Connect with us

Spettacolo

Festival di Sanremo, Angelina Mango spacca e arriva prima alla 3ª serata

Direttore

Published

-

Era seconda nella classifica della sala stampa che si è pronunciata nella prima serata del Festival della Canzone Italiana.

Ma ieri sera, Angelina Mango, ha montato la cima e raggiunto il primo posto con  “La noia”, canzone scritta a tre mani insieme a Madame.

Dopo l’artista lucana ecco chi è nella rosa dei cinque preferiti:

Angelina Mango – La Noia
Ghali – Casa mia
Alessandra Amoroso – Fino a qui 
Il Tre – Fragili 
Mr. Rain – Due altanene.

La serata di ieri ha visto affiancare il mattatore Amadeus, Teresa Mannino che ha aperto la serata subito con un suo siparietto coinvolgente e leggero sulla discesa delle fatidiche e temute scale dell’Ariston.

Le cover e i duetti

Nella serata di oggi, dedicata ai duetti e alle cover,  vedremo cocondurre la kermesse Lorella Cuccarini, che si alternerà al direttore artistico nella presentazione dei 15 cantanti, che ripetiamo sono:
Nella serata cover ogni artista porterà sul palco dell’Ariston un brano del passato, con la collaborazione di un ospite a scelta.
Tutte e tre le giurie, cioè Televoto, Giuria delle Radio e Giuria della Sala Stampa, Tv e Web voteranno le esibizioni e alla fine della serata Amadeus comunicherà le prime cinque posizioni della classifica.

  • Alessandra Amoroso con i Boomdabash – Medley
  • Alfa con Roberto Vecchioni – Sogna ragazzo sogna di Roberto Vecchioni
  • Angelina Mango con il quartetto d’archi dell’Orchestra di Roma – La rondine di Mango
  • Annalisa con La Rappresentante di Lista e il coro Artemia – Sweet Dreams (Are Made of This) degli Eurythmics
  • BigMama con Gaia, La Niña e Sissi – Lady Marmalade di Labelle
  • Bnkr44 con Pino D’Angiò – Ma quale idea di Pino D’Angiò
  • Clara con Ivana Spagna e il Coro di voci bianche del Teatro Regio di Torino – Il cerchio della vita di Ivana Spagna
  • Dargen D’Amico con BabelNova Orchestra – Omaggio a Ennio Morricone: Modigliani sulle note di The Crisis
  • Diodato con Jack Savoretti – Amore che vieni, amore che vai di Fabrizio De André
  • Emma con Bresh – Medley di Tiziano Ferro
  • Fiorella Mannoia con Francesco Gabbani – Che sia benedetta di Fiorella Mannoia e occidentali’s Karma di Francesco Gabbani
  • Fred De Palma con gli Eiffel 65 – Medley degli Eiffel 65
  • Gazzelle con Fulminacci – Notte prima degli esami di Antonello Venditti
  • Geolier con Guè, Luchè e Gigi D’Alessio – Medley intitolato Strade
  • Ghali con Ratchopper – Medley intitolato Italiano vero
  • Il Tre con Fabrizio Moro – Medley di Fabrizio Moro
  • Il Volo con Stef Burns – Who Wants to Live Forever dei Queen
  • Irama con Riccardo Cocciante – Quando finisce un amore di Riccardo Cocciante
  • La Sad con Donatella Rettore – Lamette di Donatella Rettore
  • Loredana Bertè con Venerus – Ragazzo mio di Luigi Tenco con l’arrangiamento di Ivano Fossati
  • Mahmood con i Tenores di Bitti – Come è profondo il mare di Lucio Dalla
  • Maninni con Ermal Meta – Non mi avete fatto niente di Ermal Meta
  • Mr.Rain con i Gemelli Diversi – Mary dei Gemelli Diversi
  • Negramaro con Malika Ayane – La canzone del sole di Lucio Battisti
  • Renga Nek – Medley dei loro successi
  • Ricchi e Poveri con Paola & Chiara – Medley di Sarà perché ti amo e Mamma Maria dei Ricchi e Poveri
  • Rose Villain con Gianna Nannini – Medley
  • Sangiovanni con Aitana – Medley di Farfalle e Mariposas di Sangiovanni
  • Santi Francesi con Skin – Hallelujah di Leonard Cohen
  • The Kolors con Umberto Tozzi – Medley dei successi di Umberto Tozzi

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Spettacolo

4 Hotel, Marsala vince con Villa Favorita ma a Trapani una comparsa di Pantelleria

Direttore

Published

on

“Bruno Barbieri – 4 Hotel”, il programma in onda su Sky ha fatto tappa a Trapani, Valderice e Marsala. Comparsa pantesca: Daniela Iracani

La puntata trasmessa il 14 settembre 2025 e registrata tra i luoghi simbolo della provincia, ha visto sfidarsi quattro strutture: Villa Favorita a Marsala, Palazzo Gatto Art Hotel e Hotel San Michele nel cuore di Trapani, e il Venere di Erice Resort a Valderice.

 Il contest prevede che gli albergatori si ospitino  a vicenda, valutandosi su cinque categorie: location, camera, colazione, servizi e prezzo, con punteggi da 0 a 10.
A fine puntata, come sempre, è arrivato il verdetto dello chef stellato Bruno Barbieri.

I voti di Barbieri e soprattutto il bonus, hanno determinato la vittoria di  Villa Favorita, ottocentesca  struttura marsalese, oggi una delle sale ricevimenti più rinomate della zona.

Ma una certa risonanza l’ha avuta anche l’Hotel San Michele di Trapani, dove, a colazione, si è creato un teatrino con la cameriera che sembrava contrariata e, come diremmo a Pantelleria “rispustera” che non ha fatto una bella figura, nè l’ha fatta fare alla struttura.

Ivi, abbiamo subito notato una presenza pantesca: Daniela Iracani, di profonde radici pantesche, con abitazioni a Khamma e Gadir e che raggiunge appena possibile l’isola da Trapani, per ricaricare energie e passioni. Docente in uno degli istituti più affascinanti di Trapani con affaccio sulla Tramontana, ha partecipato come comparsa splendida nella sua chioma infinita mentre, nella scena, degusta le pietanze, in compagnia.

Al vincitore sono andati i premi previsti dal programma: software gestionali di ultima generazione e un abbonamento Sky Business per rendere ancora più accoglienti e tecnologiche le camere della struttura.

Immagini da screen-shot direttamente dalla trasmissione di Sky “Bruno Barbieri – 4 Hotel” e da social

Continue Reading

Spettacolo

La top streaming italiana: “Ballerina” e “Mercoledì” guidano la classifica – JustWatch

caterina murana

Published

on

Ecco L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts

FIlm


 Per i film,  questa settimana entra direttamente al primo posto Ballerina. Ambientato cronologicamente tra John Wick 3 – Parabellum e John Wick 4, il film racconta la storia di una giovane sicaria determinata a vendicare la morte del padre. Da bambina aveva assistito all’omicidio e l’unico indizio rimasto impresso nella sua memoria è il tatuaggio del killer: da qui prende avvio una caccia serrata alla verità.

Scivola al secondo gradino del podio Il club dei delitti del giovedì, che perde la leadership dopo due settimane consecutive in vetta. La pellicola segue le avventure di quattro amici settantenni appassionati di vecchi casi irrisolti, la cui vita viene sconvolta quando un vero omicidio li trascina in un’indagine pericolosa e avvincente.

A chiudere la top 3 è un’altra nuova entrata, Drive-Away Dolls. Jamie, impulsiva e ribelle, e Marian, riservata e impacciata, decidono di intraprendere un viaggio verso Tallahassee per dare una svolta alle loro vite. Ma lungo il percorso le due amiche si troveranno a fare i conti con un gruppo di criminali pronti a cambiare radicalmente il corso della loro avventura.

Serie TV

Per le serie TV, si conferma al primo posto Mercoledì, stabile in vetta per la seconda settimana consecutiva. La giovane Addams prosegue la sua avventura alla Nevermore Academy, tra lezioni, amicizie complicate e una serie di omicidi misteriosi che mettono alla prova il suo ingegno e il suo lato più oscuro.

Invariata anche la seconda posizione, occupata da Alien: Pianeta Terra. Dopo lo schianto della nave spaziale USCSS Maginot sul nostro pianeta, un gruppo di soldati è costretto ad affrontare una minaccia mortale per l’intera umanità: l’invasione letale degli Alien.

A completare il podio, una nuova entrata: La fidanzata. Laura ha una vita apparentemente perfetta, divisa tra la carriera di successo, un matrimonio solido e l’amore per suo figlio Daniel. Ma l’equilibrio familiare viene stravolto quando il ragazzo presenta la nuova fidanzata, Cherry, che sin dal primo incontro suscita in Laura il sospetto di nascondere un pericoloso segreto.

A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.

Questa settimana JustWatch ha deciso di mettere in evidenza la sua guida a tutti i film con Ana de Armas e dove vederli in streaming in Italia. L’attrice candidata ai Golden Globe interpreta Eve Macarro nella pellicola Ballerina che ha conquistato la vetta della Streaming Chart settimanale italiana. La lista completa è disponibile a questa pagina:
https://www.justwatch.com/it/guida/ana-de-armas-film-streaming

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, una giovane promessa della musica italiana Firelight tornerà presto per esibirsi sull’isola

Redazione

Published

on

21 anni già 7 brani all’attivo di cui è anche autore. Firelight, una promessa della musica italiana dalla voce pulita e delicata

Ha conosciuto Pantelleria un paio di anni fa, creandosi già delle amicizie, e ne è rimasto affascinato, così presto lo rivedremo sull’isola ad esibirsi.

Riccardo Ricci in arte Firelight ha 21 anni e la passione verso il mondo della musica nacque sin dall’età di sei anni quando iniziò a cantare nel coro della sua parrocchia.
Poi ha coltivato questa sua dote presso una scuola elementare denominata “Maestre Pie” dove da lì si è cimentato nello studiare i testi delle varie canzoni che il maestro gli dava e nella comprensione dei vari spartiti musicali. Ha proseguito il tutto alle medie ed infine alla scuola superiore si è confrontato con i suoi genitori dicendo loro che la musica voleva che sarebbe stata il suo futuro lavoro e da lì ha contattato una casa discografica che l’ha assunto nella propria scuderia e ha iniziato a scrivere i testi delle sue prime canzoni.

Da “Ti aspetterò qui”, passando per “Resta con me”, “Un solo sguardo”, “Gen Z”, “Perfetti Sconosciuti”, “Ora più che mai” fino ad arrivare al suo ultimo singolo dal titolo “L’amore non ha prezzo” uscito lo scorso 29 agosto su tutte le piattaforme musicali e sulle radio nazionali. Quest’ultimo è distribuito dalla sua nuova casa discografica denominata Milano Music Play (U.M.V.G.) che fa capo a Ettore Diliberto.

Presto, dopo due anni di assenza, ritornerà a Pantelleria a fare concerti.

Per ascoltare Firelight

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza