Ambiente
Fondo per la Montagna: Assessore Messina a Palermo e Catania con due seminari per aiutare i comuni nella progettazione

Catania, 11 ottobre 2024 – Si è conclusa con l’incontro di Catania la due giorni di formazione dedicata dall’Assessorato regionale delle Autonomie Locali ad incontrare le amministrazioni comunali per sostenere i comuni montani e parzialmente montani della Sicilia nella redazione dei progetti per l’accesso alle risorse previste dal FOSMIT, il Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane di cui all’Avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione il 27 ottobre scorso.
“I due seminari esprimono la volontà dell’Assessorato di favorire il percorso di facilitazione e trasparenza nella conoscenza della nuova misura del FOSMIT e di sostenere i comuni montani e parzialmente montani destinatari delle risorse, nella redazione e presentazione dei progetti che il Fondo della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha finanziato per gli anni 2022 e 2023 con 19 milioni di euro. Conoscendo bene le difficoltà in cui versano le amministrazioni – ha evidenziato l’assessore Messina nel corso dei due incontri – abbiamo voluto accorciare le distanze e favorire il rapporto tra le amministrazioni e i tecnici del Dipartimento delle Autonomie Locali e dall’Autorità di Bacino del Distretto Idrografico, così da chiarire tutti gli aspetti attuativi. Le domande poste dagli amministratori nel corso dei due incontri hanno confermato la bontà del metodo di lavoro adottato”.
I progetti, di cui all’Avviso approvato con D.A. n.367/2024 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 43 del 27 settembre scorso, dovranno essere presentati alla Regione entro l’11 novembre prossimo. Da quel momento scatteranno i 45 giorni previsti per l’istruttoria di ammissibilità e la successiva valutazione da parte del Comitato di valutazione. La conclusione dei progetti dovrà avvenire entro il mese di giugno del 2026.
Tra le azioni previste dalla misura quelle per interventi di prevenzione del rischio di dissesto idrogeologico con una dotazione di oltre 3 milioni di euro e quelle per il potenziamento delle attività agro-silvo-pastorali, per interventi di comunicazione e di informazione sui temi della montagna, per azioni di valorizzazione delle aree interne al fine di aumentare l’attrattività e rendere più sicuri e connessi i territori montani, di favorire la costituzione di reti sociali. Iniziative finanziabili potranno anche essere, in base alla legge, quelle relative ad interventi di ottimizzazione dei consumi di efficientamento energetico degli edifici pubblici, di rigenerazione urbana e di manutenzione della viabilità urbana nonché quelli legati alla realizzazione di progetti di mobilità sostenibile.
Il decreto contenente l’Avviso è consultabile sul sito del Dipartimento delle Autonomie Locali https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/servizi-informativi/decreti-e-direttive/n367serv-6-18092024
Ambiente
Pantelleria, attivo sito di Servizio Idrico: aggiornamenti, fatture tutto consultabile online

Nuovo sito del Servizio Idrico Integrato online
È operativo il portale dedicato al Servizio Idrico Integrato (SII) del Comune di Pantelleria.
📲 Collegati a www.acquaepan.it — oppure clicca sul tema “Servizio Idrico Integrato” nel sito istituzionale www.comune.pantelleria.tp.it — per:
• consultare tariffe, modulistica e avvisi;
• inviare letture del contatore e richieste di intervento;
• seguire aggiornamenti su manutenzioni e lavori programmati.
Un servizio digitale pensato per semplificare la gestione dell’acqua e garantire trasparenza.
Ambiente
Sicilia: Prevenzione Incendi. Giambona “Governo Schifani preveda aumento del personale”

PALERMO (29 luglio 2025) – “Il governo Schifani si mostra totalmente immobile di fronte a una delle peggiori emergenze ambientali che la Sicilia abbia conosciuto negli ultimi anni. Invece di intervenire con urgenza e responsabilità, si perde in discussioni sterili e beghe politiche interne mentre la nostra isola continua a bruciare”. Così Mario Giambona, vicepresidente del gruppo PD all’Assemblea Regionale Siciliana, ha denunciato questa mattina l’inerzia dell’esecutivo regionale davanti ai roghi che stanno devastando il territorio.
“Negli ultimi due mesi – sottolinea Giambona – si stimano oltre 18.000 interventi dei vigili del fuoco per contrastare incendi che hanno distrutto più di 21.000 ettari di aree verdi, ovvero l’equivalente di oltre 23.000 campi da calcio. Numeri allarmanti che mettono in evidenza la totale inadeguatezza dell’attuale governo in termini di prevenzione, a partire dalla mancata pulizia e manutenzione delle aree boschive”.
Il Partito Democratico chiede un cambio di passo immediato, con proposte chiare e attuabili. “Chiediamo subito – prosegue il deputato regionale – il turnover degli operai forestali e un aumento delle giornate lavorative. È urgente anche ringiovanire la forza lavoro: non è più accettabile che l’età media si aggiri intorno ai 60 anni, con conseguenze dirette sulla capacità operativa nei momenti di maggiore emergenza”.
Giambona ha inoltre annunciato che il gruppo PD all’ARS presenterà un’iniziativa parlamentare per l’utilizzo delle graduatorie del corpo forestale dello Stato. “Ci chiediamo cosa stia aspettando il governo Schifani – incalza Giambona -. Quella graduatoria è già disponibile e rappresenta una soluzione concreta e immediata. Non c’è più tempo per nuovi concorsi o per rimpalli burocratici: la Sicilia ha bisogno di risposte adesso per fronteggiare un’emergenza ambientale” e conclude aggiungendo che “bisogna mettere fine al teatrino dei giochi di partito perché tutto questo dà come unico risultato l’immobilismo. A pagare il prezzo di questa paralisi sono i cittadini e il nostro patrimonio ambientale. Il Partito Democratico è pronto a fare la sua parte, ma il governo regionale deve smettere di voltarsi dall’altra parte e far finta che tutto funzioni”.
Ambiente
Pantelleria – Attenzione, riprende erogazione acqua a Scauri da oggi – luglio 2025

E’ di questi attimi la pubblicazione del calendario di erogazione d’acqua a Scauri.
Il servizio era stato interrotto per motivi tecnici e oggi stesso, martedì 29 luglio 2025, ripreso
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo