Salute
Favignana, Guardia Costeira salva 5 diportisti da affondamento a Cala Rossa
 
																								
												
												
											ISOLA DI FAVIGNANA, CALA ROSSA, LA GUARDIA COSTIERA
SALVA 5 DIPORTISTI DALL’AFFONDAMENTO
L’equipaggio della motovedetta CP 877 della Guardia Costiera di Trapani salva 5 diportisti su un gommone vicino Cala Rossa a Favignana, in procinto di affondare per un’improvvisa via d’acqua che aveva quasi completamente allagato l’unità. Soccorso riuscito, persone in salvo, gommone recuperato dall’imminente affondamento ed Area marina protetta delle isole Egadi difesa e tutelata da un possibile inquinamento da idrocarburi.
Questo è il lieto fine di una disavventura capitata alle 16:00 di oggi a 5 turisti originari della Provincia di Napoli che, partiti per una gita turistica sull’isola di Favignana a bordo di un gommone locato, vicino Cala Rossa, improvvisamente, hanno visto l’unità riempirsi di acqua proveniente da poppa. Per evitare il completo allagamento del mezzo veniva subito azionata la pompa di esaurimento ma senza risultati, perché la pompa non partiva, di conseguenza il gommone stava repentinamente affondando. Paura e pericolo subito scongiurato dall’immediato e tempestivo intervento della motovedetta CP 877, già presente in mare in prossimità di Cala Rossa per collaborare insieme al personale sanitario del 118, a quello specializzato del Soccorso alpino ed a mezzi aerei dell’Aeronautica militare di Birgi, in un concomitante soccorso ad una bagnante presente sulla vicina spiaggia, che si era procurata un trauma cranico scivolando sugli scogli prospicienti il mare.
L’equipaggio imbarcato sulla motovedetta della Guardia Costiera di Trapani, non appena accortosi del pericolo imminente corso dai 5 turisti napoletani, ha affiancato l’unità in procinto di affondare nelle limpide acque di Cala Rossa, trasbordando tutti i diportisti ed ha subito assicurato con delle cime il gommone, già pieno di acqua, alla fiancata della motovedetta. Subito dopo ha impostato la rotta, a tutta velocità, verso il porto di Favignana, in modo da impedire l’affondamento del mezzo all’interno dell’Area marina protetta e della riserva delle isole Egadi, proprio per evitare un grave pericolo d’inquinamento della zona di mare tutelata nonché della fauna e flora marina ivi presenti, che avrebbero potuto subire danni irreparabili dalla dispersione ed inquinamento provocati dallo sversamento in mare del carburante e dell’olio ancora presenti nel motore fuoribordo del gommone allagato. In pochi minuti, sia i diportisti, presi solo da un grande spavento ed il loro gommone pieno di acqua, ma non affondato, venivano trasferiti e messi in sicurezza sulla banchina del porto di Favignana, dove si concludeva l’attività di soccorso delle persone in difficoltà ed il definitivo recupero ed alaggio del natante in avaria, scongiurando così, l’iniziale paura degli sfortunati turisti ma anche un potenziale e grave inquinamento di una zona di mare di riserva pluritutelata. La positiva conclusione dell’emergenza gestita, costituisce anche occasione utile per richiamare l’attenzione di tutti i diportisti sul preventivo, attento ed accurato controllo della funzionalità di tutte le dotazioni, attrezzature ed impianti di bordo prima di intraprendere la navigazione, proprio per evitare “spiacevoli sorprese”, che potrebbero trasformarsi in seri ed immediati pericoli per il conduttore del mezzo navale e tutti i passeggeri imbarcati.
Salute
ASP Trapani cerca medici per Ospedale di Pantelleria
 
														Le candidature entro 13 novembre
L’Azienda Sanitaria della Provincia di Trapani comunica che sono stati riaperti i termini dell’avviso pubblico, per il conferimento di incarichi libero professionali a Medici Specialisti, nella disciplina di:
Ortopedia e Traumatologia, da destinare esclusivamente al P.O. di Pantelleria. 
Secondo quanto riportato, le candidature dovranno essere presentate da giovedì 30 ottobre 2025 e fino alle ore 23:59 di giovedì 13 novembre (15 giorni).
Il bando è consultabile sulla piattaforma InPa e sul sito https://asptrapani.selezionieconcorsi.it/,
E’ possibile partecipare al concorso registrandosi, con i propri dati anagrafici, selezionando la procedura d’interesse e compilando, in ogni sua parte, il format online.
Salute
Pantelleria, 7 dicembre Screening in Piazza “Colon Retto” la campagna dell’ASP
 
														Screening in Piazza “Colon Retto – Target 50 69 anni” promosso dall’Azienda Sanitaria Provinciale Trapani in tutti i comuni della provincia, fa tappa a #Pantelleria giorno 7 Dicembre 2025.
Dopo la campagna di prevenzione del tumore al seno, “Ottobre rosa”, l’Azienda Sanitaria Trapanese parte subito con una nuova iniziativa coprendo tutti i comuni isole minori incluse: Pantelleria e Favignana.
A Pantelleria l’esame verrà eseguito presso l’Ospedale Nagar.
Salute
Marsala, chiuso ospedale Borsellino per lavori
 
														Ridislocati interventi urgenti
L ‘ASP Trapani comunica che si è resa necessaria la chiusura del blocco operatorio dell’ospedale di Marsala, per delle opere programmate e indifferibili nelle sale operatorie. I tempi per la riapertura sono previsti già per la prossima settimana.
Nessun paziente è stato sospeso dalle liste operatorie e proprio a tutela dei pazienti si è provveduto ad anticipare l’erogazione di interventi chirurgici complessi, mentre gli interventi a bassa complessità sono stati ridistribuiti negli altri blocchi operatori aziendali. 
La direzione sanitaria ha provveduto a garantire che gli eventuali interventi urgenti – che dovessero presentarsi – saranno affrontati in altri presidi dell’ASP. Gli interventi urologici saranno trattati al Sant’Antonio Abate.
L’intervento prevede l’aggiornamento del sistema di termoregolazione, ossia la climatizzazione, che si otterrà installando i nuovi impianti di termoregolazione. Questo migliorerà ulteriormente l’efficacia e l’efficienza di una linea di produzione fondamentale come quella della chirurgia, sia per quanto riguarda gli interventi programmati sia l’emergenza .
- 
																	   Ambiente5 anni ago Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo 
- 
																	   Personaggi4 anni ago Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono 
- 
																	   Ambiente4 anni ago Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere 
- 
																	   Pantelleria4 anni ago Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro 
- 
																	   Personaggi4 anni ago Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese 
- 
																	   Cronaca4 anni ago Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese 
- 
																	   Capitaneria di Porto4 anni ago Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri 
- 
																	   Pantelleria4 anni ago Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo 

 
								 
																	
																															 
									 
																	 
									 
																	 
									 
																	 
									 
																	 
									 
																	 
									 
																	 
														 
														 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														