Ambiente
Il Parco di Pantelleria in conferenza con il Ministro Costa: “operatività dei Parchi nel post Covid”

I Parchi come “Organismi Intermedi” sul territorio delle ZEA (zone economiche ambientali). È il questo il punto concordato col Ministro all’Ambiente Sergio Costa, in occasione della video conferenza per la riunione del cda dal Parco Nazionale Isola di Pantelleria, con l’obiettivo di avviare un percorso di operatività dei Parchi nella fase post Covid.
Sulla base dei progetti e delle azioni avviate, secondo quanto previsto dalle norme per l’attuazione dei programmi comunitari, i Parchi potranno essere il braccio operativo degli strumenti finalizzati alla pianificazione di un regime economico speciale per supportare i cittadini a fare impresa. “E’ un ruolo primario del Parco nella vigilanza delle azioni della filiera e nell’impegno del consiglio direttivo, in quanto già responsabile delle autorizzazioni necessarie ad entrare nel sistema Zea – ha affermato il ministro – è, pertanto, elemento di sintesi capace di interpretare le esigenze da parte del sistema produttivo locale”.
Pantelleria, che spicca nella progettualità Parchi per il clima, rappresenterebbe un vero HUB di tutela della biodiversità, capace di perseguire risultati concreti che consistono in: Manutenzioni del territorio (muretti a secco, dammusi, giardini panteschi, fenomeni di dissesto); Certificazioni volontarie; Agricoltura biologica; Produzione di energia da fonti rinnovabili; Mobilità elettrica; Forme agricole tradizionali; Lotta ai cambiamenti climatici; Economia Circolare (locale); radicazione di specie infestanti alloctone; Gestione del patrimonio boschivo privato; Uso razionale della risorsa idrica; Raccolta e conservazione del Germoplasma; Bonifiche e riqualificazione aree inquinate; Sistemazione rete sentieristica e riqualificazione della viabilità.
Dal Ministero all’Ambiente viene, inoltre, preventivato un ulteriore elemento economico supplementare post Covid, per favorire la crescita del sistema economico: si tratta di un incentivo finalizzato alle imprese che assicurano maggiore tutela del green, lavorando in condizioni più difficili, rispetto alle realtà che risiedono nelle grandi città. “In futuro si guarda ad una nuova fruibilità con i sentieri del Parco – dichiara Costa – che si arricchiscono di offerte e servizi da parte degli operatori locali già allineati con le Zea, coinvolgendo anche i volontari Cai”.
Ambiente
Pantelleria, dal 17 settembre riprendono le visite agli asini panteschi: Ettore ci aspetta

Dopo un dovuto e meritato riposo, da mercoledì 17 sarà possibile visitare il piccolo nucleo di asini panteschi presenti sull’isola. Vi aspettiamo alle ore 16:00 in via Madonna del Rosario( chiesetta di Sibà).
Dopo una passeggiata per un breve sentiero, raggiungeremo la residenza degli asini, dove non solo vi parleremo del progetto di tutela e riproduzione messo in atto dal Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale ( servizio 17 per il territorio di Trapani) ma vi faremo interagire con gli asinelli, soprattutto con il piccolo e socievole Ettore di Sibà, primo esemplare di asino pantesco nato sull’isola di Pantelleria dopo 35 anni di assenza della razza.
Per info e adesioni contattate il num. 3295613829
Ambiente
Pantelleria, segnalata discarica abusiva a Scauri

La segnalazione arriva da un lettore, che, nel documentare a mezzo di video e foto, ci riferisce che si tratta della zona del faro di Scauri.
Il lettore spiega che si tratta di materiale di risulta, scaricato nel tempo, fino ad aver raggiunto le dimensioni di un vero e proprio scempio per l’ambiente.
Di recente è stato svolto un veloce intervento di rimozione di rifiuti indifferenziati abbandonati, ma in questo caso la pulizia del luogo, per la natura e la quantità degli scarti, sarà più complessa.
Ambiente
Pantelleria, da domani distribuzione acqua a Rekhale – calendario settembre 2025

E’ appena uscito il calendario di distribuzione dell’acqua nella contrada di Rekhale, per il periodo di settembre 2025.
Si comincia domani 12 settembre
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo