Cronaca
Il Comitato Pantelleria Vuole Nascere parte civile per riapertura del Punto Nascite al Nagar

Riceviamo e pubblichiamo
Gentilissimi, da qualche giorno, il Comitato ha intrapreso contatti con un avvocato per Costituirsi parte civile in una causa contro la chiusura del nostro Punto Nascita. Teniamo a comunicare che l’azione che si intraprenderà non sarà contro nessun Ente ( Assessorato Regionale, Azienda Asp ecc., ) ma si sottoporrà ai Giudici la questione in chiave sociale ed umana per avere riconosciuto un diritto sancito dalla Costituzione con la legge deroga che garantisce il Punto Nascita in un territorio orograficamente svantaggiato. Se i giudici italiani non riconosceranno questo diritto fondamentale, ricorreremo alla Corte costituzionale Europea. Teniamo a precisare che l’azione dell’avvocato sarà completamente gratuita, qualunque sia l’esito della battaglia, perché l’aiuto ci viene offerto proprio per il bene sociale dell’isola. Per rappresentare la richiesta occorre però che un intero territorio sia unito, pertanto chiediamo la vostra collaborazione fattiva apponendo in documento che metteremo a disposizione, dati anagrafici, documento di riconoscimento, codice fiscale, firma. Saranno necessarie un buon numero di firme soprattutto di panteschi e residenti per dare valore alla richiesta del territorio. Purtroppo dopo più di un anno di battaglie, richieste di confronti e risposte nulle è il minimo che possiamo fare. Un’;ultima spiaggia per far valere il nostro diritto a poter nascere nella nostra isola, alla salute della donna e alla cura, come in ogni territorio italiano ed europeo. La causa sarà patrocinata dagli avvocati Michele D’Anca e Marianna Zarbo. Per aderire occorre essere muniti di documento di riconoscimento e codice fiscale e registrarsi presso uno dei seguenti punti di raccolta firme: Gioielleria Maccotta, Parrocchia SS: Salvatore, Farmacia Ganci, Bar Tikirriki, Alimentari Al Posto Giusto, Merceria Pina Marino ( Pantelleria Centro); Tabacchino Massimo Mura (Kamma- Tracino) Ornella Pucci 3317740622 Scauri)
Il Comitato Pantelleria Vuole Nascere
Cultura
LeAli per Pantelleria chiede una seduta urgente del Consiglio Comunale per la questione ‘classi pollaio’

Il gruppo consiliare di LeAli per Pantelleria, dopo il Comunicato di ieri sulla questione ‘classi pollaio’ a Pantelleria ha inviato oggi una pec al Presidente del Consiglio Comunale di Pantelleria, Giuseppe Spata, per chiedere l’indizione urgente di una seduta per discutere della questione pubblicamente o di aggiungere appositamente un punto al prossimo Consiglio che si terrà mercoledì.
Ecco il testo della richiesta: “Vista la protesta avviata dai genitori e quanto appreso, si chiede una seduta straordinaria e urgente o l’inserimento di un punto suppletivo all’OdG del Consiglio Comunale convocato per mercoledì 24 c. m. sui problemi dell’Istruzione.
Il Capogruppo di LeAli per Pantelleria
Angela Siragusa
Ambiente
L’Ente Parco di Pantelleria a Roma presenta al MASE i suoi progetti

Pantelleria, 20 settembre 2025
L’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, con il Commissario Straordinario Italo Cucci e
il Direttore f.f. Carmine Vitale, ha partecipato a due incontri di coordinamento operativo
tenutisi a Roma. Il 18 settembre con la Direzione Generale della Tutela della Biodiversità e
del Mare del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), il giorno dopo
con Federparchi.
Il Commissario Straordinario Italo Cucci ha evidenziato in entrambi gli incontri l’importanza
di supportare l’Ente Parco nel realizzare concretamente degli interventi necessari alla
risoluzione di problematiche riferite al contesto territoriale specifico di Pantelleria che
rappresenta una sua unicità e diversità rispetto ad altre aree protette. L’attenzione del
Parco resta sempre alta nel realizzare con efficacia i programmi di interventi volti alla
mitigazione dei cambiamenti climatici come Parchi per il Clima, al ripristino della
sentieristica e dei muretti a secco, ma occorrono misure che oltre a proteggere e
conservare il patrimonio paesaggistico rurale ed ecologico ambientale, anche azioni mirate
per garantire la manodopera ed il sostegno alle pratiche agricole per ridurre l’avanzamento
dell'abbandono dei terrazzamenti coltivati vera ricchezza identitaria dell’isola.
Il MASE e Federparchi continueranno il loro supporto in maniera ancora più concreta e
sostanziale per migliorare le ricadute dei progetti finanziati sullo sviluppo e valorizzazione
dei territori e delle comunità.
In particolare sono in corso interlocuzioni con il Ministero dell’Interno per l’arrivo di migranti
per dare un supporto alle aziende per la raccolta dei capperi e per altre attività agricole
distribuite durante tutto l’anno, nonché un piano di valorizzazione dei beni storici e
archeologici di Punta Spadillo.
Ambiente
Pantelleria, sostituzione contatori dell’acqua, si inizia da Scauri. Ecco quando

Coma precedentemente annunciato, il Comune di Pantelleria, Ufficio Servizio Idrico, procederà alla sostituzione gratuita dei contatori d’utenza.
Le operazioni inizieranno dalla contrada di Scauri, a partire dal giorno lunedì 22 settembre 2025.
Di seguito l’avviso integrale con altre informazioni
-
Ambiente5 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo
Mariano
19:29 - Aprile 17, 2021 at 19:29
Intanto, da cittadino di Pantelleria, non capisco perché non fanno venire sull’isola almeno una volta a settimana la ginecologa che a Trapani fa in ospedale gli esami ecografíci come lo screening del primo trimestre o le morfologiche invece di obbligare le pazienti ad andare a farli al s.antonio