Connect with us

Ambiente

Forestali – Antonio David: “Auguriamo che il nuovo governo Schifani dia giustizia e credibilità ai lavoratori”

Matteo Ferrandes

Published

-

Il nuovo Governo Regionale Siciliano si avvia ad una nuova fase di lavoro con tempi che certamente non possono aspettare viste tutte le emergenze in corso tra rincari e questioni lavorative tutte da riprendere o rivedere. Con la nomina dei nuovi 12 assessori si deve rimediare quanto prima al tempo perso e nuove aspettative che tante famiglie attendono e, dai tanti lavoratori che sperano in tempi migliori. A questo proposito vive e vegeta un perenne problema irrisolto da tanto tempo ciè quello del settore Forestale tra le varie sfaccettature che sono in corso e da graduatorie di lavoratori che sono sotto due gestioni diverse, cioè il Dipartimento Agricoltura e Foreste e quello del Territorio e Ambiente, pur essendo i lavoratori accomunati nella stessa graduatoria. Un paradosso nato dall’entrata in vigore dell’Art. 12 voluto fortemente dai sindacati e non dai lavoratori che ad oggi si trovano in situazioni penalizzanti e che pagano una guerra interna con posizioni tutte da discutere. Ora i neo assessori Luca Sammartino (Agricoltura) ed ElenaPagana (territorio e Ambiente) devono rivedere e riportare credibilità al settore così come dice Antonio David (foto) operaio forestale e responsabile del sito di ForerestaliNews – “Auguriamo un buon lavoro al nuovo Presidente Schifani e ai neo assessori Sammartino e Pagana nel prendere in mano una volta per tutte la credibilità del comparto Forestale, dando la giusta dignità lavorativa ai padri di famiglia che per tanti anni hanno sofferto tante ingiustizie e angherie in quarant’anni di lavoro. Essere stabilizzati è il minimo di giustizia non solo per noi lavoratori ma per l’intero territorio e sistema che può godere di manodopera reale e specializzata dopo tanti anni di servizio.” – Un settore molto discusso in tutti i salotti e in tutte le salse, con penalizzazioni e situazioni che molte volte non sono imputabili ai lavoratori che piangono motivazioni non cumulabili con il loro lavoro. -“Sfruttare al meglio le risorse Europee e quelle del governo regionale che deve preventivare annualmente come spese correnti, – continua ancora David – deve essere la normalità di un sistema ben oleato e funzionante se si vuole uscire dal limbo del non far niente per non aver niente. Tutti debbono essere responsabili del loro compito come noi lo saremo se vedremo i giusti sistemi organizzativi che sin d’ora sono mancati”

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, da domani distribuzione acqua a Rekhale – calendario settembre 2025

Direttore

Published

on

E’ appena uscito il calendario di distribuzione dell’acqua nella contrada di Rekhale, per il periodo di settembre 2025.
Si comincia domani 12 settembre

Continue Reading

Ambiente

DENUNCIATI PER AVER CACCIATO SPECIE PROTETTE E SEQUESTRATE LE ARMI. SALVATO DA MORTE CERTA ANCHE UN BARBAGIANNI FERITO

Redazione

Published

on

DENUNCIATI PER AVER CACCIATO SPECIE PROTETTE E
SEQUESTRATE LE ARMI. SALVATO DA MORTE CERTA ANCHE UN

BARBAGIANNI FERITO

I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Nucleo Cites –
Distaccamento di Trapani, nell’ambito di controlli mirati alla vigilanza sul corretto esercizio
del prelievo venatorio sul territorio provinciale, hanno denunciato due cacciatori per
l’abbattimento di specie protette.
I militari, durante i controlli svolti nei comuni di Mazara del Vallo, Castelvetrano e Marsala,
hanno sanzionato una persona per il mancato aggiornamento del proprio tesserino e
denunciato altre due persone – ai quali venivano sequestrati 2 fucili calibro 12 e relativo
munizionamento – per aver cacciato specie protette appartenenti al Columba livia
(piccione selvatico) e Streptoelia treptopelia decaocto (tortora dal collare orientale).
Nel corso dell’attività i militari hanno inoltre dato assistenza ad un esemplare di Tyto alba
(barbagianni) che, denutrito e con un’ala rotta da giorni, è stato portato presso il Centro di
Recupero Fauna Selvatica di Ficuzza (PA), ove è stato visitato e alimentato.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, domani strada chiusa a Suvaki. I dettagli

Direttore

Published

on

Comune di Pantelleria: modifiche temporanee alla viabilità su alcune strade dell'isola

In località Suvaki, il tratto compreso tra l’incrocio con via Panoramica Ovest all’intersezione con via Cimillia sarà chiuso alla circolazione, per provvedere ai lavori di rimozione sassi di medie dimensioni con rischio di caduta domani dalle ore 6:00 fino alle ore 8:00 del giorno 9 
settembre 2025.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza