Connect with us

Cronaca

Il campione nazionale Gianluca Genoni dimostra la sua apnea a Gadir di Pantelleria

Direttore

Published

-

In queste ore a Gadir si sta svolgendo una prova di apnea di Gianluca Genoni.

La prova sportiva è organizzata dal Dive- X di Eddy Famularo della magnifica e pittoresca cala pantesca.

I

l grande apneista è a Pantelleria i occasione della conferenza organizzata dal Rotary club “Emozioni profonde … vivere il nostro mare”.

Il campione italiano ha una eccezionale capacità di apnea. Egli raggiunge i 160 metri e una resistenza di ben 18 minuti.

L’evento, realizzato al Castello, fa parte della settimana ecosostenibile sull’isola.

Nella foto di copertina Gianluca Genoni, Eddy Famularo e Alessandro Talo’.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Pantelleria, distacchi di energia programmati 1 e 2 ottobre. Ecco dove

Direttore

Published

on

Nuovi distacchi di eneregia elettrica, programmati per i giorni del primo e due ottobre 2025.

Ecco le contrade coinvolte

 

Continue Reading

Cronaca

Guida in mare in stato d’ebrezza e noleggi abusivi, sanzioni sanzioni dei Carabinieri e Guardia Costiera

Redazione

Published

on

FAVIGNANA: CONTROLLI E SANZIONI DEL BATTELLO CC405 E DELLA
MOTOVEDETTA DI TRAPANI ANCHE SULLA GUIDA IN STATO DI

EBREZZA

I Carabinieri del Battello CC405 dislocato sull’isola di Favignana e della Motovedetta
d’Altura di Trapani hanno intensificato i controlli in mare, in materia ambientale inerenti
l’Area Marina Protetta delle Egadi, nel periodo che ogni anno registra un’elevatissima
presenza di turisti, ovvero nei mesi di agosto e settembre.
I servizi di pattugliamento marittimo svolti giornalmente nello specchio di acqua antistante
le isole minori ha portato al controllo di oltre 250 unità da diporto ad uso commerciale e
privato e all’elevazione di oltre 30 sanzioni per violazioni al Codice della Navigazione per
oltre 10 mila euro.

Gli illeciti amministrativi hanno riguardato violazioni al codice della nautica da diporto, al
regolamento di sicurezza per la nautica e alle ordinanze dell’autorità marittima
competente.
Diverse le sanzioni relative il noleggio abusivo, per irregolarità nelle dotazioni di bordo e
infrazioni commesse in mare come manovre pericolose eseguite vicino i bagnanti o la
distanza dalla costa inferiore a quanto consentito. Eseguiti anche diversi accertamenti
sulla guida in stato di ebrezza con l’ausilio dell’etilometro con esito positivo.

Continue Reading

Economia

Pantelleria aderisce a GAL Pesca Trapanese. Novità per la marineria pantesca

Direttore

Published

on

Novità per la marineria pantesca

Il Comune di Pantelleria, nella passata programmazione FEAMP 2014-2021, ha preso
parte alle attività del FLAG ISOLE DI SICILIA, mentre nell’attuale programmazione FEAMPA 2021-2027, il GALP ISOLE, pur avendo formalizzato la propria candidatura, non è stato inserito  nelle Strategie di Sviluppo Locale finanziate e quindi il territorio e la marineria panteschi si trovano dalla programmazione territoriale legata ai piani di sviluppo nel comparto Pesca.

A seguito di interlocuzioni tra Comune di Pantelleria e Confcooperative Sicilia – Sede
territoriale di Trapani, nella persona del Presidente Dott. Salvatore Braschi, è stata presentata richiesta di adesione  alla Fondazione Torri e Tonnare del Litorale Trapanese (Gal Pesca Trapanese).

Si tenga presente che  la marineria locale di Pantelleria, composta da n. 10 imbarcazioni dedite alla piccola pesca costiera artigianale, non ha potuto beneficiare delle iniziative promosse dall’ex
FLAG Isole di Sicilia per mancato finanziamento della strategia di sviluppo locale; che invece  la partecipazione al partenariato promosso dalla Fondazione Torri e Tonnare del Litorale Trapanese (Gal Pesca Trapanese) può rappresentare una concreta opportunità di sostegno e valorizzazione della marineria pantesca, nonché del comparto turistico e agroalimentare collegato;

Questa operazione è mirata a favorire occasioni di sviluppo e collaborazione interterritoriale a beneficio della comunità locale.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza