Connect with us

Spettacolo

Ficu r’India, il nuovo brano di Dario Manzo in uscita il 9 giugno

Matteo Ferrandes

Published

-

Il brano è una classica canzone siciliana da dedicare alla propria innamorata e da ballare le sere d’estate. Un’immersione in una Sicilia di festa, gioia, danza e colori. Il testo parla di una relazione d’amore, rappresentata come un fico d’India pungente fuori ma dolce all’interno, la cui dolcezza non si può raggiungere se prima non ne si affrontano le difficoltà. L’arrangiamento è tradizionale e richiama una tipica ballata sicula: dalle note di una chitarra acustica e di un ukulele fino al basso elettrico, batteria e violino. Armonie cromatiche e accordi alterati per offrire visioni moderne e influenze internazionali ad un pezzo che trasuda sicilianità.

Dario Manzo è un cantautore e produttore italiano, nasce ad Erice il 3 Agosto del 1994. Inizia la sua esperienza musicale a 14 anni, quando compra la sua prima chitarra, iniziando da subito a scrivere canzoni. Nel 2010 fonda una punk rock band e pubblica le sue prime canzoni in un EP uscito nel 2012 intitolato “Zero Type”. Con la band ha partecipato anche a numerosi Contest e Festival come TFM e Heineken Jam Festival. Nell’aprile del 2015 partecipa ad un importante evento con Diego Spagnoli, stage manager di Vasco Rossi, tenutosi a Musicambiente; inoltre prende parte anche al concerto Primo Maggio. Gli ultimi anni sono stati dedicati principalmente allo studio e alla formazione, senza tralasciare però l’attività live: in questi anni di pandemia partecipa al Festival dei Cantautori di Parma. Nel 2019 fonda i SEA, pubblicando nello stesso anno un EP di cover, due singoli e un EP. Nel 2021 pubblica tre singoli da indipendente e, subito dopo, inizia la collaborazione discografica ed editoriale con l’etichetta Top Records.

Spettacolo

“Voci dal Mediterraneo”, 800mila spettatori su Pantelleria e sul festival creato per essa

Redazione

Published

on

E’ con vero piacere che la Produzione, l’Associazione Musicultura e la Eventi e Management Italia, e il Direttore Artistico Massimo Galfano, della seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo, comunicano che:

Sabato 30 Agosto
Circa 800.000 Telespettatori (con punta di Share del 3%) Hanno seguito, solo Su Canale Italia e Sky 913, La seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo

Per rivedere la finale del Festival vai sul canale you tube di Canale Italia.

 
 
 

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, tutti gli eventi della prima settimana di settembre: canzoni e comicità al Centro e docufilm a Khamma

Matteo Ferrandes

Published

on

Programma eventi della settimana – Estate 2025
📍 Pantelleria – dal 1 al 6 settembre

👉 1 settembre – ore 21:00
🎶 Danilo Ruggero in concerto – “Puzzle”
📌 Piazzetta Messina (Pantelleria Centro)

👉 2 settembre – ore 21:30
🎼 Suoni Panteschi – “Note da Oscar”
📌 Piazza Castello (Pantelleria Centro)

👉 5 settembre – ore 21:00
🎥 “E se l’isola si perde nel tempo”
(Proiezione documentario di Nello La Marca, 2012)
📌 Circolo Trieste (Khamma)

👉 6 settembre – ore 21:45
😂 Matranga & Minafò
I comici di Made in Sud tornano sul palco con il loro mix di comicità siciliana.
📌 Piazza Cavour (Pantelleria Centro)

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, Danilo Ruggero presenta il suo album PUZZLE a Piazzetta Messina il 1° settembre

Redazione

Published

on

Danilo Ruggero presenta il suo album PUZZLE: un viaggio tra le parole dell’anima

L’Università Popolare di Pantelleria, nell’ambito del progetto ‘Panteschità Estate’ e con il patrocinio del Comune di Pantelleria e del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, è lieta di annunciare un evento speciale che si terrà lunedì 1° settembre alle ore 21:00 in Piazzetta Messina, Pantelleria.

Si tratta di “Puzzle”, un’esposizione della produzione artistica del poliedrico artista Danilo Ruggero.

L’ingresso all’evento è libero e aperto a tutti.

 
Danilo Ruggero è un cantautore, autore e musicista originario di Pantelleria.

La sua carriera artistica ha avuto inizio a Roma, dove ha frequentato Officina Pasolini. Fin dai suoi esordi, è stato riconosciuto dalla critica come una delle “penne più interessanti del cantautorato” italiano, un apprezzamento che sottolinea la profondità e l’originalità dei suoi testi.

La sua produzione musicale include gli EP “In realtà è solo paura” del 2018 e il più recente “Puzzle”, uscito nel 2025, che riflette l’eclettismo e la complessità della sua arte. Tra i suoi singoli più noti troviamo “La sindrome del pesce rosso”(2021), “Canzone per l’ultimo giorno dell’anno” (2022), e i recenti “Sapone” ed “Elefanti” del 2024. Del 2025 sono i singoli “Dagli alberi” e “Puzzle”.

Il talento di Ruggero è stato più volte riconosciuto anche in importanti contesti nazionali. Tra i suoi successi, si annoverano la finale al Premio Fabrizio De André nel 2017 e la vittoria del Premio della Critica di Amnesty International “Voci per la Libertà” nel 2018. È stato inoltre finalista al Premio Andrea Parodi nel 2020 e al concorso “L’Autore – Il Mestiere della Musica” di Edizioni Curci nel 2021. La sua musica ha raggiunto un vasto pubblico anche grazie alla selezione tra i 100 progetti per il Concerto del Primo Maggio nel 2023, tramite 1MNEXT, e alla finale del Premio Bindi nel 2024.

Pantelleria, 30 agosto 2025

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza