Connect with us

Spettacolo

F๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ฎ๐—น ๐—œ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฉ๐—ผ๐—ฐ๐—ถ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น ๐— ๐—ฒ๐—ฑ๐—ถ๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ฒ๐—ผ – ๐—ฃ๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐Ÿฎ๐Ÿฒ-๐Ÿฎ๐Ÿณ-๐Ÿฎ๐Ÿด ๐—Ÿ๐˜‚๐—ด๐—น๐—ถ๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฐ

Redazione

Published

-

Tutto pronto per il Festival Internazionale Voci dal Mediterraneo

Unisciti a noi sull’isola di Pantelleria per tre giorni di musica ed emozioni!
Il Festival, ideato da ASS. MUSICULTURA in co-produzione con Eventi e Management, รจ diretto da Massimo Galfano.

Talenti italiani e internazionali, categorie Cover e Inediti, aperto a tutti dai 13 anni in su.
Ospiti e giurati dโ€™eccezione come il maestro Enzo Campagnoli, Vanessa Barraco, Dj Aniceto, e molti altri.
Opportunitร  di visibilitร  grazie ai media partner.

Programma:
26-27-28 Luglio 2024
Piazza Cavour, Pantelleria Centro
Finalisti:
Alessio Milazzo, Laura, Moody, Carola, Venere, Sanfi, Anna Maria Letizia, Mariateresa, Nesrine, Gemma Amoroso, Marianna, Gabriele Lucca, Arianna Giancontieri, Narcsyso, Martins, Giotiv, Chiara Pantaleo, Aurora Biosa, Francesco Taddeo, Chantal, Samuele Ruggeri, Ottoh, Claudio Zingale, Rosanna Chirco, Aury, Davide Disca.
Ringraziamo sponsor e partner per il loro supporto.
Non perdere questo evento unico! Vi aspettiamo a Pantelleria!

Spettacolo

Pantelleria, Nathalie Caldonazzo e Massimo Galfano in visita ufficiale per il Festival Internazionale “Voci dal Mediterraneo”

Redazione

Published

on

Questa mattina, Nathalie Caldonazzo, attrice, conduttrice televisiva e madrina ufficiale del Festival Internazionale “Voci dal Mediterraneo”, accompagnata dal direttore artistico della manifestazione, Massimo Galfano, ha fatto visita al Comune di Pantelleria in vista dell’attesa kermesse che si terrร  sull’isola dal 24 al 27 luglio 2025.

Ad accoglierli presso la sede municipale sono stati il Sindaco Fabrizio D’Ancona, la Vicesindaca e Assessore alla Cultura e allo Spettacolo Adele Pineda e l’Assessore alla Comunicazione Federico Tremarco. Lโ€™incontro ha rappresentato unโ€™importante occasione di confronto e collaborazione istituzionale, con l’obiettivo di sottolineare il ruolo strategico del Festival nel promuovere l’immagine culturale e turistica di Pantelleria a livello internazionale.

Nel corso del cordiale colloquio, sono stati discussi i dettagli organizzativi dellโ€™evento, che si preannuncia come uno dei momenti culturali piรน significativi dellโ€™estate pantesca. Il Festival “Voci dal Mediterraneo” si propone di valorizzare la musica, lโ€™arte e il dialogo interculturale tra i popoli che si affacciano sul Mare Nostrum, con una programmazione ricca di concerti, spettacoli e incontri con artisti di fama nazionale e internazionale.

Il Sindaco D’Ancona e il Vicesindaco Pineda hanno espresso il loro entusiasmo e il pieno sostegno all’iniziativa, ribadendo l’importanza di investire su eventi culturali di alto profilo per favorire lo sviluppo turistico e sociale dell’isola.

ยซSiamo onorati di ospitare una manifestazione di cosรฌ grande respiro โ€“ ha dichiarato la Vicesindaca Pineda โ€“ e siamo certi che il Festival sarร  una straordinaria occasione per valorizzare le eccellenze di Pantelleria e per promuovere la cultura del dialogo e della bellezzaยป.

Il direttore artistico Massimo Galfano e la madrina Nathalie Caldonazzo hanno ringraziato lโ€™Amministrazione comunale per il caloroso benvenuto e per il sostegno offerto al progetto, confermando il massimo impegno per garantire un evento di altissima qualitร .

Il Festival Internazionale “Voci dal Mediterraneo” si prepara cosรฌ a diventare un appuntamento imperdibile, capace di trasformare Pantelleria in un vero e proprio crocevia di culture, voci e emozioni.

Continue Reading

Cultura

Pantelleria: terzo cineforum โ€˜Isola del Sapereโ€™ dellโ€™UNIPANT

Redazione

Published

on

Il film, WE WANT SEX, una commedia sulla battaglia delle donne inglesi per la paritร  salariale, sarร  proiettato gratuitamente mercoledรฌ 30 aprile

Anche ieri la sala era piena per il secondo appuntamento con ilย Cineforumย del progetto โ€œPanteschitร  2: Lโ€™Isola del Sapereโ€ della Democrazia Partecipata 2024, che terminerร  a fine maggio alla sede Unipant in Via San Nicola, 42ยฐ.
Le proiezioni sonoย aperte a tutti i cittadini.

Il terzo film in programma sarร  proiettatoย mercoledรฌ 30 aprile alle ore 19.30ย e sarร ย WE WANT SEXย del regista inglese Nigel Cole. Il film ci porta in Inghilterra nel 1968, nella storia di Rita Oโ€™Grady, che nel 1968 guidรฒ lo sciopero delle 187 operaie della fabbrica Ford nellโ€™Essex (Inghilterra) che pose le basi per la legge sulla paritร  di diritti e di salario tra uomo e donna. Tra gli interpreti piรน noti troviamo Rosamund Pike, Bob Hoskins, Miranda Richardson e Sally Hawkins. Il film รจ del 2010.

Il titolo, volutamente allusivo, si riferisce ad un incidente accaduto durante la manifestazione delle donne davanti al Parlamento inglese, dove esibivano cartelli scritti a mano che messi lโ€™uno dietro lโ€™altro formavano la scritta โ€œWe want sex equalityโ€, Vogliamo la paritร  salariale. Una folata di vento piรน forte fece volare via proprio gli ultimi cartelli, lasciando solo i primi che formavano la scrittaย We want sexโ€ฆ proprio mentre si affacciava il Primo Ministro inglese.

Da questo spunto prende il titolo la commedia che sa far divertire e riflettere, partendo da un fatto storico, per un problema che dopo piรน di 50 anni ancora non รจ stato risolto nรฉ nel Regno Unito nรฉ nel resto del mondo.

Come sempre i film proposti mirano a far riflettere su un tema importante e attuale e in questo caso si parlerร  di diritti delle donne, di paritร  salariale e del ruolo delle donne nella societร , constatando che troppe cose non sono ancora cambiate dal 1968 ad oggi.

Lโ€™ingresso gratuito sarร  fino ad esaurimento posti.

Qui la scheda e il trailer del film:ย https://www.unipant.it/events/30-aprile-cineforum-we-want-sex/

Continue Reading

Personaggi

Amore, molestie, carcere ma soprattutto fimmina: Rosa Balistreri al cinema con musiche di Carmen Consoli

Direttore

Published

on

“Voi capirete Rosa Balestrieri quando sarรฒ morta!”ย  Rosa Balistreri – A pochi giorni dall’uscita del film la narrazione di Big Sicilia

Sono tanti gli aggettivi che si posso accostare al nome Rosa Balestrieri: molestie, miseria, omicidi, ma anche talento, tenacia, orgoglio e, soprattutto fimmina.
La sua poesia e l’incanto che essa trasmette li ha colti da subito, come ispirazione la grande cantante Carmen Consoli, che nel film Lโ€™amore che ho. ne traccia la colonna sonora. La mitica canzone “Cu ti lu dissi“, l’abbiamo sentita interpretare dalla Consoli anche durante il suo concerto presso Pantelleria, in una serata di straordinaria bellezza e incantata dalle parole:

“Cu ti lu dissi ca t’aiu allassari
Megliu la morti e no chistu duluri
Ahj ahj ahj ahj, moru moru moru moru
Sciatu de lu meu cori l’amuri mio sรฌ tu
Ahj ahj ahj ahj, moru moru moru moru
Sciatu de lu meu cori l’amuri mio sรฌ tu”.

Il film, che arriverร  nelle sale lโ€™8 maggio 2025, รจ una produzione Dea Film e Moonlight, con il prezioso contributo della Sicilia Film Commission. La sceneggiatura, firmata dallo stesso Paolo Licata insieme a Maurizio Quagliana, Heidrun Schleef e Antonio Guadalupi, si basa liberamente sullโ€™omonimo romanzo di Luca Torregrossa, nipote dellโ€™indimenticabile artista.ย 
Il resto del cast e che dร  i vari volti della cantautrice licatese, รจ costituito da: Lucia Sardo, Donatella Finocchiaro, Anita Pomario e Martina Ziami. Ognuna di loro si cala nei panni di Rosa in momenti cruciali della sua esistenza, restituendo al pubblico la complessitร  e la forza di questa figura iconica.

Le ricerche di Big Sicilia

Un personaggio singolare con una forza interiore eccezionale e difficile da domare, di origini impantanate nella miseria e nell’ignoranza. Una donna segnata da molta violenza estrema fino all’omicidio per cui sconterร  in carcere molti anni della sua vita. Ma anche “fortunata” in tutto questo, nell’incontro con il Mยฐ Ignazio Buttitta che la alfabetizza e la mette nelle condizioni di poter scrivere e leggere le sue canzoni.

Ma la storia controversa, che verrร  portata nei grandi schermi dall’8 maggio, la narra molto bene ancheย  Big Sicilia, un ottimo contenitore social di storie e vita siciliana.
Buona visione

@big_sicilia

LA STORIA DI ROSA BALISTRERI Cantautrice che ancora oggi fa parlare di se. Con le sue canzoni popolari ha dato voce ai piรน disagiati e si รจ sempre scagliata contro i poteri forti. La sua vita รจ stata davvero triste e complicata ma nonostante tutto ha continuato nella sua missione. Figuratevi che a quanto pare il marito ha regalato la dote della figlia per un debito di gioco. Per via di questo evento ha accoltellato il marito che non รจ morto ma lei รจ comunque andata in carcere per qualche mese. รˆ stata accolta da una famiglia, poi ha fatto la sacrestana ed ha avuto delle avance dal prete e per vendetta ha rubato i soldi dalle cassette della chiesa ed รจ scappata a Firenze, dove ha iniziato a vendere frutta e cantando รจ stata notata da persone importanti che l’hanno inserita nel giro musicale del momento. Ha conosciuto un pittore fiorentino con cui รจ stata 10 anni insieme e l’ha ritratta in diversi dipinti. E vissero tutti felici e contenti? No. La sorella di Licata vuole raggiungere Rosa a Firenze ma il marito, della sorella, la uccide per non farla partire. Tutto finisce qui? No. Dopo anche questo ennesimo dispiacere il padre si suicida. Quindi immaginate la disperazione di Rosa Balistreri a cui finisce anche la storia col marito e tenta il suicidio. La sua passione per la musica nonostante tutto va avanti e continua a fare concerti. Ed attorno ai 30 anni impara ad essere indipendente anche nella scrittura dei brani, fino a poco tempo prima non sapeva ne leggere ne scrivere. Ma la storia finisce proprio sul palco. Ha un ictus e dopo 2 giorni ci lascia. Una grande donna spesso scomoda per le canzoni che denunciavano la situazione precaria dei piรน poveri. Resta di lei, La casa, i libri, i dipinti, la scrittura a mano libera, una piazza a lei dedicata e la sua grande voce che ancora oggi rappresenta la Sicilia! Bigsicilia rosabalistreri licata film cantautrice cutiludissi mamachitempufaalupaisi moru

โ™ฌ suono originale – Big Sicilia – Big Sicilia

Ringraziamo Big Sicilia per averci concesso l’uso del suo video

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza