Connect with us

News

Il tour di Noemi arriva in Sicilia: stasera a Favignana poi Siracusa e Caltanissetta

Redazione

Published

-

14 SETTEMBRE – FAVIGNANA (TP) @ PIAZZA MADRICE

15 SETTEMBRE – SIRACUSA @ TEATRO GRECO

16 SETTEMBRE – CALTANISSETTA @ SETTEMBRE NISSENO

17 SETTEMBRE – SAN FRATELLO (ME) @ PIAZZA CONVENTO

ASCOLTA “NON HO BISOGNO DI TE”

GUARDA IL VIDEOCLIP

FOTO A USO STAMPA (CREDITS BY ANTONIO DICORATO)

Il tour di Noemi continua e la cantautrice porta tutta la sua carica live in Sicilia con quattro appuntamenti: a Favignana (TP) sabato 14 settembre 2024 in Piazza Madrice, a Siracusa domenica 15 settembre 2024 al Teatro Greco, a Caltanissetta lunedì 16 settembre 2024 nel contesto del Settembre Nisseno in Viale Regina Margherita, a San Fratello (ME) martedì 17 settembre 2024 in Piazza Convento.

La cantautrice ha fatto il suo ritorno sulla scena musicale con “Non ho bisogno di te” (Columbia Records/Sony Music), il nuovo singolo in rotazione in radio e disponibile su tutte le piattaforme digitali; un brano che canta dell’importanza di rinnovarsi, del sapersi evolvere per diventare la migliore versione di sé stessi rimanendo sempre aperti al cambiamento, curiosi nei confronti di ciò che ci circonda, famelici di vita. 

Scritta da Noemi, Golden Years e Drast, e prodotta da Golden Years e Drast, “Non Ho Bisogno Di Te” è un brano uptempo, una carica di energia che esplode in soli due minuti e mezzo, con un crescendo potente e influenze gospel, che racconta del raggiungimento di una piena consapevolezza di sé stessi e di una totale coscienza della propria identità raggiunta a seguito di una lunga e rigenerante metamorfosi. Il videoclip del singolo, diretto da Attilio Cusani e prodotto da Borotalco.tv.

Dopo la partenza dalla Valposchiavo (Svizzera) (venerdì 3 maggio 2024, sConfini, Piazza Comunale), il tour di Noemi farà tappa a Favignana (TP) (sabato 14 settembre 2024, Piazza Madrice), a Siracusa (domenica 15 settembre 2024, Teatro Greco), a Caltanissetta (lunedì 16 settembre 2024, Settembre Nisseno – Viale Regina Margherita), a San Fratello (ME) (martedì 17 settembre 2024, Piazza Convento), a Monti (SS) (venerdì 20 settembre 2024, Spazio G. Mameli), ad Aymavilles (AO) (domenica 22 settembre 2024, Festival Musicastelle Località Ozein, 14:00), a Civita Castellana (VT) (mercoledì 25 settembre 2024, Piazza Matteotti), a Salerno (venerdì 27 settembre 2024, Canta con Kant, Parco Urbano dell’Irno), a Riccia (CB) (sabato 28 settembre 2024, Piazza Umberto I), a Ugento (LE) (domenica 29 settembre 2024, Ugento in Festa), a Cupramontana (AN) (sabato 5 ottobre 2024, Piazza Cavour), a Poggio Imperiale (FG) (domenica 6 ottobre 2024, Piazza Imperiale), a Casoli (CH) (mercoledì 9 ottobre 2024, Piazza Brigata Maiella) per concludersi con due appuntamenti accompagnata dall’Orchestra Magna Graecia a Bari (sabato 12 ottobre 2024, Teatro Petruzzelli) e a Foggia (domenica 13 ottobre 2024, Teatro Giordano),

Tutte le informazioni di biglietteria sono disponibili su www.friendsandpartners.it.

NOEMI – LIVE 2024 – CALENDARIO PROSSIME DATE

14 SETTEMBRE 2024 – FAVIGNANA (TP) – PIAZZA MADRICE

15 SETTEMBRE 2024 – SIRACUSA – TEATRO GRECO

16 SETTEMBRE 2024 – CALTANISSETTA – SETTEMBRE NISSENO

17 SETTEMBRE 2024 – SAN FRATELLO (ME) – PIAZZA CONVENTO

20 SETTEMBRE 2024 – MONTI (SS) – SPAZIO G. MAMELI

22 SETTEMBRE 2024 – AYMAVILLES (AO) – MUSICASTELLE

25 SETTEMBRE 2024 – CIVITA CASTELLANA (VT) – PIAZZA MATTEOTTI

27 SETTEMBRE 2024 – SALERNO – CANTA CON KANT – PARCO URBANO DELL’IRNO

28 SETTEMBRE 2024 – RICCIA (CB) – PIAZZA UMBERTO I

29 SETTEMBRE 2024 – UGENTO (LE) – UGENTO IN FESTA

5 OTTOBRE 2024 – CUPRAMONTANA (AN) – PIAZZA CAVOUR

6 OTTOBRE 2024 – POGGIO IMPERIALE (FG) – PIAZZA IMPERIALE

9 OTTOBRE 2024 – CASOLI (CH) – PIAZZA BRIGATA MAIELLA

12 OTTOBRE 2024 – BARI – TEATRO PETRUZZELLI con ORCHESTRA MAGNA GRAECIA

13 OTTOBRE – FOGGIA – TEATRO GIORDANO con ORCHESTRA MAGNA GRAECIA 

Info biglietti: www.friendsandpartners.it

NOTE BIOGRAFICHE

Noemi, cantautrice e voce tra le più amate e riconoscibili del panorama italiano, è in grado di misurarsi con il pop, il soul, il R’n’B e il blues. Con tre dischi d’oro e diciotto dischi di platino, in oltre 10 anni di carriera ha interpretato brani dei principali autori e cantautori italiani tra cui Vasco Rossi, che per lei scrive “Vuoto a perdere” a quattro mani insieme a Gaetano Curreri. Ha partecipato in totale a sette Festival di Sanremo, nel 2021 è stata in gara con il brano “Glicine” che ha anticipato “Metamorfosi”, l’ultimo album di Noemi, uscito il 5 marzo dello stesso anno. Diapositiva di un salto interiore, si tratta del primo progetto autobiografico dell’artista, ed esplora delle sonorità inedite accompagnate da una voce unica e distintiva. Noemi diventa una delle protagoniste dell’estate 2021 con il brano “MAKUMBA” in duetto con Carl Brave (triplo disco di platino). Nel 2022 Noemi torna in gara al Festival di Sanremo con il brano “Ti amo non lo so dire”, un brano up-tempo autobiografico con un testo profondo e consapevole che affronta un dolore personale, scritto da Dario Faini, Mahmood, Alessandro La Cava e prodotta da Dorado Inc. Il brano racconta il coraggio di superare la paura di prendere una posizione, di scoprire il fianco esprimendo i propri sentimenti, del cambiamento e delle sue conseguenze. Nell’estate 2023 Noemi compare nella prima traccia di “10”, il producer album di Drillionaire, nel singolo “Parole” che la vede insieme a Tedua e Lazza. Il brano lascia risuonare la voce di Noemi con “Sono solo parole” uno dei suoi ritornelli più famosi e potenti della musica italiana, qui riproposto come emblema della carica espressiva del nuovo brano. Nel 2023 Noemi è ospite della 68ª edizione dei David di Donatello, e “Sono solo parole” è uno dei brani scelti per la colonna sonora del film “Il Sol dell’Avvenire” del regista Nanni Moretti, candidato alla 76ª edizione del Festival di Cannes. Nel 2024 Noemi torna con l’esplosivo singolo “Non ho bisogno di te” (Sony Music/Columbia Records) uscito il 26 aprile. L’artista debutta nel ruolo di conduttrice insieme a Ermal Meta del Concerto del Primo Maggio di Roma, per la prima volta al Circo Massimo. Da sempre impegnata nel contrasto alla violenza sulle donne, Noemi fa parte del comitato artistico della Fondazione Una Nessuna Centomila, realtà che dà un aiuto concreto ai centri e alle organizzazioni che sostengono e supportano le donne vittime di violenza. Insieme alla Fondazione Noemi ha preso parte a due appuntamenti live insieme alle grandi voci della musica italiana all’Arena di Verona sabato 4 e domenica 5 maggio 2024. Nell’estate 2024 Noemi si esibisce live sui palchi di diverse città italiane da maggio a settembre.

In copertina credit di Antonio Dicorato

News

Altro grosso quantitativo di droga: in carcere donna di Trapani

Redazione

Published

on

TRAPANI: ALTRO GROSSO SEQUESTRO DI COCAINA. TRATTA IN

ARRESTO UNA DONNA DI 54 ANNI

I Carabinieri della Compagnia di Trapani, nell’ambito di ulteriori servizi straordinari di
controllo del territorio, hanno tratto in arresto, per detenzione illecita di stupefacenti, una
donna del posto classe ’71 sorpresa in possesso di quasi 3 Kg. di cocaina e 150 gr. di
sostanza tipo anfetamine rivenuti in parte in auto e in parte presso il proprio domicilio.
In particolare infatti, i militari dell’Arma giunti nei pressi del quartiere Cappuccinelli
notavano un’autovettura che alla vista della pattuglia provava ad allontanarsi con il
verosimile intento di sottrarsi a un eventuale controllo. Raggiunta l’auto alla guida vi era
una donna il cui palese nervosismo dimostrato induceva la pattuglia ad approfondire il
controllo con perquisizione veicolare.
All’esito dell’attività veniva rivenuto, occultato all’interno di un sacchetto della spesa tra
alcuni alimenti, un panetto di cocaina dal peso di circa 1 Kg.
Pertanto, stante si procedeva anche a perquisizione domiciliare che consentiva il
rinvenimento, all’intero di un mastello per la spazzatura, di ulteriori 1.8 Kg di sostanza del
tipo cocaina e 150 gr. del tipo anfetamine.
La sostanza stupefacente una volta immessa nel mercato illecito avrebbe potuto
consentire introiti pari a circa 500.000 €
Nella stessa giornata i militari dell’arma sottoponevano ad un controllo alla circolazione
stradala un 59enne di origine catanese che a seguito di perquisizione è risultato occultare
all’interno del mezzo la somma contante di 16.500 euro della quale non ha saputo fornire
plausibile spiegazione circa la provenienza. I successivi immediati approfondimenti
consentivano di segnalare l’uomo all’autorità giudiziaria per ipotesi di reato concernenti gli
stupefacenti.
La donna, dopo la compilazione degli atti è stata associata alla casa circondariale
“Pagliarelli” di Palermo e al termine dell’udienza di convalida è stata confermata la
custodia cautelare in carcere.

Continue Reading

News

In Vaticano, torna la messa in latino

Redazione

Published

on

Benedetto XVI aveva liberalizzato il messale tridentino, Francesco lo ha ristretto. Ora Leone XIV ha concesso al cardinale ultraconservatore di celebrarlo per il pellegrinaggio dei fedeli affezionati al rito antico.

Venerdì i vespri con Zuppi

La messa in latino presieduta nella Basilica di San Pietro ieri dal cardinale Raymond Burke è finita sul New York Times. ”Il permesso papale per la messa in latino a San Pietro dà speranza ai tradizionalisti”, titola il quotidiano statunitense. ”Papa Francesco – ricorda il NYT, parlando delle restrizioni operate da Bergoglio – limitò notevolmente l’uso della tradizionale messa in latino, ritenendo che seminasse divisione.

I cattolici tradizionalisti sperano che papa Leone tracci un percorso diverso”. Fedeltà al rito antico e speranza per il futuro La peregrinazione Summorum Pontificum nasce per testimoniare l’attaccamento di numerosi fedeli nel mondo alla liturgia tradizionale. Il Cardinale Burke, noto sostenitore del Usus Antiquior, è stato negli anni anche una delle voci critiche più ferme contro le restrizioni imposte da Papa Francesco alla celebrazione della Messa tradizionale, in particolare con il motu proprio Traditionis custodes del 2021.

Salvatore Battaglia

Presidente Accademia delle Prefi

Continue Reading

News

Libero Consorzio, Presidente Quinci nomina portavoce Vito Manca

Direttore

Published

on

Ho deciso di conferire l’incarico di Portavoce (ai sensi dell’art.7 L.150/2000 e dell’art.
14 L.R. 7/1992 e ss.mm.ii) al giornalista Vito Manca. La considero una scelta che ha
come obiettivo prioritario quello di rendere sempre più diretto e concreto il confronto
di questa Presidenza con il territorio. La comunicazione è uno strumento democratico
che va sostenuto e difeso con la trasparenza delle azioni e l’onestà intellettuale del
pensiero. Strumento fondamentale che va dunque affidato all’esperienza ed alla
professionalità per non correre il rischio dell’improvvisazione e della superficialità.
Confermo poi il mio impegno ad istituire l’Ufficio Stampa del Libero Consorzio
Comunale di Trapani così come ho avuto modo di dichiarare ai rappresentanti
dell’Assostampa trapanese. L’informazione e la comunicazione istituzionali devono
essere necessariamente ampie, articolate, funzionali ed affidate alle diverse figure
professionali previste dalla legge, senza alcuna interferenza o sovrapposizione.
Trapani, 22 ottobre 2025

F.to: Salvatore Quinci
Presidente Libero Consorzio Comunale di Trapani

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza