o
Trapani, e di un elicottero forestale di base a Collesano o Geraci.
Il Canadair ha effettuato un paio di lanci, ma a causa della necessità di
rifornirsi d’acqua a Campofelice di Roccella,ha impiegato più tempo
nell’effettuare i vari getti. L’elicottero del Corpo Forestale, invece, ha potuto
rifornirsi d’acqua nella nuova postazione antincendio del Vivaio di Piano
Noce, appositamente allestita per gestire eventuali problemi sul posto.
Dopo diverse ore, l’incendio è stato domato, ma le difficoltà del costone e la
limitata accessibilità da terra hanno reso l’elicottero l’unico mezzo efficace per
spegnere le fiamme. Fortunatamente, grazie alla prontezza del sistema di
intervento e alla mancanza di danni alle persone e alle proprietà, l’emergenza
è stata gestita positivamente.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Stagione balneare 2025 – A Pantelleria molti limiti. Ecco dove non possiamo tuffarci

Direttore

Published

on

La Regione Siciliana, tramite Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemologico, ha emesso ordinanza per la balneazione relativa all’anno 2025.

Ecco dove e perchè è vietato a Pantelleria e altri comuni della Provincia di Trapani, per il campionamento delle acque che inizia dal mese di maggio fino ad ottobre 2025.


Di seguito il documento integrale:

asp-trapani.registro ufficiale.2025.0051453

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, al via derattizzazione e disinfestazione di tutto il territorio

Direttore

Published

on

In un avviso pubblico, si legge che il giorno 30 aprile prossimo, su tutto il territorio pantesco, si procederà ad operazioni di derattizzazione e disinfestazione.
A parte questo, nessuna specifica su orari, modalità e precauzioni

Andando a memoria, la sera del 30 aprile dovremmo tenere le finestre chiuse, poniamo all’interno delle abitazioni eventuali ciotole di animali domestici.

Continue Reading

Ambiente

Porto Nuovo di Pantelleria, interdizione Molo Toscano da oggi. Ecco fino a quando

Direttore

Published

on

Interdizione per persone e veicoli per operazioni di messa in sicurezza e spostamento della Piattaforma Galleggiante ISWEC arenata all’interno

Il Comandante dell’Ufficio Marittimo di Pantelleria, T.V. Vincenzo De Falco, ha emesso ordinanza di interdizione del Molo Toscano a far data da oggi, per i motivi che di seguito si riportano integralmente:

Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Pantelleria:

    • RITENUTO necessario dover disciplinare gli aspetti relativi alla sicurezza in ambito portuale per garantire un ordinato, razionale e sicuro svolgimento delle operazioni di smantellamento della piattaforma ISWEC e successiva bonifica dell’area;
    • RITENUTO necessario dover disciplinare gli aspetti relativi alla sicurezza in ambito portuale per garantire un ordinato, razionale e sicuro svolgimento delle operazioni portuali al fine di prevenire il verificarsi di possibili incidenti che possano pregiudicare la salvaguardia della pubblica incolumità;
    • VISTI gli articoli 68, 81, 1161, 1164 e 1174 del Codice della Navigazione, nonché l’articolo 59 del relativo Regolamento di Esecuzione.
    • RENDE NOTO In data 28/04/2025 avranno inizio le operazioni di messa in sicurezza e spostamento della Piattaforma Galleggiante ISWEC arenata all’interno del Porto di Pantelleria.

    Le operazioni si divideranno in 5 fasi: 1) Delimitazione dell’area di cantiere; 2) Controllo dello scafo; 3) Aspirazione sabbia dalle 2 area zavorra e aspirazione acqua dal locale macchine; 4) Tamponamento falle; 5) Spostamento galleggiante presso cantiere navale (che verrà disciplinato con apposita ordinanza).

    ORDINA
    Articolo 1 (Area interdetta) con decorrenza immediata, e fino al 10/05/2025, per motivi connessi alla sicurezza ed all’incolumità delle persone e dei veicoli, le porzioni di piazzale del Molo Toscano, alla Radice Diga Foranea, come meglio rappresentato in colore rosso nell’allegato stralcio cartografico, che costituisce parte integrante della presente ordinanza, sono interdette al pubblico accesso ed uso pedonale e veicolare. All’interno dell’area operativa interessata, l’accesso ed il transito veicolare e pedonale sono consentiti solo ed esclusivamente ai mezzi e alle persone interessate alla bonifica. La circolazione veicolare e pedonale, quando consentita, dovrà avvenire nel pieno rispetto delle indicazioni impartite dalla presente Ordinanza, dalla relativa segnaletica stradale verticale temporanea all’uopo installata a cura della Ditta, e dalle indicazioni fornite dal personale di questo Comando.

    Continue Reading

    Seguici su Facebook!

    Cronaca

    Cultura

    Politica

    Meteo

    In tendenza