Personaggi
Il Soprano siciliano Luciana Di Bella: Inno di Mameli e solidarietà a Londra

Il soprano Luciana Di Bella, siciliana originaria di Alcamo, si è trasferita a Londra sette anni fa e lì svolge ormai stabilmente la sua attività di cantante e di docente. Recentemente è stata invitata dal Console Generale a Londra, Domenico Bellantone, a cantare l’inno di Mameli in occasione della Festa della Repubblica presso il Consolato Generale Italiano a Londra. L’esibizionre si è svolta nella prestigiosa Mansion House, situata nel cuore di Londra. Si è trattato di una versione inedita del nostro Inno nazionale, che ha saputo infondere forza al sentimento e alla nostalgia degli italiani che osservano il loro Paese natale da lontano.
Il brano, infatti, è stato completamente riorchestrato dal Maestro Massimiliano Pace, e la potente e coinvolgente voce di Luciana Di Bella ha caricato di forza suggestiva quest’originale omaggio all’Italia.
Il video della performance è stato diffuso attraverso diverse piattaforme, tra cui radio e social media, ed è stato anche legato ad una raccolta di fondi in favore della Croce Rossa Italiana di Forlì, per sostenere l’emergenza in Emilia Romagna. Questa iniziativa è la più autentica testimonianza del forte legame che la comunità italiana di Londra continua a coltivare con il Paese d’origine. L’Ambasciata italiana a Londra e il Consolato Generale a Londra, con il loro supporto all’iniziativa, si sono fatti interpreti del sentimento di solidarietà proveniente da una comunità di connazionali lontana fisicamente ma vicina nel sentire.
Alla realizzazione del brano, che è avvenuta a Roma, hanno preso parte musicisti italiani di grande rilievo, i quali hanno donato la loro professionalità per una causa così importante, restituendo l’Inno di Mameli in una versione contemporanea capace di rappresentare un’Italia unita, solidale e resiliente. I musicisti coinvolti in questa produzione in qualità di esecutori sono lo stesso Massimiliano Pace al pianoforte, Laura Bianco ai violini e alla viola, Giovanna Famulari e Francesco Vignanelli ai violoncelli, e Francesca Ferro come voice over.
Biografia
Luciana Di Bella svolge un’intensa attività didattica e concertistica tra il Regno Unito e l’Italia. Negli ultimi anni si è esibita in importanti Festival di musica sacra e classica, anche in Francia e in Svizzera. Presso la London Performing Academy of Music, dove insegna, sono stati accolti numerosi studenti rifugiati ucraini, offrendo loro la possibilità di continuare i propri studi musicali in un paese sicuro che li protegga e li sostenga.
Attualmente, sta registrando a Roma il suo album intitolato “Lullaby”, di cui il singolo è già disponibile su tutte le piattaforme. Per coloro che desiderano donare o contribuire a diffondere la campagna, è possibile farlo tramite il seguente link: https://www.retedeldono.it/it/n/257149?s=wa.
Personaggi
Papa Leone XIV “disarmiamo le parole”

PRIMA UDIENZA PAPA LEONE XIV VIDEO STAMPA MONDIALE:
“Disarmiamo le parole per la pace:
comunicare è creare cultura”
Il benvenuto (con battuta sul tempo di ascolto e pazienza per il discorso che stava per cominciare) agli
operatori dei media è una sfida a tutti per operare la pace, una sfida per una comunicazione diverse: «non
cercate il consenso a tutti i costi, non separare mai la ricerca della verità dall’amore con cui cercarla».
La
pace, spiega Papa Leone XIV nell’udienza con la stampa mondiale in Vaticano, comincia da ognuno di noi,
comincia da come l’umanità comunica con gli altri: «dobbiamo dire no alla guerra delle parole e delle
immagini, respingendo il paradigma stesso della guerra».
Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi
Cultura
Leone XIV, il nuovo Papa è il cardinal Robert Francis Prevost

La fumata bianca in Piazza San Pietro ha annunciato al mondo l’elezione del 267esimo pontefice della
Chiesa Cattolica.
CITTÀ DEL VATICANO – Robert Prevost, 69 anni, è stato eletto papa giovedì, assumendo il nome di Leone
XIV. È il primo americano a guidare la Chiesa cattolica. Un applauso è esploso quando è salito sul balcone
che si affaccia su Piazza San Pietro in Vaticano per rivolgersi alla folla radunata e a circa 1,4 miliardi di
cattolici in tutto il mondo. Trattenendo le emozioni mentre parlava, ha “continuato” la benedizione
impartita dal defunto Papa Francesco la domenica di Pasqua, il giorno prima di morire. Le posizioni di
Prevost sui temi scottanti della Chiesa non sono del tutto chiare, ma ha segnalato la continuità con un
predecessore che ha sfidato le norme, accolto i migranti e i poveri e cercato di costruire una Chiesa meno
verticistica.
Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi
Cronaca
Habemus Papa Leone XIV. Il nuovo Santo Padre è americano

Erano le 18.07 quando è apparsa l’attesa fumata bianca dalla Cappella Sistina.
Dopo tre fumate, l’ovazione da piazza San Pietro per Robert Francis Prevost
Leone XIV è 267esimo Pontefice.
Non si tratta del successore di Francesco, poichè i papi succedono solo a San Pietro, ma le aspettative sono davvero alte dopo Papa Bergoglio che ha lasciato questa terra nella malinconia e nella speranza di nuove persone illuminate a sedere sul seggio papale.
Presto approfondimenti.
L’immagine da Skytg24
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo