Connect with us

Cronaca

Favignana, ennesima rottura della passerella, Giangrasso: Disagi insostenibili per la comunità

Redazione

Published

-

Favignana, ennesima rottura della passerella, Giangrasso: Disagi insostenibili per la comunità

Questa mattina si è verificata l’ennesima rottura della passerella, un evento che ormai sembra ripetersi con drammatica regolarità e che sta causando gravi disagi all’intera comunità di Favignana. Ancora una volta, studenti, lavoratori e cittadini si trovano costretti a subire doppiamente le difficoltà dell’insularità, aggravate dall’assenza di interventi risolutivi.

“La passerella è un’infrastruttura essenziale per garantire collegamenti sicuri e continuità nei trasporti, ma da anni è in condizioni inaccettabili”, dichiara Pietro Giangrasso, Consigliere Comunale di Favignana. “Non solo studenti e lavoratori ne subiscono le conseguenze dirette, ma l’intero tessuto economico e sociale dell’isola è pesantemente penalizzato. È inaccettabile che una comunità come la nostra debba vivere in una situazione di costante precarietà”.

A peggiorare il quadro è l’assenza di risposte concrete da parte della Regione. “Da anni – aggiunge Giangrasso – attendiamo invano le promesse mai mantenute dell’allora Assessore ai Trasporti, Marco Falcone, che aveva garantito la costruzione di una nuova passerella. Parole che, ad oggi, non si sono mai tradotte in fatti concreti, lasciando Favignana in uno stato di abbandono e isolamento”.

Chiedo con forza che la Regione metta finalmente fine a questa vergognosa situazione e intervenga subito con soluzioni definitive. “La comunità di Favignana non può più attendere – conclude Giangrasso – e non accetteremo ulteriori ritardi o promesse vuote. È tempo che le istituzioni rispettino i diritti dei cittadini e diano risposte concrete a un problema che si trascina da troppo tempo”.

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Economia

Pantelleria – Carta “Dedicata a te”, ecco l’elenco di chi ne beneficia

Direttore

Published

on

L’INPS ha reso disponibile l’elenco dei beneficiari della carta “Dedicata a te” per l’anno 2025 – Le scadenze per l’utilizzo

I codici dei beneficiari sono riportati nell’elenco allegato in fondo all’articolo.

Per i nuovi beneficiari, il ritiro della carta potrà avvenire presso l’ufficio postale (è possibile fissare un appuntamento direttamente al seguente link: https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste).

Per maggiori dettagli sull’utilizzo della carta “Dedicata a te” è possibile consultare la pagina del sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste al seguente link: https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23493 

Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare, pena decadenza dal beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

Si invita alla consultazione della documentazione nel seguente link: https://www.comune.pantelleria.tp.it/Novita/Avvisi/Carta-Dedicata-a-Te-2025

Continue Reading

Cronaca

Liberty Lines, sequestro da 100milioni alla società che collega Sicilia con Pantelleria Egadi Eolie e Pelagie

Direttore

Published

on

Terremoto nei trasporti marittimi: la società degli aliscafi indagata per reati di truffa ai danni dello stato, corruzione e frode nell’esecuzione di un servizio pubblico

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale Trapani ha eseguito il decreto di sequestro preventivo disposto dalla Procura della Repubblica di Trapani per oltre 100 milioni di euro alla Liberty Lines S.p.A..

La società di collegamenti marittimi veloci dalla Sicilia alle isole minori (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria, Ustica),  è indagata per:  truffa ai danni dello stato, corruzione e frode nell’esecuzione di un servizio pubblico ipotizzati nei confronti di soggetti riconducibili alla governance della società, alla sua compagine sociale e ai suoi manager e dirigenti.

Con il predetto sequestro, la Procura della Repubblica di Trapani ha nominato un collegio di amministratori giudiziari, per assicurare la continuità aziendale e il collegamento alle isole minori.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza