Connect with us

News

Gal Pesca Trapanese: al via i workshop di animazione territoriale

Direttore

Published

-

Trapani, 9 settembre 2023 – Il Gal Pesca Trapanese sta promuovendo una Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo nel settore della pesca: dall’11 al 15 settembre, sono programmati degli eventi di animazione territoriale nei 10 comuni del territorio, secondo il seguente calendario.

Si inizierà a San Vito lo Capo lunedì 11 settembre, con l’evento previsto alle ore 10:00 al Teatro comunale. Nel pomeriggio, il gruppo di lavoro si sposterà a Custonaci per un altro incontro che si terrà alle ore 16:00 al Centro Diurno.

Martedì 12 settembre previsto un workshop a Erice, alle ore 10:00, presso gli Uffici di Rigaletta – Milo. Nel pomeriggio, si continuerà a Valderice, alle ore 16:00 al Molino Excelsior.

Si proseguirà mercoledì 13 settembre a Marsala, con appuntamento alle ore 10:00 al Complesso Monumentale San Pietro. Nel pomeriggio, sarà la volta di Paceco, dove alle ore 16:00 avrà luogo un’altra importante sessione nella Sala Consiliare.

Giovedì 14 settembre sarà dedicato a Trapani, con un incontro alle ore 10:00 presso il Lazzaretto. L’attenzione si sposterà a Petrosino, alle ore 16:00 al Palazzo Comunale.

Si concluderà la serie di workshop venerdì 15 settembre  a Mazara del Vallo, alle ore 10:00 al Collegio dei Gesuiti. Si chiuderà questa stimolante serie di appuntamenti a Misiliscemi, alle ore 16:00 presso il Palazzo D’Alì, a Trapani.

Ogni incontro sarà strutturato in due fasi: la prima dedicata al dialogo con le amministrazioni comunali ospitanti, mentre la seconda sarà aperta a conversazioni e dibattiti con gli operatori privati del settore operanti sul territorio.

Gli eventi di animazione territoriale sono rivolti a tutti gli operatori del territorio, compresi marinerie, pescherie, pescatori, volontari, associazioni, ristoratori, operatori turistici, organizzazioni non profit e professionisti del settore; il coinvolgimento, già attivato, dei COGEPA (Consorzi di Gestione dell’attività di Pesca) e delle O.P. (Organizzazioni di Produttori) che operano sul nostro territorio garantisce che oltre il 90% delle imbarcazioni della piccola pesca costiera, iscritte nei dipartimenti di San Vito lo Capo, Trapani, Marsala e Mazara del Vallo risultino coinvolte nelle attività di concertazione.

Per rimanere aggiornati sulle attività in corso è possibile visitare la piattaforma di progetto accessibile all’indirizzo www.flagtrapanese.it/clld. Al suo interno sarà possibile trovare informazioni dettagliate sul calendario degli eventi, con possibilità di prenotazione, scaricare materiali utili, nonché utilizzare un modulo appositamente pensato per consentire a tutti i soggetti interessati di esprimere il proprio contributo e le proprie idee sulla definizione della strategia.

Per confermare la partecipazione o per ulteriori informazioni contattare il seguente recapito: 328 3080177.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News

In Vaticano, torna la messa in latino

Redazione

Published

on

Benedetto XVI aveva liberalizzato il messale tridentino, Francesco lo ha ristretto. Ora Leone XIV ha concesso al cardinale ultraconservatore di celebrarlo per il pellegrinaggio dei fedeli affezionati al rito antico.

Venerdì i vespri con Zuppi

La messa in latino presieduta nella Basilica di San Pietro ieri dal cardinale Raymond Burke è finita sul New York Times. ”Il permesso papale per la messa in latino a San Pietro dà speranza ai tradizionalisti”, titola il quotidiano statunitense. ”Papa Francesco – ricorda il NYT, parlando delle restrizioni operate da Bergoglio – limitò notevolmente l’uso della tradizionale messa in latino, ritenendo che seminasse divisione.

I cattolici tradizionalisti sperano che papa Leone tracci un percorso diverso”. Fedeltà al rito antico e speranza per il futuro La peregrinazione Summorum Pontificum nasce per testimoniare l’attaccamento di numerosi fedeli nel mondo alla liturgia tradizionale. Il Cardinale Burke, noto sostenitore del Usus Antiquior, è stato negli anni anche una delle voci critiche più ferme contro le restrizioni imposte da Papa Francesco alla celebrazione della Messa tradizionale, in particolare con il motu proprio Traditionis custodes del 2021.

Salvatore Battaglia

Presidente Accademia delle Prefi

Continue Reading

News

Libero Consorzio, Presidente Quinci nomina portavoce Vito Manca

Direttore

Published

on

Ho deciso di conferire l’incarico di Portavoce (ai sensi dell’art.7 L.150/2000 e dell’art.
14 L.R. 7/1992 e ss.mm.ii) al giornalista Vito Manca. La considero una scelta che ha
come obiettivo prioritario quello di rendere sempre più diretto e concreto il confronto
di questa Presidenza con il territorio. La comunicazione è uno strumento democratico
che va sostenuto e difeso con la trasparenza delle azioni e l’onestà intellettuale del
pensiero. Strumento fondamentale che va dunque affidato all’esperienza ed alla
professionalità per non correre il rischio dell’improvvisazione e della superficialità.
Confermo poi il mio impegno ad istituire l’Ufficio Stampa del Libero Consorzio
Comunale di Trapani così come ho avuto modo di dichiarare ai rappresentanti
dell’Assostampa trapanese. L’informazione e la comunicazione istituzionali devono
essere necessariamente ampie, articolate, funzionali ed affidate alle diverse figure
professionali previste dalla legge, senza alcuna interferenza o sovrapposizione.
Trapani, 22 ottobre 2025

F.to: Salvatore Quinci
Presidente Libero Consorzio Comunale di Trapani

Continue Reading

News

L’asino di Pantelleria su RAI3 in “Il settimanale”

Franca Zona

Published

on

Sabato 18 ottobre Mamma Rai racconterà dell’asino pantesco

Il TgR3 parlerà dell’asino di Pantelleria, sabato 18 ottobre, dalle ore 12.30.

Sarà un lieto appuntamento dopo l’incredibile settimana di Pantelleria Asinabile, appena passata e di cui ancora riecheggiano il chiacchiericcio dei bambini, il discorrere degli adulti e, naturalmente, il ragliare degli asini presenti. Ne menzioniamo alcuni: Upupa, Bernardette e non di meno il magnifico puledro di Ettore.

Così si parlerà, nel servizio, di come l’asino sia tornato sull’isola, del progetto innovativo che lo ha reso possibile e tante altre curiosità.

Da non perdere, dunque, la puntata di sabato 18, ore 12.30, con un piacevole contributo della Rai alla conoscenza di questo essere adorabile, forte ed energico, dotato di un gran cuore, come l’asino di Pantelleria.

Franca Zona

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza